LIA INVERNIZZI - Cantante & Compositrice
Le sue prime esibizioni in pubblico risalgono all’età di otto anni. Artista versatile, nel corso degli anni si è avvicinata ad altre forme d’arte quali la danza, la pittura, la poesia e lo studio della chitarra ma decisivo è stato il suo incontro con Chick Corea a Copenhagen.
Tornata in Italia dopo tre anni di soggiorno all’estero, studia Lirica con Luisa Totaro, Soul con Paul Rosette e partecipa a diversi corsi, seminari e convegni: Stà ge di Dizione e Recitazione di Maurizio Salvalalìo - III Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia di Ravenna – Corso Base, Avanzato I e II e Corso Insegnanti di “Voicecraft†con Loretta Martinez – Stà ges di Improvvisazione Jazz con Tiziana Ghiglioni, Jay Clayton, Laura Fedele – Stà ges di Interpretazione con Rossana Casale – Ear Training, Teoria e solfeggio con Antonio Greco – Jazz Workshop dei Due Laghi di Avigliana con Ann Malcom e Sangoma Everett…
Ha lavorato con la “Jean U. Arm Theat. Ag.†di Lugano e la “Petros Agency†di Torino, esibendosi in numerosi locali italiani ed esteri, quali il Casinò di Saint Vincent e di Chamonix, "Via Veneto" di Losanna... fino al 2000, anno in cui inizia a lavorare per “Costa Crociere†toccando i paesi del Mediterraneo, del Brasile, Argentina e Terra del Fuoco...
E’ stata corista della band di 12 elementi “Seamus - Tributo ai Pink Floyd†che nell'Ottobre 2005 ha eseguito "Atom Heart Mother" suite di 20 minuti del mitico gruppo anglosassone con l'Orchestra e il Coro Polifonico diretti dal M° Giuseppe Canone al Teatro Coccia di Novara (www.seamusband.it).
Ha collaborato con diversi musicisti italiani quali: Claudio “Wally†Allifranchini, Roberto Favilla, Ezio Allevi, Michele Bozza, Alberto Guareschi, Antonio Mastino, Davide Merlino, Massimiliano Rolff, Sergio Rigon, Marco Mistrangelo, Fabrizio Grecchi, Davide Logiri e con diversi gruppi e formazioni quali i "Punto & a Capo", "Accustomed Jazz Quartet" e "Jazzcats Combo" tenendo concerti: Palatrussardi di Milano, La Sinagoga e il Caffè Pedrocchi di Padova, Officine Sonore di Vercelli, Teatro La Fabbrica di Villadossola (VB), Castello di Miasino, Festival Note di Notte di Verbania, Crooner Jazz Club e Trattoria San Marco di Novara, Moleto Jazz Club, Cantine Morbelli di Ivrea, Festival Jazz ‘n’ Blues di Rapallo, Noodles di Genova, Teatro Matteotti di Moncalieri, Le Ginestre Jazz Club di Torino, Auditorium La Suoneria di Settimo Torinese (To), Lucca Jazz Donna 2008, Rassegna Jazz presso il Ristorante Parco Ciani di Lugano, etc...
E’ tra le due vincitrici del concorso “Note di Donna – Piacenza Jazz Festival 2008†con il brano di propria composizione “How Sarah Thrillsâ€.
In qualità di autrice ha composto con Fabrizio Rizzo, Franco Frassinetti, Claudio Allifranchini, Fabio De March, Pierluca Lavia e Fabrizio Grecchi.
Discografia:
“Sha-doo†dei “Polisound†incluso nella compilation "Futura Music" (Lug/Ago-1995)
“Joyheart†dei “Polisound†incluso nella compilation "Acid Jazz" prodotta dalla New Sound 2000 (2006)
LIA INVERNIZZI – Singer and Songwriter
She studied with Luisa Totaro, Paul Rosette and "Voicecraft" with Loretta Martinez; music with Antonio Greco and Jazz improvisation with Jay Clayton, Ann Malcom, Tiziana Ghiglioni, Laura Fedele....
She sings professionally longer then 15 years in Italy and abroad in such places as Saint Vincent and Chamonix Casinos, "Via Veneto" Restaurant of Losanne and some Italians Theaters as Moncalieri and Novara Theater, “La Suoneria†Auditorium, “Lucca Jazz Donna 2008†and different Italian Jazz Clubs.
She performed also for an Italian Cruise Company (“Costa Cruisesâ€) touring in the Mediterranean Sea and touching the Brasil, Argentina and Patagonia sites.
She composed with Fabrizio Rizzo, Claudio Allifranchini, Fabio De March, Franco Frassinetti, Pierluca Lavia and Fabrizio Grecchi.
She gigs with different italian jazz musicians such as Roberto Favilla, Claudio Allifranchini, Michele Bozza, Ezio Allevi, Alberto Guareschi, Enzo Fassari, Antonio Mastino, Davide Merlino, Massimiliano Rolff, Sergio Rigon, Marco Mistrangelo, Fabrizio Grecchi, Davide Logiri...and some italian Jazz band such as "Punto & a Capo", "Accustomed Jazz Quartet" and "Jazzcats Combo".
Discography:
“Sha-doo†by “Polisound" appears on “Futura Music†compilation (1995)
“Joyheart†by “Polisound†appears on “Acid Jazz†compilation New Sound 2000 Edition (2006)