Legante fondamentale ed anima della formazione è Paolo A. Pinter , da questo prende il nome del gruppo.
Formazione versatile, dal Piano Trio sino al Voce+Sestetto, ha come elemento centrale il solido pianismo di Renzo Putzolu .
Renzo , con una grande capacità di improvvisazione, nei diversi stili, da Monk a Bill Evans è di sicuro riferimento e stimolo per i vari solisti:
Donatella Amalia Lorenzini , vocalist dal timbro caldo, che spazia dal blues alla bossa-nova, regala le situazioni più morbide;
Andrea Ferralasco , tromba dal timbro delicato sa creare magiche atmosfere, il suo riferimento è Chet Baker;
Marco Ilari , che con la chitarra produce linee audaci, con tocchi ed idee musicali intriganti.
La ritmica è composta da Paolo A. Pinter al basso elettrico e Francesco Volponi alla batteria che propongono sonorità e ritmi che spaziano, con delicatezza ed aggressività , dallo swing all’afro.
Esigenze di lavoro, hanno costretto Nicolò Loro Ravenni a trasferirsi lontano da Milano; perso il saxofonista, è stata scelta l’opportunità di una voce calda come quella di Donatella che interpretando i brani latino-americani anche nella lingua originale ne accentua la morbidezza.
Il cambiamento nell’atmosfera musicale proposta, ci auguriamo, possa essere apprezzato.
Il gruppo ha il piacere di avere come ospite, Sabrina Sparti , cantante professionista, Sabrina , compatibilmente con i propri impegni, completa la formazione con interpretazioni di notevole spessore ed acrobatici vocalizzi.
L’ottimo Alessandro Dacorsi sostituisce alla batteria Francesco quando quest’ultimo è costretto, per lavoro, a delle trasferte all’estero.