About Me
L’Accademia della Voce è una struttura didattica che nasce dalla necessità e dalla volontà di dare, finalmente, un percorso ben definito e programmato a tutte quelle persone che intendono fare dell’espressione vocale moderna, sia la principale attività professionale, che un serio approccio costruttivo, in chiave amatoriale.
Scuola di Canto e Musica
V.le Affori 12 Milano (Italy)
Tel/fax: 02 66 22 20 34
Nome:
E-mail:
PERCORSI DIDATTICI
TECNICA VOCALE
E' previsto l’apprendimento dei meccanismi fisici che regolano l’emissione vocale; dalla respirazione al controllo dei muscoli interessati al canto, agli esercizi vocali veri e propri per lo sviluppo della voce.
Lezioni individuali, della durata di un’ora.
LEZIONI STILISTICHE
Riguardano l’approfondimento dei vari linguaggi musicali verso i quali l’allievo manifesta affinità ed interesse, ad esempio jazz, pop, rock, blues, soul, R&B, funky, gospel.
Anche nello sviluppo del canto lirico si imposta l'approfondimento stilistico interpretativo del repertorio.
Lezioni individuali, della durata di un’ora.
LEZIONI COMPLEMENTARI
EAR TRAINING: teoria, lettura delle note, apprendimento ritmico, intonazione di note e intervalli, sviluppo dell’orecchio, sviluppo melodico e armonico.
DIZIONE: Obiettivo del corso è acquisire la capacità di adoperare al meglio la propria voce,lavorando per ripulire le proprie inflessioni dialettali e riconoscendo le diverse intonazioni per sfruttare al meglio le potenzialità comunicative di ognuno. Rivolto agli attori,speakers,doppiatori,cantanti,presentatori, insegnanti,oratori,manager,etc. Lezioni individuali o collettive della durata di un’ora.
RECITAZIONE: La struttura del laboratorio, che è aperto a tutti coloro che vogliano farne parte, sia di livello base che chi ha già una piccola esperienza teatrale, si snoda attraverso esercizi specifici che condurranno il gruppo alla realizzazione di uno spettacolo di cui cureranno ogni aspetto.
lezioni collettive della durata di un’ora e trenta/ due ore.
PIANOFORTE COMPLEMENTARE: introduzione alla lettura delle note sullo spartito, esercizi di difficoltà progressiva, applicazione dell’armonia su esempi di brani, esercizi per lo sviluppo e arricchimento armonico e ritmico in fase di accompagnamento. Lezioni individuali, della durata di un’ora.
CHITARRA COMPLEMENTARE: acquisendo competenze musicali e strumentali indispensabili, si permetterà ai cantanti - ma anche tutti coloro che intendano utilizzare questo strumento come complementare al proprio - di essere autonomi e di potersi relazionare al meglio anche con gli altri musicisti. Lezioni individuali, della durata di un’ora.
COMPORTAMENTO SCENICO
Il Programma è stato concepito con il preciso scopo di risolvere le problematiche dei cantanti per quanto riguarda le posture, il movimento sul palcoscenico,l’espressione,la gestualità ,la comunicazione col pubblico,etc.
Lezioni collettive settimanali della durata di un’ora e trenta.
CORSO DI TECNICA VOICECRAFT - metodo Elisa TurlÃ
SEMINARI UFFICIALI ESTILL VOICECRAFT EVTS
Nuovi programmi in esclusiva per Milano all'Accademia della Voce!
Il corso viene articolato con l’organizzazione di tre seminari che, oltre alla classica strutturazione EVTS, prevedono la specializzazione e l'approfondimento pratico con lo studio sui generi musicali.
PIANOFORTE JAZZ/MODERNO
Analisi e studio armonico/tecnica dell'improvvisazione. Approfondimento stilistico dei generi e dei diversi linguaggi pianistici. Guida all'ascolto
Lezioni individuali, della durata di un’ora.
CHITARRA MODERNA (acustica/elettrica)
Studio dei generi, delle tecniche, degli stili, dei repertori, dei modelli di chitarra più utilizzati.
Lezioni individuali, della durata di un’ora.
____________________________________________________________
_______
E’ prevista la diversificazione del percorso di studio in due sezioni:
SEZIONE PROFESSIONALE: oltre alla singola lezione di tecnica vocale è obbligatoria la frequenza al corso di ear-training.
SEZIONE AMATORIALE: l’allievo non è vincolato all’abbinamento con altri corsi.
ESAMI DI PASSAGGIO DI LIVELLO
Sono un’aspetto importante della nostra didattica.
Non vogliono assolutamente essere un passaggio traumatico, in cui tutti gli incubi dell’allievo si materializzano sotto forma di commissione giudicante, ma una fase in cui mettere a frutto tutto quello che si è imparato fino a quel momento, constatarne la reale assimilazione e mettere a frutto consigli e critiche di persone esperte e qualificate: mettersi in gioco, è un momento di effettiva e reale crescita.
BORSA DI STUDIO
In base all'esito degli esami annuali di fine anno, all'allievo risultato migliore come valutazione globale delle prove, viene rilasciata una borsa di studio per la frequentazione del corso di tecnica vocale dell'anno accademico successivo.
____________________________________________________________
_______
PREPARAZIONE A PROVINI/CASTING
Le lezioni sono previste in formula di “pacchetto†comprendente quattro incontri della durata di un’ora e trenta, per due persone alla volta, con scadenza bisettimanale.
In caso di preparazione specifica per MUSICAL, vengono aggiunte quattro ore di dizione.
INCONTRI E SEMINARI
Vengono organizzati periodicamente e prevedono lezioni speciali, con personaggi di spicco o esperti dei vari argomenti presi in esame