Myspace Editor
Pimp MySpace alias Roberto Massafra, alter ego mediatico usato fin dal 1998. prendo in mano le prime bacchette nel 1993. Mi ci pulisco le orecchie. 1994 Conosco il mio futuro maestro ed amico Agostino Pellegrino, instaurando un rapporto di amcizia duraturo e vivo tut'oggi. Suono in svariate formazioni rock dellamia zona, quando imperversa il sound di Seattle, in piena epoca grunge rock, successivamente mi avvicina anche al rock più intellettuale ed all'elettronica, non dimenticando l'amore per gli anni 60 ed in particolare per Jimi Hendrix, i Pink Floyd e l'hard rock dei 70. L'amore per il funk e la black music nasce presto, grazie a gruppi anche lontani fra loro per attitudine ed epoca come Red Hot Chili Peppers e Jamiroquay, Billy Cobham e i Police , oltre che alla contaminazione di Beck ed il trip hop di Massive Attack e Portishead, non disdegnando il progressive inglese ed italiano. nel 2000 incontro un gruppo di folli che mi assolda per il gruppo fantasma Marionette, una miscela di hip hop, funk, trip hop ed effettistica di cui esiste una sola demo ufficiale registrato nel luglio del 2001 a Bari, proprio durante i tragici scontri del G8 a Genova, un lavoro dalle sonorità interessanti e dalle liriche imbarazzanti. Dopo un anno a Lecce, dove conosco personalmente fra gli altri i bravi Studiodavoli, mi Trasferisco a Siena per gli studi universitari. Li , dopo una lunga pausa, riprendo lo studio della batteria frequentando i corsi al Siena Jazz nel 2005, sfruttando le sale prove ed approfondendo lo studio della musica latina, prima che le rette divenissero rivolte ad un elite e quasi alla pari di un affitto da studente universitario. Partecipo ad un Trio Latin chiamato Lessframe con Alessandro Ceraudo all'arpa e Gianfranco Pascale al clarinetto, formazione della quale rimane come unica testimonianza ufficiale una demo pubblicata sul cd del primo numero della rivista semestrale "Verso". Nel 2006 sono a Lisbona con una borsa erasmus, dove più che i corsi universitari frequento i locali di musica dal vivo e jam session a cui spesso partecipo; posti come il Catacumbas, L'Hot Club do Portugal e l'Honda Jazz, dove conosco il bravo sassofonista Brasiliano Alipio Neto Carvalho, e successivamente la brava cantante e chitarrista Gloria Lopo, brasiliana di Baìha..ARRIVATO A BARCELLONA cerco (e forse trovo) nuove collaborazioni