afrobeat profile picture

afrobeat

afrobeat...Etnico_mediterraneo

About Me

Gli Afrobeat nascono nell'ottobre del 2004,con l'intento di creare un repertorio inedito costituito da brani caratterizzati da ritmi e melodie tipicamente mediterranei,ballate balcaniche,suoni mediorientali uniti ai testi in dialetto siciliano. La band è formata da 8 componenti( voce e chitarra acustica, cori, chitarra elettrica, basso,tastiere,trombone, tromba e batteria).Afrobeat Live @ Priolo(Sr)

Aggiungi al mio pofilo | altri Video
I SUONI DEL MEDITERRANEO NELLA CULTURA SICILIANA.
Il gruppo AFROBEAT propone un progetto di tipo musicale che va ad inserirsi all’interno del contesto socio-culturale tipico della nostra terra, delle nostre usanze e dei nostri costumi.
L’obiettivo è quello di trasmettere al pubblico, tramite la musica, suoni, colori, tradizioni e espressioni dialettali legati strettamente al modo di vivere e di essere Siciliani.
Come sappiamo, storicamente, la Sicilia è stata un’isola molto ambita proprio per la sua posizione strategica al centro del mediterraneo. Ciò ha provocato una lunga serie di invasioni, che sono state l’origine di mescolanze di tipo sociale, religioso ed etnico, e hanno fatto di quest’isola un crogiuolo di cultura e tradizioni. Queste dominazioni hanno portato anche una promiscuità di suoni che sono stati assorbiti dalla nostra cultura,dando vita ad una sonorità tipica della Sicilia, che spesso possiamo incontrare ad esempio nelle antiche composizioni popolari, o tarantelle Siciliane.
Greci, Arabi ,Normanni, Svevi, Spagnoli, tutte popolazioni che hanno contaminato la vita sociale, politica, religiosa, culturale , e musicale della nostra isola.
All’interno di tale miscuglio possiamo incontrare un intreccio di suoni influenzato da: caratteristiche melodie mediorientali, energiche ballate balcaniche e profonde armonie spagnoleggianti, tutto incentrato su un dialetto impregnato di poesia, espressioni di vita quotidiana e tematiche riflessive quali l’amore. Ma la cultura e il linguaggio Siciliano non appartengono ad un sistema unico e uguale, ma a sua volta subiscono variazioni che caratterizzano usi e costumi dei vari paesi dell’isola.
Lo spettacolo che il gruppo propone si allaccia sia al discorso dei suoni, rivisitato con variazioni talvolta funk, jazz, altre blues o ancora ska (non perdendo mai quel tipico sound mediterraneo), sia al linguaggio,poiché nei testi delle canzoni si fa uso del dialetto e dei modi di dire tipicamente Solarinesi, dando uno sguardo tanto al passato, quanto alle tematiche attuali, e a valori fondamentali quali l’amicizia; inoltre i testi raccontano tramite espressioni e pensieri, paesaggi e clima che appartengono alla Sicilia.
Il tutto è mescolato a pura allegria ,teatralità e divertimento; la musica etnica quindi come rappresentazione di una cultura che segna nel profondo e che ha bisogno di manifestarsi.
You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / So Orange - Image Hosting

My Interests

Music:

Member Since: 7/30/2007
Band Website: afrobeat.altervista.org
Band Members: Voce e chitarra acustica:Seby Carrubba- Cori:Roberta Gionfriddo- Tastiere e cori:Seby Burgio- Chitarra eletrica e cori: Danilo Buccheri- Basso:Riccardo Puglisi- Batteria:Salvo Italia- Tromba:Paolo Sarcià- Trombone:Peppe Consiglio
Record Label: unsigned
Type of Label: None