Claudia D’Ottavi nasce a Roma il 23 Aprile del 1982
sotto il segno zodiacale del Toro.
La sua passione per l'arte la eredita da suo nonno,
pittore di grande talento e da suo papà , ex batterista
non che artefice e sostenitore di tutto il percorso artistico di Claudia.
A nove anni entra a far parte del coro della Chiesa della sua citta' natale
e di li a poco prende parte a numerosi concorsi canori di musica leggera,
classificandosi ai primi posti.
Nel 1996:
studia tecnica di respirazione e canto moderno
con l’insegnante Antonella Tersigni, a Roma. In seguito, perfezionera'
la sua tecnica vocale e interpretativa con l’insegnante Donatella Pandimiglio.
Moltissime sono state le esperienze coltivate nei piano bar,
nelle discoteche e nelle piazze di tutta Italia.
Gruppi pop, come “La fabbrica dei miracoli" (Uno mattina Estate), rock, dance,
rythm & blues dei quali e' stata protagonista
hanno dato corpo alla sua voglia di esprimersi.
Nel 1997:
-partecipa alla 40° edizione del “Festival della Canzone di Castrocaro Termeâ€
arrivando in finale
-l’anno successivo 1998 si esibira' con la sua band in alcuni dei teatri
piu' importanti della Capitale, quali il “Parioliâ€, il “Manzoni†e il “Brancaccioâ€
-partecipa come ospite al concorso “Oscar della Canzone†condotto da Gigi Sabani,
trasmesso su Rai 2 con il brano “Nessun dolore†di Lucio Battisti.
Un’altra importante tappa della sua carriera e' stata la partecipazione
all’â€Accademia della Canzone di Sanremo†nel 1999,
arrivando in finalissima.
Il primo vero riconoscimento per la sua voce arriva nell’Ottobre del 2000
dove le viene consegnato l’attestato “Il Colosseo d’Oroâ€
per essersi distinta nella sua attività musicale nel corso degli anni.
Nel 2001:
-consegue il diploma di maturita' presso il Liceo socio-psicopedagogico
"Anco Marzio" di Ostia Lido (Roma)
-si iscrive alla facoltà di Scienze dell'Educazione
-si esibisce con la sua band in numerose convention in diverse citta' italiane
-nello stesso anno prende parte alla trasmissione televisiva “La vita in direttaâ€
condotta da Michele Cucuzza, dove interpreta il brano “Ancora†di De Crescenzo.
Nel 2002:
-arriva il grande incontro con Riccardo Cocciante e la sua ormai famosissima
“NOTRE DAME DE PARISâ€, opera musicale che ha battuto ogni record di
spettatori, di incasso e ottenuto il piu' ampio consenso della critica,
del mondo culturale e del pubblico. A Claudia viene affidato il ruolo difficile della
cattiva Fiordaliso nel cast originale, nonostante fosse la piu' giovane
dell'intera compagnia. Grazie alle circa 800 repliche,
ai 2 milioni di spettatori, alle 150 mila copie del disco venduto e ai 100mila DVD
acquisisce oltre ad un’ulteriore padronanza del palcoscenico una discreta notorieta'.
Nel 2004:
-si esibisce come ospite d’onore alla Cerimonia di Apertura dei XXI Giochi
Nazionali “Special Olympics Italia†presso lo “Stadio dei Marmi†in Roma
-sempre nel 2004 il suo pubblico la vedra' “Testimonial Ufficiale del Festival
M Music Ostia Estate 2004†patrocinato dalla presidenza del XIII Municipio,
dove cantera' il brano “La Cavalcatura†portato al successo con l’opera NDP.
Tra il 2004 e il 2005:
-e' in tour con lo spettacolo “Notte da Musical†insieme ai protagonisti di Ndp
dove interpreta le piu' belle canzoni dei musical mondiali
-avviene l’incontro con gli “Audio 2†con i quali prepara un progetto
discografico da solista.
Tra il 2005 e il 2006:
-apre il concerto della famosa cantante americana Dionne Warwick
nel tour in Italia
-grazie all’incontro tra Claudia e Habib (artista di enorme talento)
avvenuto quattro anni fa a Parigi, durante uno stage che Claudia fece per
Notre Dame, nasce una profonda amicizia ed il desiderio comune di una
collaborazione artistica tra i due: l’occasione giusta sara' offerta dal produttore
Maurizio Raimo, che individua in “Come il sole d’invernoâ€
(scritto da L.Patruno /L.Salvemini /A.Leone) il brano perfetto per far
intrecciare le voci splendide dei due artisti.
I due entrano nei 50 finalisti di Sanremo e l'8 maggio 2006 esce il singolo nei
negozi con distribuzione Deltadischi
-partecipa alla manifestazione “Telethon†condotta da Milly Carlucci su Rai 1
con il brano “I migliori anni della nostra vitaâ€.
Dall’ottobre 2006 fino a maggio 2007:
-e' ospite fissa della trasmissione televisiva “Parliamone a Teatroâ€
su Canale 10 nella quale ogni settimana interpretera' un brano diverso
tratto dal repertorio dei cantautori internazionali.
-compone e incide in collaborazione con il maestro Francesco Morini
il jingle per la famosa trasmissione radiofonica “Te lo faccio vedere chi sono ioâ€
condotta da Gianni Elsner, in onda tutti i giorni su Radio 6.
-il 9 giugno del 2007 è vincitrice della sezione
"Premio internazionale Ostia nel mondo", categoria musica leggera.
-il 22 luglio 2007 debutta ad Otranto con il musical
Federico II -La danza del falcone- in qualità di protagonista (Musica e testi di Antonio Maiello;
regia: Francesco Tavassi; prodotto da David Zard)
-dall’11 settembre al 15 ottobre 2007 è di nuovo in tour con il cast originale
dell’opera rock di Riccardo Cocciante, Notre Dame de Paris.
-il 14 dicembre del 2007 è ospite alla manifestazione "Gimme Smile" dove
incontrerà il famoso medico americano Patch Adams (clownterapia) in una delle
sue prime volte in Italia; la serata si svolgerà nella struttura dell'ex Fiera di Roma.
- -