About Me
04/10/2007 - Povia - dal 4 Ottobre il nuovo album
“La storia continua…LA TAVOLA ROTONDAâ€
A due anni e mezzo di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, ritorna Povia. “La storia continua…LA TAVOLA ROTONDA†è il titolo del suo nuovo album, in uscita il 4 ottobre 2007 su etichetta TARGET (storica etichetta di Angelo Carrara) - distribuzione DELTADISCHI.
Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 2006 con il brano “Vorrei avere il becco†e due tour che l’hanno visto protagonista nelle principali piazze italiane, Povia ci presenta un album che segna una svolta nella sua carriera artistica. L’artista sembra abbandonare la spensieratezza dei lavori precedenti, affrontando in questo nuovo album temi più impegnativi. Si nota una maggiore profondità , una diversa consapevolezza, quella di un ragazzo che attraverso l’esperienza della paternità diventa uomo.
Le tematiche affrontate nell’album, composto da 10 brani inediti, spaziano da riflessioni sulla spiritualità (“E’ meglio vivere una spiritualità â€) e sull’amicizia (“L’Amiciziaâ€), a quelle sul dramma degli incidenti del sabato sera (“Maledetto sabatoâ€) e sulla responsabilità degli uomini nei confronti di un mondo che non va “consumato†ma salvato ("Vuoi!?").
Povia, con il titolo che dà a questo album, premia il suo fan club, i cui fans si definiscono dame e cavalieri.
Il libretto che accompagna il cd, presenta una particolarità : ad ogni brano è accostato il personale pensiero, sul tema affrontato nella canzone, di professionisti del mondo della musica, della televisione e dello spettacolo.
L'AMICIZIA (Claudio Baglioni): "L'amicizia è un pezzo lungo una vita, suonato a quattro mani sul pianoforte del mondo. Quello a destra fa la melodia e l'altro lo accompagna, e se serve ci si cambia di posto senza bisogno di spiegarsi, senza dire niente, basta la musica".
E' MEGLIO VIVERE UNA SPIRITUALITA' (Red Ronnie): "La religione è una regola attraverso la quale cerchi di capire l' essenza della vita. La spiritualità è la consapevolezza miracolosa che ti fa capire qual è il tuo cammino per portarti alla guarigione".
MANUELA (Claudia Koll): "Quando si decide di ‘partire per il nostro viaggio’, l' unica cosa che si vuole trovare è L'AMORE".
VUOI!? (Paolo Bonolis): "Dopo oltre 50 anni di consumismo, ho come l'impressione che noi non ci vediamo più come " PERSONE" ma come" PRODOTTI"!
DUE NAVI (Mogol): "Aver vissuto un amore che dura una vita, ti da il coraggio di affrontare l'eternità , perchè sai che non ti sarà negato poi di ricongiungerti a chi hai tanto amato".
IL MARE A SETTEMBRE (Luca Carboni): "Il mare a settembre diventa più serio, abbassa la luce e in silenzio, come me, si prepara all'inverno".
L'INTERVISTA (Mario Luzzatto Fegiz): "L' intervista perfetta è quella che fa cambiare idea al giornalista sull'artista e viceversaâ€.
PARLO DI MENO (Paola Cortellesi) :"Si parla troppo in troppi" ecco cosa penso!â€.
MALEDETTO SABATO (G.): "Quando ho perso il mio amico, per sentirlo ancora vivo accanto a me, avevo solo una possibilità , credere negli angeliâ€.
VECCHIO SAGGIO (Angela Terzani): "A Giuseppe che capisce Tiziano, cantando. Con tanti auguri per il tuo viaggio nella vitaâ€.
Giuseppe Povia nasce a Milano il 19/11/72 e comincia a suonare la chitarra all'età di 14 anni.
Nel 1999 si iscrive all'accademia di Sanremo ed arriva in finale. In una delle manifestazioni canore a cui partecipa, conosce Giancarlo Bigazzi che insieme ad Angelo Carrara produce il primo singolo dal nome "E' vero".
Nel 2003 vince la XIV edizione del Premio Città di Recanati con il brano "Mia sorella".
Nel 2005 partecipa, fuori concorso, al Festival di Sanremo con la canzone "I bambini fanno ooh…", esclusa dalla gara canora perché già presentata nel 2003. La canzone viene scelta come colonna sonora per "Avamposto 55", importante campagna di solidarietà a favore dei bambini del Darfur, presentata al Teatro Ariston proprio durante il Festival. A favore di questa iniziativa Povia devolverà , per un intero anno, i proventi derivanti dai diritti d’autore. Il singolo è poi arrivato al 7 disco di platino superando le 130.000 copie vendute ed è stato premiato, su indicazione della SIAE e con un riconoscimento speciale da BMG Sony, per il ring-tunes più scaricato dai cellulari. Esce il suo primo album "Evviva i pazzi...che hanno capito cos'è l'amore".
Nel 2006 vince la 56 edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Vorrei avere il becco". Esce il secondo album "I bambini fanno ooh...la storia continua".
Attualmente sta lavorando al prossimo disco ed è in tour.
Giuseppe Povia was born in Milano on 19/11/72 and begins to play the guitar a the age of 14 years old.
In 1999 goes to the Academy of Sanremo and arrives to be one of the finalists of the exhibition. In one of the musical shows to which he participates, he meets Giancarlo Bigazzi who with Angelo Carrara produces his first the single "E’ vero".
In 2003 gains the XIV Edition of the Prize of the City of Recanati with the song "Mia sorella".
In 2005 he participates, outside the official competition, to the Sanremo Festival with the song "I bambini fanno ooh" which was excluded from the contest because already introduced in 2003. The song comes chosen like the soundtrack for "Avamposto 55", important Campaign of Solidarity to the favour of the children in Darfur presented at the Ariston Theatre during the Festival. In favour of this initiative, Povia devolved, for an entire year, the proceeds deriving from the copyrights. The single has arrived to 7 the Platinum Disc and has been rewarded, on indication of the SIAE and with a special acknowledgment from BMG Sony, for the more downloaded ring-tunes for cellular phones. At this time arrives its first album "Evviva i pazzi... che hanno capito cosa è l’amore".
In 2006 it gains 56 the edition of the Sanremo Festival with the song "Vorrei avere il becco" and It exits his second album "I bambini fanno ooh...la storia continua".
At the moment he is working to the next cd and it is actually on tour.
Giuseppe Povia nace en Milano y empieza a tocar la guitarra a los 14 años.
En el año 1999 se inscribe por primera vez en la Accademia de Sanremo, alcanzando las rondas finales. En una de las manifestaciones canoras a las que participa, conoce Giancarlo Bigazzi y Angelo Carrara, que producen su primiera cancion “E’ Veroâ€.
En 2003 se gana la XIV Edicion del Premio Ciudad de Renacati con la canción "Mia Sorella".
En el Festival de Sanremo 2005, Povia es invitado fuera de concurso porque su composicion habia sido tocada antecedentemente al publico y no resultaba como nueva composicion. Interpreta "I Bambini fanno Ohh!". La canción apunta muy alto y se convierte en la cancion oficial de la campaña Avamposto 55, campaña solidaria a favor de los niños de Darfur. La campaña es todo un éxito y POVIA cede todos los derechos de autor de la canción a favor de la iniciativa. La semana siguiente el single se coloca en lo más alto de las listas italianas, convirtiéndola en un himno. Al finalizar el curso, la canción ocupa el primer puesto entre las canciones más radiadas del año, llegado a obtener 7 discos de platino y siendo recompensado, en por la SIAE con un reconocimiento especial de BMG Sony, porque su cancion resulta la más descarga como melodia para moviles.
En el mes de marzo de 2006 Povia participa oficialmente en la 56 Edición del Festival de Sanremo. Obtiene un rotundo triunfo con la interpretación de “Vorrei avere il beccoâ€, consolidándose en el panorama musical italiano. Sa sale su segundo álbum "I bambini fanno ooh...la storia continua".
En el momento actual, él está trabajando al proximo cd y es por Italia en tour.
Giuseppe Povia naît à Milano le 19/11/72 et commence à sonner la guitare à l'âge de 14 ans.
En 1999 il s'inscrit à l'académie de Sanremo et arrive en final. Dans une des manifestations auxquelles il participe, il connaît Giancarlo Bigazzi qui ensemble à Angelo Carrara produit son premier disque "E’ vero".
En 2003 il vainc le XIV édition du Prix Ville de Recanati avec la chanson "Mia sorella".
En 2005 il participe, dehors concours, au Festival de Sanremo avec la chanson "I bambini fanno ooh", exclue de la compétition parce-que déjà présentée en 2003 au public. La chanson est choisie comme colonne sonore pour "Avant-poste 55", importante campagne de solidarité en faveur des enfants du Darfur, présenté au Théâtre Ariston pendant le Festival. En faveur de cette initiative Povia a offrit, pour un entier an, les gains dérivants des droits d'auteur. Son disque est ensuite arrivé au 7 disque de platine et a été récompensé, sur indication de SIAE et avec une reconnaissance spéciale de BMG Sony, pour le ring-tunes plus déchargé des cellulaires. Apres, il sort son premier album "Evviva i pazzi... che hanno capito cosa è l’amore".
En 2006 elle vainc les 56 édition du Festival de Sanremo avec la chanson "Vorrei avere il becco". Il sort le second album "I bambini fanno ooh...la storia continua".
Actuellement il travaille au prochain disque et est dans tour.