From 1993 - its foundation year - to 2001, Caliri has belonged to the association Bassesfere, a group of musicians united for the Bologna cultural life of the ‘90s.
In 1993 he founded the double the development and the promotion of improvised music, and soon became a reference mark for quintet Specchio Ensemble, winner of the Iceberg Biennale Giovani ’94 contest. Thanks to this prize, Caliri was able to record - with funds from the association Pierrot Lunaire and the Bologna City Council - his first album as a leader.
With Specchio Ensemble he took part in important international festivals such as Angelica fest. internazionale di musica (Bologna 1995 and 1998); Neue Musik in Berlin - Podewil (Berlin 1996); Bimhuis - (Amsterdam 1996), Konstanzer Jazzherbst festival - (Germany - 1999).
At the beginning of 1999 Caliri founds the Cal Trio together with bass player Antonio Borghini and Cristiano Calcagnile as a drummer. This project’s repertoire is mainly centred on his own compositions. With this line-up Caliri released two albums and participated at many national jazz festivals among which Crossroads 2001 and Clusone Jazz Festival XXV edition.
In 1998, for the Angelica - Festival Internazionale di Musica he wrote a composition for a symphony orchestra entitled Nottetempo, performed by the Orchestra del Teatro Comunale di Bologna directed by Jurjen Hempel on May 6th 2000.
Since 2001 he has performed solo as Callunaire. In this capacity he took part in a number of festivals (Ostinata - Bologna 2001 - Fonomanie all'Abeliano - Bari 2003 - Zadar Festival suvremene glazbe - Zadar, Croatia 2005). Since 2004 he has played in several bands, among wich the project Nutronic Nuages with guitarist Roberto Cecchetto and duo with the well known bass player Ares Tavolazzi.
In 2005 he founded, together with Giovanni Maier and Zeno de Rossi, the Wergeld trio, which has already recorded its first album for the indipendent label El Gallo Roho.
Since 2007 he plays with trumpet player Pino Minafra's Multi Culti Orchestra.
Since 90’s he has played in the most important festivals in Italy, Switzerland, France, Germany, Austria, Poland, Slovenja, Croatia, Netherlands, Canada, China and Japan.
Besides the musicians mentioned above, he collaborated with some of the most important international improvisors, among which:
Lester Bowie, Han Bennink, Kenny Wheeler, Michel Godard, Richard Galliano, Butch Morris, Andy Sheppard, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Aldo Romano, Antonello Salis, Sandro Satta, Gianluca Petrella, Roy Paci, Marcello Magliocchi, Gianni Lenoci, Jean Louis Matinier, Gianluigi Trovesi, Ettore Fioravanti, Gianni Gebbia, Keisuke Otha, Carlo Actis Dato, Yasuhiko Tachibana, Simone Zanchini, Fabrizio Spera, Francesco Cusa, Marco Cappelli, Cristina Zavalloni, Orchestra "Assemblage" and others.
Management & Booking:
Elena Migliorati
mob: +39 347 6971675
email: [email protected]
www.domenicocaliri.com
Nato a Messina l'11 dicembre 1967, si é avvicinato alla musica all’età di undici anni.
Nell'ottobre del 1990 si trasferisce a Bologna, entrando presto in contatto con le realtà musicali del luogo e costruendo negli anni la propria identità artistica. Dal 1993 al 2001 ha collaborato con il trombettista Enrico Rava nel fortunato gruppo Rava Electric Five, e nei progetti Rava-Carmen e Italian ballads.
Nello stesso periodo ha fatto parte dell’associazione Bassesfere, un collettivo di musicisti impegnati a sviluppare e divulgare la musica improvvisata. Leader dello Specchio Ensemble (vincitore di ICEBERG Biennale Giovani '94), ha costituito nel '99 il CAL trio, tuttora attivo nel circuito nazionale ed internazionale.
Ha scritto per Angelica Festival ha scritto un brano per orchestra sinfonica, intitolato Nottetempo ed eseguito dalla Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Jurjen Hempel il 6 maggio 2000.
Ha all'attivo circa 30 cd dei quali cinque a proprio nome. Gli ultimi progetti sono:
- Violongeria, con il Cal trio più un quartetto d'archi formato per l'occasione.
- Camera Lirica, ensemble di tredici musicisti nel quale riveste il doppio ruolo di compositore e direttore di proprie partiture. L' ensemble ha debuttato con successo al Teatro S.Leonardo di Bologna, in occasione dell' Angelica Festival Internazionale di Musica 16° anno.
Nel 2004 ha svolto docenza per il corso di formazione professionale Musica e suoni al femminile, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del FSE (Fondo Sociale Europeo).
Dal 2004 suona con il contrabassista Ares Tavolazzi nel duo Dialoghi a corde e con Roberto Cecchetto nel progetto per due chitarre elettriche Nutronic Nuages.
Collabora anche con il nonetto Memorial Barbecue del bassista Antonio Borghini.
Dal giugno 2005 ha coordinato per circa un anno Libero Ostile, gruppo “aperto†e di organico variabile che lavora su varie tecniche di improvvisazione collettiva.
Dal settembre 2005 suona con il contrabassista Giovanni Maier e il batterista Zeno de Rossi nel trio Wergeld, che ha pubblicato un cd per l’etichetta El Gallo Roho.
Dal maggio 2006 collabora alla performance di teatro-musica Il tavolo della concert(o)azione,con la compagnia Stalker Teatro per la regia di Gabriele Boccacini.
Dal 2007 fa parte della Minafric Multi Culti Orchestra del trombettista e compositore pugliese Pino Minafra.
Dagli anni '90 ad oggi ha suonato nei più importanti festivals in:
Italia, Svizzera, Francia, Germania, Austria, Polonia, Slovenia, Croazia, Olanda, Canada, Cina e Giappone, collaborando con alcuni tra i più importanti improvvisatori della scena internazionale, oltre a quelli già citati:
Lester Bowie, Han Bennink, Kenny Wheeler, Michel Godard, Richard Galliano, Butch Morris, Andy Sheppard, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Aldo Romano, Antonello Salis, Sandro Satta, Gianluca Petrella, Roy Paci, Marcello Magliocchi, Gianni Lenoci, Jean Louis Matinier, Gianluigi Trovesi, Ettore Fioravanti, Gianni Gebbia, Keisuke Otha, Carlo Actis Dato, Yasuhiko Tachibana, Simone Zanchini, Fabrizio Spera, Francesco Cusa, Marco Cappelli, Cristina Zavalloni, Orchestra "Assemblage" ed altri.
E' docente di Chitarra Jazz presso il Conservatorio " C. Gesualdo da Venosa " di Potenza.
Management & Booking:
Elena Migliorati
mob: +39 347 6971675
email: [email protected]
Per ulteriori informazioni visita il mio sito web:
www.domenicocaliri.com
I edited my profile with Thomas' Myspace Editor V4.4