Easy Living, poche parole per definire un modo di vivere lo spazio, l'arte, la cultura, le relazioni, le occasioni per stare insieme e anche per costruire eventi con leggerezza e voglia di partecipare, senza creare interferenze nella realtà dove il progetto si inserisce.
Lo spazio è un luogo dove si costituiscono delle relazioni, è l'occasione per creare momenti per conoscersi e trasmettere emozioni. E’ anche per questo che il progetto si rivolge spesso a luoghi aperti, come spesso lo è la piazza o in questo caso la spiaggia d’Arno. Aperto, esteso, ma anche circondato da edifici e da attività preesistenti di cui si deve tener conto e con le quali è necessario e sempre stimolante e instaurare momenti di contatto e di interazione.
Senza limiti di età , senza confini ideologici. Comunicare con linguaggi ogni volta diversi, ma sempre comprensibili. Creare momenti in cui la condivisione di un luogo si mescola con lo spettacolo, le performance, le installazioni, l'arte, il vivere quotidiano. Questo è Easy Living. Questo il nostro obiettivo.
Easy Living nasce nell'estate 2005 dall'idea di alcuni giovani che, abitando nella zona di Santo Spirito, hanno deciso di attivarsi per poter migliorare la vita in quegli spazi della propeia città , Firenze. Decisero, quindi, di investire le loro risorse per la riqualificazione ed il rilancio della Piazza piu bella dell'Oltarno.... Piazza Santo Spirito. Per raggiungere tale obiettivo i ragazzi in questione hanno creato un progetto, il cui nome è Easy Living.
Siamo oggi nel 2008 e tale progetto e ancora vivo, e porta con se il background degli anni passati, quei giovani si sono organizzati e strutturati in vari gruppi di lavoro che ad oggi dimostrano la voglia e la capacita di fare per riqualificare una delle piu belle città del mondo, Firenze.
Easy Living diviene, quindi, la manifestazione portante dell'associazione culturale che nel frattempo i giovani avevano creato, PiazzArt.
Layout by CoolChaser