Bad Chili profile picture

Bad Chili

Bad Chili Blues Band

About Me

My ImageShack Page

Blues, Funky, Rock, un pizzico di Rap e tanto, tanto, tantissimo Groove!!!
Questa è la ricetta dei Bad Chili, bluesband dal sound sanguigno e piccante come un buon piatto di chili!
La band nasce nel 2004 dall'incontro di quattro musicisti, due calabresi: Domenico Canale (armonica e voce); Rodolfo Megale (chitarra) e due siciliani: Angelo Puglisi (batteria); Mario Licciardello (basso), le cui diverse esperienze musicali danno vita ad uno show sempre coinvolgente e quanto mai vario. All'attivo numerosi concerti sui palchi e le piazze del nostro sud più la partecipazione alle selezioni del Tropea Blues Festival 2006 dove hanno incontrato il favore di pubblico e critica, e la partecipazione all'Etna Blues Festival 2007 dove sono risultati tra i vincitori aggiudicandosi l'apertura del concerto di Joe Bonamassa. Il gruppo propone repertorio che va dai classici del Blues e Rhythm'n'Blues (Junior Wells, Sonny Boy Williamson, Albert King, Muddy Waters) al Funk di James Brown passando attraverso il British Blues di John Mayall e la rilettura in chiave blues dei classici del rock anni 60 e 70.  Nell'ottobre 2006 c'è un cambio di organico, al bassista e al batterista catanesi subentrano due musicisti calabresi di grande spessore: Ercole Cantello (batteria) ed Enzo Baldessarro (basso). I due portano nuova linfa al gruppo, il sound acquisisce vigore grazie al poderoso drumming del batterista e lo spettacolo diventa più accattivante, complice il tocco fantasioso del bassista. Ultimamente la band è impegnata in una campagna di scambio tra musicisti calabresi e siciliani, per portare il blues sempre più vicino alla gente.

Caldonia: Domenico Canale, Fabrizio Canale, Dino Triassi

Aggiungi al profilo personale | Altri video
Try the BEST MySpace Editor and MySpace Backgrounds at MySpace Toolbox ! My ImageShack Page

My Interests

Music:

Member Since: 2/22/2007
Band Website: badchili.it
Band Members:

Domenico Canale, Harmonica & Vocals
Inizia a studiare il violino classico nel 1980 per poi dedicarsi allo studio dell'armonica blues, strumento che ormai predilige. Nel suo modo di suonare si può riscontrare un'attenzione particolare al 'sentire blues' senza rinunciare però alle contaminazioni rock, funky e jazz, vera linfa vitale delle 12 battute.
Ha incontrato e suonato con loro in concerti e jam session diversi musicisti di fama internazionale come Andy J. Forest, Freddy & The Screamers, David James, Sam Lay (uno dei grandi batteristi di Muddy Waters e del suo idolo Paul Butterfield) e con gli italiani Gigi Cifarelli, Vince Vallicelli, Angelo Morabito, Pippo Guarnera, Blue Stuff, Max Garrubba dei Blue in Blues, Dino Triassi (amico e collega armonicista palermitano) e la partenopea Hell's Cobra Blues Band.
Nel 2003 partecipa alla registrazione del secondo lavoro discografico del bluesman messinese Angelo Morabito "Shadows of Blues". Si è esibito in diverse rassegne e festival, tra le quali Vicenza Blues 2002, Barocco Blues Revue 2003, Peloro Blues Festival 2003, Etna Blues Festival 2006.
Ormai da quindici anni frequenta i palchi calabresi e siciliani con saltuarie apparizioni al centro e nord Italia. Ha dato vita a diverse formazioni con le quali ha esplorato in lungo e in largo le polverose strade della musica del diavolo.

Rodolfo Megale, Guitar
Chitarrista di spicco nella scena blues di Reggio Calabria, ha uno stile esplosivo e sensuale al tempo stesso. Ascoltandolo si capisce subito che il blues per lui non rappresenta una mera scelta stilistica ma piuttosto una ragion d'essere, tale è il calore e il divertimento che trasmette con la sua Stratocaster.

Ercole Cantello, Drums
Nato a Reggio Calabria, batterista dal drumming grintoso ed eclettico, inizia la sua attività di musicista da autodidatta a sedici anni. A 19 comincia seriamente la professione lavorando in vari gruppi dance, soul, funky. Porta avanti per parecchi anni questa esperienza suonando in giro per l'Europa conoscendo molti artisti e musicisti.
Lavora con Cristal White, Kay Foster Jackson, Phil Sleon, Dilù Miller, Julius E.Green, Francesca De Fazi, Max Calò, C. Russo e altri artisti italiani, in Canada con l'orchestra di Enrico Farina, con Roberto Bignoli registra il CD " Il nostro canto libero " Rugginenti Editore.
Tutti gli anni, affiancato da pregevoli batteristi italiani partecipa come dimostratore al Disma Music Show.
Interviste e recensioni su riviste specializzate come “Drum Club” e "Percussioni".
Da diversi anni collabora con il giornale Percussioni.
Fondatore e docente di batteria della Music Academy di Reggio Calabria.

Enzo Baldessarro, Bass
Bassista dal suono profondo e incisivo, punto di riferimento per moltissimi bassisti calabresi, grazie alla sua vasta conoscenza degli stili e generi musicali ha suonato con diversi gruppi. Il suo approccio molto ricercato verso la musica ne fa un musicista da studio apprezzato e ricercato. Insegna contrabasso al Conservatorio Guido Cantelli di Novara. Mette al servizio dei Bad Chili la sua grande esperienza, il groove, il tocco raffinato e il suo gran cuore!


Influences:
Record Label: Unsigned
Type of Label: None

My Blog

Etna Blues Festival: tutto pronto per accogliere John Mayall

leggo e riporto dal sito www.siciliablues.it... John Mayall... ragazzi uno così non capita tutti i giorni, Joe Bonamassa poi? e i Bad Chili??? ok let's go!"Cresce, in Sicilia, l'attesa per l'evento B...
Posted by Bad Chili on Mon, 02 Jul 2007 06:19:00 PST

il 16/07/2007 I Bad Chili apriranno il concerto di Joe Bonamassa!!

Si sono svolte nel mese di maggio le selezioni per partecipare all'Etna Blues Festival a Mascalucia, dove 17 band siciliane e calabresi si sono date battaglia fino all'ultimo riff sotto gli occhi (e o...
Posted by Bad Chili on Mon, 04 Jun 2007 02:00:00 PST

Diario di bordo

...ebbene sì, sembra siano stati confermati i rumors sotterranei riguardo ad un possibile diario di bordo dei bad chili per la missione "mascalucia in blues" ... quello che invece ancora non è chiaro ...
Posted by Bad Chili on Fri, 13 Jul 2007 03:37:00 PST