Valerio "Metangala" Perla
Eclettic and versatile percussionist (and singer), he’s an expert in afrocuban folklore and a musician always involved in “world music†projects. His collaborations: Giancarlo Schiaffini & Italian Instabile Orchestra, Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio, Jovanotti, Mau Mau, Riccardo Tesi & Banditaliana, James Senese & Napoli Centrale, MalFunk, Luca di Volo & TEST orchestra. He has performed with many dance companies and experimental theatre groups like: MDA (Roma), Teatrocontinuo (Padova), Teatro O2 (Firenze), Controverso (Firenze), Art Center “la Pescaiola†di Pisa, ecc.
He studied classical percussions at the Salerno Conservatory with Clara Perra, cuban percussions with Giovanni Imparato (Napoli), Roberto Evangelisti (Scuola di musica popolare Il Testaccio and “Centro di percussioni TIMBA- Roma), Alejandro Nenè Carvajal, Chang “El chino†Rodriguez, Irian Lopez, Cha cha Buele, Jesus Mirò, ecc. (La Habana e Matanzas-Cuba). Cuban folkloric singing with Gregorio “El goyo†Hernandez (ISA Istituto Superior de Arte - La Habana Cuba)
He played in world music with, Mau Mau (Cd “Bass Paradisâ€-1994), Giovanni Imparato (tour “Yorubaâ€-1995), Mal Funk (“Tempi Supplementariâ€-1996), Spleen Fix -1987, Mediterranea-1997, T.E.S.T. Orchestra & T.E.S.T. Quartet (Klezmer music-1998, “Strumenti di pace liveâ€-2000), Riccardo Tesi ( “Banditaliana†Cd “Thapsosâ€- 2000, “Acqua, foco e ventoâ€-2000), Nando Citarella (“Tamburi del Vesuvioâ€- 2000, Cd “Vaffaticà â€- 2002, “Tierra Mater†– 2000)
In cuban music he played with Muñequitos de Matanzas (1997), Yorubandabo (1993), Los Chinitos (1996), Macondo (1996/97), Yemberè (1997/98), Picante, Olubatà , Cubason, Casa de los Reyes, ...
In latino american folk music La Traccia (Brasilian, 1985/90), guitar duo Pierri-Smeraldo (music fromChile, Venezuela and Argentina - 1983/85), Barbara Casini (Brasilian music - 1998), ...
In italian popular music (Southern Italy): La Traccia (1985/90), Alfio Antico (1993), Nando Citarella & Paranza (1994), ...
In traditional flamenco (1992/95): Daniele Bonaviri, Manuel Santiago, Josè Carrillo, Paco Principe, Elena Vicini, Giovanni Lorenzo, Mario Orbitani. With the companies: Sacromonte, Aire de Andalucia, Cantares, Rossella. In modern flamenco: Gipsy Moreno Jimenez, Aguardiente, Cuarteto Cañaveral.
In theatre he collaborated with: La Barcaccia , Salerno (“Le Farse†di Petito, “Le disgrazie di Pulcinellaâ€, “A ggente†directed by Pasquale de Cristofaro); Arte scenica , Reggio Calabria (“Zuoccole, Tammorre e Femmeneâ€), Antonella Parisi (“La donnaâ€); Teatro Continuo, Padova (“La biblioteca del Tempoâ€-1996, “Le Troiane†by Euripide, “Il Prometeoâ€, “Il Prometeo incatenato†by Eschilo - Velia Scavi Archeologici directed by Nin Scolari -1997-2000, “Sulle orme di Heraâ€-2000; Teatro O2 (“Medea allo specchio†by José Triana- 2000)
In modern dance: Joseph Fontano (1987/90), “Controverso†company, “Sentire†and "Dis'amor" (Firenze Teatro Esperia – 2000) ), M.D.A., Roma, “Orfeo de’ pazzi†(many festivals-2000), Centro d’arte La Pescaiola (Scultura 2000 – 8th sculpture symposium, Scultura 2001)
In Jazz / Latin Jazz / Jazz rock with: James Senese & Napoli Centrale(1987), Barbara Casini and Stefano Bollani (1998), Heads & Strings(1997), Las islas sonoras(1997/98), Antonio Onorato (1996), Franco Santarnecchi(1999/00), ...
In classical music solo percussionist in “Musiche del ‘700 napoletano†(A la fiera di Mast’Andrea, Non c’è più pace, Suite da Pergolesi e Tricarico Duomo di Salerno- 1994); Strumenti di pace “voci nel mediterraneo†music by L. Di Volo (Firenze - Teatro Verdi -1999); Misa Criolla by Ramirez with “Harmonia cantata†choir (Firenze – 2000)
With the singers: Lorenzo Jovanotti, ("Serenate"- RAI 2- 1998), Chiara Riondino, Enzo Gragnaniello (1996).
He’s author of some theatre performances: “Ayà es un mundo de tambores†for cuban drums and folkloric singing La Casa de los reyes 1991-2000 (winner of the “Castello di Nipozzano Busker’s Festival†prize ).
“Cubania†for voice, percussions and piano, about cuban music of late 1800 and early 1900 (2000).
“Discorso intorno ad una linea†for voice, percussions and piano. Music by Ravel, Duparc, Mahler, Schubert, Guastavino, ... (2000).
Valerio "Metangala" Perla
Percussionista (e voce) eclettico e versatile. Frequentatore assiduo di ambiti musicali detti di "contaminazione" e profondo conoscitore del folclore afrocubano. Ha collaborato e collabora con: Giancarlo Schiaffini & Italian Instabile Orchestra, Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio, Jovanotti, Mau Mau, Riccardo Tesi & Banditaliana, James Senese & Napoli Centrale, Mal Funk, Luca di Volo & T.E.S.T. Orchestra. Richiesto in scena da numerose compagnie di danza e teatro sperimentale e moderno tra cui: MDA di Roma, Teatrocontinuo di Padova, Teatro O2 di Firenze, Controverso di Firenze, Centro d'Arte "La Pescaiola" di Pisa, ecc .
Ha studiato percussioni classiche presso il Conservatorio di Salerno con Clara Perra e percussioni cubane con Giovanni Imparato (Napoli), Roberto Evangelisti (scuola di musica popolare Il Testaccio e in seguito Centro di Percussioni TIMBA, Roma), Alejandro “Nenè†Carvajal, Chang "El Chino" Rodriguez, Irian Lopez, Cha Cha Buele, Jesus Mirò, ecc. (La Habana e Matanzas, Cuba). Canto folclorico cubano con Gregorio"El Goyo"Hernandez (ISA: Istituto Superior de Arte, La Habana, Cuba).
Ha suonato nella World Music con: Mau Mau (1994), Giovanni Imparato (1995), Mal Funk (1996), Spleen Fix (1987), Mediterranea (1997), T.E.S.T. Orchestra & T.E.S.T. Quartet (1998-2000), Riccardo Tesi (dal 2000), Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio (dal 1998).
Nell'ambito della Musica Cubana: Ha suonato tra gli altri con: Muñequitos de Matanzas (ospite - 1997), Yoruba Andabo (ospite - 1993), Los Chinitos (1996), Macondo (1996/1997), Yemberè (1997/1998), Picante, Olubatà , Cubason, Casa de Los Reyes, Horacio Hernandez "El Negro", ecc.
Nell'ambito della Musica Latino-Americana: Ha suonato con: La Traccia (musica brasiliana - 1985/1990), Duo Chitarristico Pierri-Smeraldo (latino-americano classico folclore cileno, venezuelano ed argentino -1983/1985), Barbara Casini (musica brasiliana- 1998), ecc.
Nell'ambito della Musica Popolare Italiana (Sud Italia): La Traccia (1985/1990), Alfio Antico (1993), Nando Citarella & La Paranza (1994), ecc.
Nell'ambito del Flamenco Tradizionale (1992/1995): Daniele Bonaviri, Manuel Santiago, Josè Carrillo, Juana Calà , Paco Principe, Elena Vicini,Giovanni Lorenzo, Mario Orbitani. Con le compagnie: Sacromonte, Aire de Andalucia, Cantares, Rossella.Nel flamenco moderno: Gipsy Moreno Jimenez, Aguardiente, Cuarteto Cañaveral.
Nel Teatro: Ha collaborato con le compagnie: La Barcaccia di Salerno (Le Farse di Petito, Le Disgrazie di Pulcinella, A ggente per la regia di Pasquale de Cristofaro), Arte Scenica di Reggio Calabria (Zuoccole, Tammorre e Femmene), Antonella Parisi (La Donna - teatro sperimentale), Teatro O2 di Firenze (Medea allo specchio di José Triana - 2000), TeatroContinuo di Padova(La Biblioteca del Tempo - 1996, Le Troiane di Euripide, Il Prometeo e Il Prometeo Incatenato di Eschilo - Velia Scavi Archeologici -regia Nin Scolari - 1997/2000, Sulle Orme di Hera – 2000, GRAMMELOT: la lingua di OZ – Bauhaus – Dessau, Berlino - 2005).
Nella Danza Moderna: Joseph Fontano (1987/1990), Compagnia Controverso (nelle coreografie Sentire e Dis'Amor - Firenze, Teatro Esperia - 2000), M.D.A. di Roma (Orfeo de' Pazzi - vari festivals - 2000), Centro d'Arte "La Pescaiola" (Scultura 2000 - 8º Simposio di Scultura, Scultura 2001), Max Luna III Contemporaneo (Firenze - Opus Ballet Stage - 2004).
Nella Jazz / Latin Jazz / Jazz Rock / Blues: James Senese & Napoli Centrale (1987), Barbara Casini (1998), Heads & Strings (1997), Las Islas Sonoras (1997/1998), Trio Bye-Ya (1999/2000), Antonio Onorato (1996), Franco Santarnecchi (1999/2000), Hotel La Salle, Oscar Bauer & Lupo (dal 2002), Michel Audisso.
Nella "Musica Colta": come solista nelle Musiche del '700 napoletano (A la Fiera di Mast'Andrea, Non c'è più Pace, Suite da Pergolesi e Tricarico Duomo di Salerno - 1994), Strumenti di Pace Voci nel Mediterraneo musiche di L. Di Volo (Firenze, Teatro Verdi - 1999), Misa Criolla di Ramirez con il Coro Harmonia cantata (Firenze - 2000), Omaggio a Furio Rendine con l’orchestra del Teatro Marrucino (Chieti – 2003).
Con i Cantautori: Lorenzo Jovanotti (Serenate su RAI 2 - 1998), Chiara Riondino, Enzo Gragnaniello (1996).
È inoltre autore di spettacoli, variamente rappresentati, quali:
Ayà es un Mundo de Tambores per tamburi e voce sul folclore afrocubano Casa de Los Reyes (1991/2000), vincitore del premio Castello di Nipozzano Busker's Festival;
Cubania per voce, percussioni e pianoforte, sulla musica cubana tra '800 e '900 (2000);
Discorso intorno ad una Linea per voce, percussioni e pianoforte: Spettacolo su musiche di Ravel, Duparc, Mahler, Schubert, Guastavino; Commissionato in occasione di una Mostra sulla Linea Gotica e sulle Ragioni della Resistenza (2000).
Nel 2005 collabora, attraverso la FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) con la De Agostini in un importante progetto editoriale a fascicoli legato alla trasmissione “Ballando con le stelleâ€, registrando in video delle lezioni di ritmica e scrivendo i testi nei fascicoli: Salsa Cubana (1,2,3,4), Salsa Portoricana (1,2,3,4), Merengue (1,2,3),Bachata (1,2), Mambo (1,2), Rueda (1,2).
Svolge un'intensa Attività Didattica attraverso Corsi, Stage e Lezioni-Concerto in tutto il territorio italiano.
Dal 2003 presenta degli Stage dedicati alla storia ed alla comprensione della musica latina nei più importanti raduni salseri tra i quali:
Conjunto Salsero (Riccione), Bailaconmigo (Assisi, Maratea),Salsaterme (Chianciano Terme), FirenzeBaila (Firenze), Festival Latino Village (Bussolengo).
Nel 2004 cura i salotti "prima del concerto", incaricato dal Festival Mirada Cubana di Firenze per i concerti di: Oscar d'Leon, Adalberto Alvarez, Sierra Maestra, Eliades Ochoa y el Patria .
Stage legati al folclore afrocubano presso il Festival “Sentieri Acustici†(Maresca – Pistoia) negli anni 2004, 2005, 2006.
Collabora attivamente con i maestri di ballo: Alberto Valdes y Clave Negra, Mikel Fonts, Teresa Castañeda, Sergio Larrinaga, Niovis Soto, Leonardo Martinez, Jorge Santana, Lieb j, Esmil Diaz, Sam Rabou,Septimo Jimenez, Mirko Stefio, Claudio e Armanda di Stazio, Jorge “Chiqui†Dixon.