About Me
Con la sua inusuale cocktail-parade a base di sonorità orchestrali e innesti di ritmi alla moda, Robert Passera, uno dei djs easy listening italiani più autorevoli che a partire dal 1980, ha navigato tutte le mode musicali degli ultimi 20 anni del ‘900, è stato il dj resident del Bainait di Montecchio (Re) negli anni 1997-99, al fianco di personaggi come Montefiori Cocktail, Sam Paglia, Vip200, Gak Sato, Nicola Conte, Piero Umiliani, Fantastic Plastic Machine, Johnson Righeira, Paolo Scotti, Karminski Experience, Pizzicato Five, Maxwell Implosion, Stereo Total, Lorraine Bowen che hanno reso il locale, e l’ “International Lounge Festival†ad esso legato, importantissimi per la cocktail nation italiana.Il nome di Robert Passera viene spesso associato ai simboli della cultura cocktail lounge italiana, non solo alle nights retrofuriste al Caffè Concerto (Modena), Notte Vidal (Bologna), e Noblesse Oblige (Milano) ma anche ad una serie di compilazioni e produzioni discografiche easy listening tra cui "EzLoungeFm vol.1" compilata per la Media records insieme a Vanni “Wpaul†Parmigiani con cui Robert Passera forma “Il Facile Duoâ€, il volume “italy†della collana “Miss lunge Universe†per la giapponese Rambling, e soprattutto “Mo’plen Bacharach†un tributo a Burt Bacharach uscito su Irma La Douce nel 2003 realizzato insieme a Sir Taylor attraverso una curata ricerca e selezione di rielaborazioni del maestro americano secondo la tradizione che tra gli anni ’50 e ’70 proponeva al pubblico italiano i successi internazionali tradotti e riarrangiati. Per la stessa etichetta, è uscito nel 2004 "Mondo La Douce", una selezione di trascinanti brani loungecore provenienti da tutto il mondo, e nel 2004 e 2005 i volumi 1 e 2 di "Filati pregiati" per la Cd Yourself, una collana di musiche per cocktail parties che, unendo musicisti notissimi con autentici sconosciuti, analizza gli aspetti più variegati e stravaganti della cocktail generation all’ italiana.Nel luglio 2000 Doing Time "I was a ye ye girl", singolo breakbeat dai colori vintage con il sax tenore di Monsieur Blumenberg a.k.a. Kikko Montefiori, pubblicato in 16 paesi. Caldissimo nelle selezioni di Francesco Adinolfi in “Ultrasuoni Cocktailâ€, supertrasmesso in formato videoclip dalle emittenti Mtv e i canali tematici musicali satellitari, utilizzato numerosissime volte come sottofondo a sceneggiati televisivi, commenti giornalistici di gossip e sport, e numerose sincronizzazioni pubblicitarie tra cui Maxibon, Alitalia, Galbani.
.Nel 2006 il primo album di Robert Passera intitolato "Easy Life", prodotto insieme a Daniele “Bengi†Benati (cantante polistrumentista, leader dei Ridillo), con cui ha in precedenza sfornato sotto il nome Macchiato Caldo, una serie di singoli e remixes tra i quali una versione loungecore di "Superpartner" degli Studiodavoli, e il remix delll’ inedito "Marilena ye ye" di Gino Bramieri.
"Easy life" contiene 14 nuove canzoni create con le partecipazioni amichevoli di Danieleâ€Bengi†Benati voce nel brano d’apertura †Vipera Vipâ€, la tromba di Claudio Schiffer dei Ridillo nell’esotico “Lazy Mamboâ€, Laurenço Neto, pianista brasiliano, nella suadente “Moquetteâ€, Johnsonâ€Vamos a la playaâ€Righeira nel poliziottesco “Indagheròâ€, la voce di Jaqueline Perkins in “Yo Yo Boyâ€, l’organo di Sam Paglia puro stile anni 70 in “Musicarello Decameroticoâ€, il gruppo dei LavaLamp nella latineggiante Cuba e gran chiusura con Monsieur Blumenberg a.k.a. Kikko Montefiori gran flauto nell’intrigante “Erika Rikkâ€, In copertina un ‘ illustrazione di Eric Kilkenny.Get Your Own!