Nino Manfredi profile picture

Nino Manfredi

fusse che fusse a vorta bbona

About Me

Nino Manfredi, nome completo Saturnino Manfredi (Castro dei Volsci, Frosinone, 22 marzo 1921 - Roma, 4 giugno 2004) è stato un popolarissimo attore, regista e sceneggiatore teatrale e cinematografico italiano, nonché cantante di successo. Insieme a Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Alberto Sordi e Marcello Mastroianni costituì una delle colonne portanti della commedia all'italiana. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ottenuta per volontà dei genitori, assecondò ben presto la propria vocazione artistica iscrivendosi all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma. In teatro fa i suoi esordi nella stagione 1947-1948, al Piccolo Teatro di Roma sotto la direzione del suo maestro Orazio Costa, nella Compagnia di Vittorio Gassman ed Evi Maltagliati con Tino Buazzelli, recitando in testi perlopiù drammatici, in molti casi allestiti in prima assoluta per l'Italia: citiamo Liliom di Ferenc Mòlnar, L'aquila a due teste di Jean Cocteau, Casa Monestier di Denis Amiel, Erano tutti miei figli di Arthur Miller e Scontro nella notte di Eugene O'Neill. Nella stagione 1948-1949 recitò al Piccolo Teatro di Milano, sotto la regìa di Giorgio Strehler, nei drammi shakesperiani Romeo e Giulietta, La Tempesta e Riccardo II insieme a grandi attori di prosa del calibro di Giorgio De Lullo, Edda Albertini e Lilla Brignone. Nella stagione 1952-1953 collaborò col grande commediografo Eduardo De Filippo, portando in scena al Teatro Eliseo di Roma tre suoi atti unici, Amicizia, I morti non fanno paura e Il successo del giorno, recitandoli insieme con Paolo Panelli e Bice Valori.Rientrato a Roma, a partire dal 1951, insieme ai suoi compagni di studio Paolo Ferrari e Gianni Bonagura formò un terzetto che si esibì con successo dapprima nei varietà radiofonici e quindi in molti spettacoli del teatro di rivista, e della commedia musicale, a partire dalla stagione 1953-1954, con Tre per tre... Nava di Marcello Marchesi insieme alle tre sorelle Nava, quindi nella stagione 1954-1955 con Festival scritto da Age, Scarpelli, Marcello Marchesi, Dino Verde e Orio Vergani, e infine nella stagione 1956-1957 con Gli italiani sono fatti così di Vittorio Metz, Marcello Marchesi e Dino Verde, insieme alla coppia Billi-Riva e Wanda Osiris. In quegli anni lavora anche con Corrado. I suoi due grandi trionfi sul palcoscenico li ottiene comunque più avanti, nelle commedie musicali Un trapezio per Lisistrata (1958) di Garinei & Giovannini accanto a Delia Scala, e soprattutto nel Rugantino (1963) di Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, insieme ad Aldo Fabrizi e Bice Valori, che si risolve in un'autentico trionfo anche in tournée negli Stati Uniti d'America.Sul grande schermo debuttò nel 1949 e per una decina di anni ricoprì ruoli di varia importanza in film assai modesti; in questo primo periodo sono da ricordarne alcuni molto simpatici, come l'amico che aiuta Teddy Reno a trovare una soubrette teatrale conosciuta a Napoli nel film Totò, Peppino e la... malafemmina (1956) diretto da Camillo Mastrocinque e nei suoi primissimi ruoli da protagonista, nelle spigliate commedie Caporale di giornata e Carmela è una bambola, entrambe dirette nel 1958 da Gianni Puccini. Si cimentò anche come doppiatore, prestando la propria voce tra gli altri a Robert Mitchum in Sette settimane di guai, Earl Holliman in Il pianeta proibito, quindi al francese Gérard Philipe e, tra gli italiani, Franco Fabrizi in I vitelloni di Federico Fellini, Sergio Raimondi in Piccola posta, Antonio Cifariello in La bella di Roma e Renato Salvatori in La domenica della buona gente.Sul piccolo schermo apparve per la prima volta nel 1956, nello sceneggiato L'alfiere diretto da Anton Giulio Majano, ma è nel 1959 (annata chiave della sua carriera) che ottenne uno strepitoso successo di pubblico con la sua partecipazione a Canzonissima, accanto a Delia Scala, Paolo Panelli e il ballerino e coreografo statunitense Don Lurio. In quella memorabile trasmissione creò la macchietta del barista ciociaro di Ceccano, la cui battuta tormentone Fusse che fusse la vorta bbona entrò nel linguaggio comune. Riesce persino a convincere l'amico Marcello Mastroianni, notoriamente restìo ad apparire in televisione, ad esibirsi in una scenetta insieme a lui. Inoltre, userà il suo timbro di voce anche come narratore fuori campo, nel 1960, nel film di Mario Mattòli Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi.Sempre dal 1959, a partire dai ruoli da protagonista sostenuti nei film L'impiegato e Audace colpo dei soliti ignoti diretti da Gianni Puccini e Nanni Loy, diventa una delle colonne portanti della commedia all'italiana. Convince non soltanto in parti comiche o brillanti, ma anche come attore drammatico. I personaggi che interpreta sono uomini fondamentalmente ottimisti, in possesso di una loro dignità e moralità, destinati inevitabilmente alla sconfitta ma non umiliati; grazie alle loro doti di amara ironia, sono spesso in grado di sovrastare il prepotente e ipotetico vincitore.Tra le oltre cento pellicole della sua sterminata filmografia, vanno ricordati almeno i ruoli del rappresentante scambiato per gerarca fascista in Anni ruggenti di Luigi Zampa (1962), il cittadino distrutto da una burocrazia impietosa in Made in Italy di Nanni Loy (1965), l'amico di un editore, disilluso dalla civiltà consumistica e diventato stregone in Africa in Riusciranno i nostri eroi... di Ettore Scola (1968), il calzolaio convivente more uxorio con una donna ebrea che si rivela alla fine essere Pasquino, l'autore di invettive in rima contro il Papa nel film Nell'anno del Signore di Luigi Magni (1969), l'emigrante italiano in Svizzera costretto a tingersi i capelli di biondo durante una partita della Nazionale di calcio in Pane e cioccolata di Franco Brusati (1974), il portantino d'ospedale Antonio in C'eravamo tanto amati di Ettore Scola (1974), e il venditore abusivo di caffè sui treni Michele Abbagnano in Cafè Express di Nanni Loy (1979), a detta di molti la sua interpretazione più intensa e sofferta. Come attore si aggiudicò 5 Nastri d'Argento e 5 David di Donatello.Nel 1962 debuttò dietro la macchina da presa con un pregevole cortometraggio, L'avventura di un soldato, episodio del film L'amore difficile, tratto dall'omonima novella di Italo Calvino, delicata e notevole storia sullo sbocciare di un amore tra un soldato e una vedova nello scompartimento di un treno, tutto giocato sul silenzio e sulla mimica. La sua seconda regìa è lo stupendo Per grazia ricevuta (1970), pervaso da sincera commozione, col quale si aggiudica la Palma d'Oro per la miglior opera prima al Festival di Cannes e un Nastro d'Argento per il miglior soggetto. Ne dirigerà un terzo nel 1981, Nudo di donna, ereditandone anche il tema da Alberto Lattuada che lo iniziò, sulla crisi d'identità di un uomo che scopre una sosia perfetta della moglie dal carattere allegro e disinibito, mentre la consorte è seria e posata. Sul palcoscenico rientrò tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 da assoluto protagonista delle commedie, da lui anche scritte e dirette, Gente di facili costumi (1987), Viva gli sposi! (1989) e Parole d'amore... parole (1992), in seguito portati più volte in tournée.Sul piccolo schermo fa il suo rientro in maniera eclatante, nel 1972, quando interpreta in maniera sensibilissima e misurata Geppetto, il padre di Pinocchio nel film televisivo Le avventure di Pinocchio diretto da Luigi Comencini. Interprete di un numero incalcolabile di caroselli e short pubblicitari, per 17 anni è testimonial fisso di una nota marca di caffè accanto alla simpatica nonna Nerina Montagnani, dove lanciò un'altra frase destinata a passare alla storia. Durante gli anni '90 interpretò numerose fiction televisive dirette perlopiù da Ignazio Agosta, Alberto Simone e dal figlio Luca. Sono sempre personaggi carichi di notevole umanità, il commissario Franco Amidei di Un commissario a Roma (1993) e soprattutto il brigadiere Nino Fogliani nelle tre serie di telefilm di grandissimo successo Linda e il brigadiere, accanto a Claudia Koll e dirette tra il 1997 e il 1999.Molto attivo alla radio, ospite d'onore in trasmissioni di ogni genere, si è esibito, e con successo, anche come cantante: nel 1970 la sua versione del classico di Ettore Petrolini Tanto pe' canta' (risalente al 1932) raggiunge le primissime posizioni della Hit Parade. Più avanti ottengono successo anche Tarzan lo fa (1978) e Canzone pulita, eseguita come ospite al Festival di Sanremo 1983, accompagnato da 50 bambini e di cui gli introiti ricavati dalla vendita del disco furono devoluti alla ricerca sul cancro. Nel 1994 pubblicò la sua autobiografìa, Nudo d'attore, che ottenne un buon successo editoriale.L'ultimo suo toccante ruolo fu quello di Galapago nel film, uscito postumo, La fine di un mistero, diretto da Miguel Hermoso. Manfredi interpretò uno sconosciuto privo di memoria, salvato dalla morte da un pastorello durante la Guerra Civile Spagnola del 1936 e ricoverato per quarant'anni in un manicomio; alla fine, durante alcune ricerche, si scopre essere lo stesso sommo poeta Federico Garcia Lorca. Si tratta di un'interpretazione lodatissima dalla critica: asciutta, scarna ed essenziale, quasi senza parole, fatta soltanto di sguardi fissi, che gli valse il Premio alla carriera intitolato a Pietro Bianchi. Nel settembre 2003, subito dopo la fine delle riprese, viene colto da un collasso cardiaco. Ricoverato in ospedale, non si riprenderà mai completamente, trascorrendo nove mesi in una continua alternanza di miglioramenti e peggioramenti. Muore a 83 anni, il 4 giugno 2004, un anno e quattro mesi dopo Alberto Sordi. Era sposato dal 1955 con l'ex indossatrice di moda Erminia Ferrari, e ha avuto da lei tre figli, la produttrice Roberta, il regista Luca e Giovanna.

My Interests

Music:

Member Since: 9/21/2006
Influences: .. Apetta Giulia e la signora Vita, L' (2003) (voice) .... Bobo .. Posto tranquillo, Un (2003) (TV) .... Padre Roberto ... aka Posto tranquillo 2, Un (Italy: second season title) .. Luz prodigiosa, La (2003) .... Galapago ... aka The End of a Mystery (International: English title) .. Notte di Pasquino, La (2003) (TV) .... Pasquino .. Chiaroscuro (2003) (TV) .... Sor Peppe .. Difetto di famiglia, Un (2002) (TV) .... Francesco Gammarota .. Apri gli occhi e... sogna (2002) .... Il barbone .. Milanese a Roma, Una (2001) .... Giordano .. Storia qualunque, Una (2000) (TV) .... Michele .. Carbonara, La (2000) .... Cardinale.. Meglio tardi che mai (1999) (TV) .... Antonio Di Carlo ... aka Mieux vaut tard que jamais (France) .. "Dio ci ha creato gratis" (1998) (mini) TV Series .... Cardinal Fonseca .. Grazie di tutto (1998) .... Pietro .. "Linda e il brigadiere" .... Nino Fogliani ... aka Linda e il brigadiere 2 (Italy: second season title) ... aka Linda, il brigadiere e... (Italy: third season title) - Caccia e pesca (????) TV Episode .... Nino Fogliani - Delitto al teatro dell'Opera (????) TV Episode .... Nino Fogliani - Il cappotto scambiato (????) TV Episode .... Nino Fogliani - Il destino del brigadiere (????) TV Episode .... Nino Fogliani - Il fratello di Linda (????) TV Episode .... Nino Fogliani (11 more) .. Colpo di luna (1995) .... Salvatore ... aka Moon Shadow (USA) .. Vliegende Hollander, De (1995) .... Campanelli ... aka Fliegende Holländer, Der (Germany) ... aka The Flying Dutchman .. "Commissario a Roma, Un" .... Comm. Franco Amidei - Specchio d'acqua (????) TV Episode .. Julianus barát (1991) (TV) .... Endre the Second .. Mima (1991) .... Grandpa .. Julianus barát III (1991) (TV) .... Endre the Second .. Julianus barát II (1991) (TV) .... Endre the Second .. Alberto Express (1990) .... Alberto's father .. In nome del popolo sovrano (1990) .... Angelo Brunetti detto Ciceruacchio ... aka In the Name of the Sovereign People.. Picari, I (1988) .... Il cieco ... aka Alegres pícaros, Los (Spain) ... aka The Rogues .. Helsinki Napoli All Night Long (1987) .... Grandpa ... aka Helsinki-Naples All Night Long (International: English title) .. Secondo Ponzio Pilato (1987) .... Ponzio Pilato .. Tenente dei carabinieri, Il (1986) .... Colonnello Vinci .. Grandi magazzini (1986) .... Marco Salviati ... aka Department Store .. Questo e quello (1983) .... Sandro ... aka This and That .. Spaghetti House (1982) .. Testa o croce (1982) .... Beduino ... aka Heads I Win, Tails You Lose (USA) .. Nudo di donna (1981) .... Sandro ... aka Nu de femme (France) ... aka Portrait of a Nude Woman ... aka Portrait of a Woman, Nude .. Café Express (1980) .... Michele Abbagnano ... aka Café é un piacere... se non é buono che piacere é?, Il (Italy: long title).. Gros câlin (1979) .... Parisi ... aka Cocco mio (Italy) .. Giocattolo, Il (1979) .... Vittorio Barletta .. Signore e signori, buonanotte (1978) .... Cardinale Caprettari ... aka Goodnight, Ladies and Gentlemen (International: English title: literal title) ... aka Mesdames et messieurs bonsoir (France) .. Mazzetta, La (1978) .... Sasà Iovine ... aka The Payoff (International: English title) .. In nome del papa re (1977) .... Monsignor Colombo ... aka In the Name of the Pope King .. Basta che non si sappia in giro!... (1976) .... Enzo Lucarelli (segment "Il superiore")/Paolo Gallizzi (segment "L'equivoco") .. Brutti sporchi e cattivi (1976) .... Giacinto Mazzatella ... aka Down and Dirty ... aka Ugly, Dirty and Bad .. Attenti al buffone (1976) .... Marcello Ferrari ... aka Eye of the Cat (International: English title) .. Quelle strane occasioni (1976) .... Antonio Pecoraro (segment "Cavalluccio Svedese, Il") ... aka Strange Occasion .. C'eravamo tanto amati (1974) .... Antonio ... aka We All Loved Each Other So Much (USA) .. Pane e cioccolata (1973) .... Nino Garofalo ... aka Bread and Chocolate (USA) .. Lo chiameremo Andrea (1972) .... Paolo Antonazzi ... aka We'll Call Him Andrew .. "Avventure di Pinocchio, Le" (1972) (mini) TV Series .... Geppetto ... aka Aventures de Pinocchio, Les (France) ... aka Pinocchio (West Germany) ... aka The Adventures of Pinocchio (International: English title) .. Girolimoni, il mostro di Roma (1972) .... Gino Girolimoni ... aka The Assassin of Rome (International: English title) .. Trastevere (1971) .... Carmelo Mazzullo .. Roma bene (1971) .... Il Commissario Quintilio Tartamella ... aka Roma bene - Liebe und Sex in Rom (West Germany) ... aka Scandale à Rome (France) .. Betìa ovvero in amore per ogni gaudenza ci vuole sofferenza, La (1971) .... Nale ... aka Betìa, La (Italy: short title) ... aka In Love, Every Pleasure Has Its Pain (International: English title) .. Per grazia ricevuta (1971) .... Benedetto Parisi ... aka Between Miracles (USA) .. Contestazione generale (1970) .... Beretta ... aka Let's Have a Riot (International: English title) .. Rosolino Paternò: Soldato... (1970) .... Rosolino Paternò ... aka Operation Snafu ... aka Situation Normal, All Fouled Up ... aka Situation Normal: A.F.U... Padre di famiglia, Il (1969) .... Marco ... aka The Head of the Family (USA) .. Vedo nudo (1969) .... Various roles .. Nell'anno del Signore (1969) .... Cornacchia ... aka Conspirateurs, Les (France) ... aka The Conspirators (International: English title) .. Italian Secret Service (1968) .... Natalino Tartufato ... aka Russes ne boiront pas de Coca Cola!, Les (France) .. Straziami, ma di baci saziami (1968) .... Marino Balestrini ... aka Fais-moi mal mais couvre-moi de baisers (France) ... aka Kill Me with Kisses ... aka Torture Me But Kill Me with Kisses (International: English title) .. Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968) .... Oreste Sabatini ... aka Will Our Friends Succeed in Finding Their Friend Who Disappeared In ... aka Will Our Heroes Be Able to Find Their Friend Who Has Mysteriously Disappeared in Africa? .. Rosa per tutti, Una (1967) .... The doctor ... aka A Rose for Everyone (USA) ... aka Everyman's Woman .. Made in Italy (1967) .... Attilio Lamborecchia (segment 4 'Cittadini, stato e chiesa', episode 1) ... aka À l'italienne (France) ... aka Made in Italy (USA) .. Operazione San Gennaro (1966) .... Armandino Girasole ... aka Operation San Gennaro (France) ... aka The Treasure of San Gennaro (USA) ... aka Treasure of San Gennaro (UK) ... aka Unser Boß ist eine Dame (West Germany) .. Adulterio all'italiana (1966) .... Franco Finali ... aka Adultery Italian Style (International: English title) .. Io la conoscevo bene (1965) .... Cianfanna ... aka I Knew Her Well (International: English title) ... aka Ich habe sie gut gekannt (West Germany) ... aka Je la connaissais bien (France) .. Complessi, I (1965) .... Quirino Raganelli (segment "Una giornata decisiva") ... aka Complexes (International: English title) ... aka Complexes, Les .. Gaucho, Il (1965) .... Stefano ... aka Italiano en la Argentina, Un (Argentina) ... aka The Gaucho (International: English title) .. Questa volta parliamo di uomini (1965) .... Various roles ... aka Let's Talk About Men (USA) ... aka Now Let's Talk About Men ... aka This Time Let's Talk About Men .. Bambole, Le (1965) .... Giorgio (segment "Telefonata, La") ... aka Four Kinds of Love (UK) ... aka Poupées, Les (France) ... aka The Dolls (USA) .. Thrilling (1965) .... Nanni Galassi (segment "Il vittimista") .. Io, io, io... e gli altri (1965) .... 'Millevache' ... aka Me, Me, Me... and the Others (USA) .. Motorizzati, I (1964) .... Nino Borsetti ... aka Motorizados, Los (Spain) .. Alta infedeltà (1964) .... Francesco (segment "Scandaloso") ... aka Haute infidélité (France) ... aka High Infidelity (USA) .. Controsesso (1964) .... Andrea (segment "Cocaina di domenica")/Spadini (segment "Una Donna d'affari") ... aka Countersex (International: English title) .. Verdugo, El (1963) .... José Luis Rodríguez, el enterrador ... aka Ballata del boia, La (Italy) ... aka Not on Your Life .. Amore difficile, L' (1963) .... Il soldato (segment "L'avventura di un soldato") ... aka Erotica (West Germany) ... aka Of Wayward Love ... aka Sex Can Be Difficult (UK) .. Parmigiana, La (1963) .... Nino ... aka The Girl from Parma (International: English title) .. Cuori infranti, I (1963) .... Quirino (segment "E vissero felici") .. Anni ruggenti (1962) .... Omero Battifiori ... aka Roaring Years (International: English title) .. A cavallo della tigre (1961) .... Giacinto Rossi ... aka Jail Break (UK) ... aka On the Tiger's Back (International: English title) .. Giudizio universale, Il (1961) .... Waiter ... aka Jugement dernier, Le (France) ... aka The Last Judgement (USA) .. Crimen (1961) .... Quirino ... aka ...And Suddenly It's Murder! (USA) ... aka Chacun son alibi (France) ... aka Criminals ... aka Killing in Monte Carlo .. Carabiniere a cavallo, Il (1961) .... Franco Bartolucci .. Audace colpo dei soliti ignoti (1960) .... Ugo Nardi, named "Piede Amaro" ... aka Fiasco in Milan ... aka Hold-up à la milanaise .. Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) (uncredited) .... Voice .. Impiegato, L' (1960) .... Nando .. Pillole di Ercole, Le (1960) .... dottor Pasqui ... aka Hercules' Pills.. Femmine tre volte (1959) ... aka Female Three Times (International: English title) ... aka Operación Popoff (Spain) .. Ragazzi dei parioli, I (1959) ... aka Boys of the Parioli (International: English title: informal literal title) .. Pezzo, capopezzo e capitano (1958) .... Pilota ... aka Always Victorious (USA) ... aka Cannon Serenade (USA) ... aka Capitano, Il (UK) ... aka Kanonen-Serenade (West Germany) .. Carmela è una bambola (1958) .... Toto Improta .. Bacio del sole, Il (1958) ... aka Don Vesuvio (Italy) ... aka Don Vesuvio und das Haus der Strolche (West Germany) .. Adorabili e bugiarde (1958) .... Mario ... aka Adorable and a Liar (International: English title) ... aka Assassinio col botto ... aka Magnifiche tre, Le ... aka Ragazze brivido .. Venezia, la luna e tu (1958) .... Toni ... aka Venice, the Moon and You (USA) ... aka Venise, la lune et toi (France) .. Caporale di giornata (1958) .... Enea Serafino .. Graditi ospiti (1958) (TV) .. Guardia, ladro e cameriera (1958) .... Otello Cucchiaroni ... aka Maid, Thief and Guard (International: English title) .. Susanna tutta panna (1957) .... Un ladro ... aka Susana, pura nata (Spain) .. Camping (1957) .... Nino .. Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (1956) .... Paolo .. Totò, Peppino e... la malafemmina (1956) .... Raffaele, Gianni's friend ... aka Toto, Peppino and the Wicked City Woman (International: English title: literal title) ... aka Toto, Peppino, and the Hussy (International: English title) .. Tempo di villeggiatura (1956) .... Carletto ... aka Time of Vacation (International: English title) .. Prigionieri del male (1955) .... Mario Giorgi ... aka Prisonniers du mal (France) ... aka Revelación (Spain) ... aka Revelation (International: English title) .. Scapolo, Lo (1955) .... Peppino ... aka Alberto il conquistatore (Italy: reissue title) ... aka Soltero, El (Spain) ... aka The Bachelor (International: English title) .. Innamorati, Gli (1955) .... Otello ... aka Amoureux, Les (France) ... aka Wild Love (USA) .. Prigioniera della torre di fuoco, La (1953) .... Stornello ... aka Prisoner in the Tower of Fire (USA) .. Canzoni, canzoni, canzoni (1953) ... aka Carnival of Song ... aka Cavalcade of Song (USA) .. Domenica della buona gente, La (1953) .... Lello ... aka Good Folk's Sunday .. Viva il cinema! (1952) .... Tonino's friend .. Ho scelto l'amore (1952) ... aka I Chose Love (International: English title) ... aka J'ai choisi l'amour (France) .. Anema e core (1951) .... Enrico ... aka My Heart Sings (USA).. Monastero di Santa Chiara (1949) .... Enrico ... aka Napoli ha fatto un sogno (Italy: alternative title) .. Torna a Napoli (1949) .... Francisco ... aka Simme e' Napule, paisà
Record Label: unsigned
Type of Label: None