About Me
scoprii la musica da bambina, fra gli ascolti per lo più classici e jazz di mio padre,
il film “fantasia†di Walt Disnay, fu per me una rivelazione .
presi lezioni di piano, ma più che studiare, cercavo di ricomporre a orecchio,
i brani che ascoltavo, dagli studi di mia sorella più grande.
anni più tardi presi alcune lezioni di chitarra. Mi venne in mente di suonare la batteria, ne acquistai una, che tuttora possiedo,mi ritrovai a suonarla in un gruppo punk. Quando mi regalarono un basso non scelsi più di prendere lezioni, ma quando al mercatino dell’usato vidi una tromba e pensai che ci dovevo provare, presi un anno di lezione, finchè la tromba lanciata sul letto rimbalzò e finì schiantata a terra.
Frequentai seminari di canto, danza e teatro: al centro Roy Hart in Francia,
con Geraldine Baron a Roma, con il regista Julius Effemberger a Milano e in svizzera, con il gruppo “il teatro delle sorgenti†diretto da Abani Biswas in India.
Cantavo nella “corale Valla†di Pavia, la mia città , qualcuno mi propose di trovare dei cantanti, per mettere in piedi un gruppo vocale di Gospel, ne trovai 8, compresa me, ma questo qualcuno, che avrebbe dovuto dirigere il coro, sparì, presi dunque il suo posto e ci ritrovammo a cantare in diverse occasioni , tra feste private e locali della zona. In seguito con lo stesso gruppo dimezzato, costituito da : Luana Pasi, Betti verri, mia sorella Paola ed io (denominato “le Cicaleâ€) studiammo un repertorio di brani medioevali per esibirci In alcune occasioni di festività a tema, nella città di Volterra, città dove abitai per qualche anno e dove in collaborazione con il “Teatro di Nascosto†diretto da Annette Hanneman e con l’attore Gianni Calastri, ideai lo lo spettacolo comico teatrale e musicale
â€Sarà tutto vero?†presentato al Festival del Teatro di Volterra dell’estate 1998.
Tornata a casa, a Pavia diventai la cantante del gruppo mambo anni 50
“conbo jango†il cui lider del gruppo, Vittorio Achille, è attualmente un chitarrista jazz e compositore di musica contemporanea ( il suo progetto è: “ u-inductio†)
Qualche anno più tardi per la prima volta a “Spazio Musicaâ€(Pavia) proposi alcune delle mie canzoni, in seguito il groppo “Pavia in serie A†mi chiese di partecipare alla manifestazione musicale, che si tenne agli “Orti Borromaiciâ€.
Un amico mi iscrisse, e mi convinse a partecipare al concorso per l’Accademia della Canzone di Sanremo, Nonostante il brano â€Una storia a 3†non avesse niente in comune con il genere “Sanremo†vinsi il primo premio della sezione cantautori alla finale regionale del concorso. L’anno successivo con il brano “stanca†vinisi il terzo premio.
Con il fonico, musicista Stefano Cattaneo (chit. acustica, fisarmonica, voce) French (chitarra elettrica) e io ( chit.acustica, armonica e voce) mettemmo a punto il repertorio dei miei brani , ma per sole poche apparizioni in pubblico,
Intanto conobbi e divenni amica di Alessandra, Eleonora, Caterina, erano rimaste senza chitarrista, mi chiesero di entrare nel gruppo, così imbracciai la chitarra elettrica ed entrai a fare parte del gruppo femminile “le vertiginiâ€. Ho suonato con loro per un anno circa, in diversi locali milanesi fra i quali “le scimmie†e in una rassegna di rock band al “Rolling Stoneâ€. In seguito collaborai con altri gruppi come “jobia†di Milano e “radio sky†di Como in veste di bassista e cantante. Nell’estate del 2006 in collaborazione del gruppo teatrale ligure “il terzo occhio†ho composto e interpretato alcuni brani per lo spettacolo teatrale “il mistero di Giuda†una commedia scritta dalla sceneggiatrice Patrizia Lo Monaco. Lo spettacolo si è svolto per alcune serate estive nel †Teatrino di Portofinoâ€.
ora sento viva la necessità , il desiderio di togliere il velo,
per manifestarmi in maniera definitiva. Eccomi dunque entrata nel gioco dei contatti umani e disumani, nel tentativo di trovare uno spazio degno nel mondo della musica,
nella speranza, sempre, di incontrare un ascoltatore vero ...