About Me
Flora Faja
si diploma in Canto presso il Conservatorio di Stato “Vincenzo Belliniâ€di Palermo con il massimo dei voti nel 1981.
Ha collaborato con numerosi artisti quali :Norino Buogo, Enzo Randisi, Giovanni Mazzarino, Flavio Boltro, Ignazio Garsia , Riccardo Randisi, Salvatore Bonafede, Andrea Beneventano, Giampaolo Petrini, Aldo Mella, Enzo Zirilli, Augusto Martelli, Beppe Vella, Paolo Mappa, Diego Spitaleri, Riccardo Lo Bue, Marcello Biondolillo, Alfonso Dilio, Giorgio Rosciglione, Mauro Schiavone, Giuseppe Urso, Sergio Munafò, Sebastiano Alioto, Paolo Passalacqua, Nicola Stilo, Riccardo Fassi, Ray Mantilla, JeanLoup Lognon, Lina Sastri.............e tanti altri ancora.
Ha partecipato all’esecuzione del “Requiem di Britten†e della “Carmen†di Bizet nel Coro delle Voci bianche del Teatro Massimo.
È’ stata solista con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, ha militato a lungo nel gruppo vocale “Duke Ellington Singers†di Enzo Randisi.
Ha partecipato a numerose rassegne nazionali ed internazionali quali: “Palermo di Scenaâ€, Kalsart, Jazz Ladies(St. Vincent), Monte Pellegrino Jazz Festival, Castelbuono Jazz Festival, “Piazza in Arteâ€, Festival di Parigi, per citarne alcune tra le più importanti.
Attivita’ concertistica per l’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Torino e Milano
Attivita’ concertistica per conto del Teatro Massimo in diverse formazioni.
Numerose le apparizioni televisive: “Chitarra e Fagottoâ€,competizione musicale televisiva (Rai Uno) condotta da Franco Cerri, dove si aggiudica il primo posto come solista ne “I Cantori Nuovi†del maestro Norino Buogo.
“Canzoni spericolate†programma televisivo Canale 5, condotto da Marco Columbro,in qualita’di vocalist in collaborazione con Augusto Martelli.
“Notte italiana†programma televisivo presentato da Carmen Russo,in qualita’ di solista nell’orchestra di Augusto Martelli.
Dal 1993 al 1999 è stata titolare della cattedra di Canto Jazz presso la scuola Civica di Torino,e presso la scuola Professional Drum di Collegno. Dal 2004 al 2006 ha insegnato presso l’Accademia Musicale Siciliana “ Enzo Randisi†.Dal 1999 ad oggi è docente presso la Scuola Popolare di Musica “ the Brass Group†di Palermo.
Attualmente è leader di diversi progetti musicali ed è in uscita il suo nuovo album “Italian & Other Songs†con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Bosso e gli arrangiamenti di Giovanni Mazzarino.