angelo profile picture

angelo

La specie umana è modesta come presenza e come intelligenza. Ma come superbia è senza freni e senz

About Me

La più grande sfida del secolo è rappresentata dalla soluzione dei problemi ambientali. Da una parte c’è la distruzione dell’ambiente per mano di gente che così povera e alla ricerca disperata di cibo abbatta la foreste per dare spazio a campi coltivabili; dall’altra l’insostenibile stile di vita delle popolazioni americana ed europea. Il ricercatore E.O. Wilson sostiene che se ogni persona al mondo vivesse seguendo uno stile di vita occidentale, avremmo bisogno di almeno altri tre pianeti per dare a tutti le risorse naturali, e non rinnovabili, di cui invece abusiamo senza riserve. Oggi c’è spreco, distruzione, non ce ne rendiamo conto ma siamo addomesticati. Dobbiamo imparare a rallentare i nostri ritmi e a vivere in modo più sostenibile. Si stanno delineando scenari piuttosto preoccupanti. Per esempio, nell’allevamento industriale dei maiali queste povere bestie spesso sono tenute in vita da antibiotici che assumono regolarmente. Quindi questi antibiotici entrano a far parte della catena alimentare e i batteri diventano resistenti ad essi, dando origine al batterio killer. Ci sono persone morte per un graffio a un dito, ma tengono tutto sotto silenzio per non allarmare la gente. Bisogna trovare dei rimedi, e anche subito. Oggi si parla tanto dell’utilizzo delle fonti bioenergetiche al posto di benzina e gasolio, ma non bisogna dimenticare i pericoli riguardanti l’uso di queste fonti. Ad esempio negli Stati Uniti l’etanolo ha fatto salire il prezzo del granoturco alle stelle, ciò ha comportato che i contadini che vogliono comprare il cereale per il proprio bestiame hanno molti problemi, e che i poveri che vivono in Messico non potranno più permettersi nemmeno le tortillas. In Uganda hanno salvato una bellissima foresta pluviale che stava per essere venduta a un’azienda che voleva impiantare una coltivazione di canna da zucchero per ricavarne biocombustibile. Per molti versi la questione della crisi climatica definirà il nostro futuro, e tutto il resto deve essere analizzato in questa ottica, perché ci sono molte altre sfide importanti che dobbiamo affrontare e risolvere. Diverse epidemie, tra cui il virus HIV, minacciano di colpire centinaia di milioni di esseri umani. Ogni anno milioni di bambini muoiono per mancanza di acqua potabile, penicillina e misure elementari di prevenzione sanitaria. In troppe regioni del mondo i livelli di persecuzione e di sofferenza vanno ben al di là di quanto la coscienza umana sia in grado di tollerare. La schiavitù sessuale, l’oppressione delle minoranze, le lotte intraprese dai popoli per sottrarsi al giogo della dittatura, tutte queste sfide, reclamano a gran voce di essere ascoltate e affrontate. Tuttavia, nessuno di questi problemi potrà mai essere sistemato se prima non risolviamo il problema del clima, perché è necessario per salvaguardare il fondamento ecologico alla base della civiltà umana. Le ultime notizie in proposito dimostrano che a meno che non ci decidiamo ad agire in maniera decisa e rapida, l’intera calotta polare artica potrebbe venire completamente distrutta nel giro di una sola generazione, ossia in meno di 22 anni.. Ritornando alla questione dei possibili rimedi si parla di nuovo dell’energia nucleare come possibile soluzione. Ma anche in questo caso gli esperti sostengono che il nucleare non potrà che svolgere un ruolo piuttosto limitato nella risoluzione della crisi climatica. Anche se il rischio di incidenti e la questione di come disporre a lungo termine delle scorie radioattive potessero essere risolti, il nucleare comporta tuttavia altri due problemi: innanzitutto, l’Iran e la Corea del Nord hanno sviluppato i loro programmi per armi nucleari partendo proprio da programmi sui reattori nucleari. Se mettessimo decine di centinaia di questi reattori in tutto il mondo, in posti come la Cambogia, la Birmania e il Sudan, il mondo diventerebbe un luogo molto più pericoloso di come è adesso. Il secondo problema è di natura economica; la costruzione di nuove centrali nucleari richiede moltissimi soldi e tantissimo tempo e l’unica dimensione in cui possono essere realizzate è su grande scala. E quando in giro c’è un simile livello di incertezza riguardo al prezzo futuro dell’energia, i dirigenti delle società dei pubblici servizi non se la sentono di scommettere tutti i loro soldi in qualcosa che non sarà, pronto per altri 15 anni. L’intera comunità mondiale si deve impegnare a ridurre drasticamente l’inquinamento ambientale e il conseguente surriscaldamento globale, così assisteremo alla trasformazione della nostra civiltà in un modo che ci farà intravedere gli altri imperativi morali di cui dobbiamo farci carico. ..Nella nostra società facciamo tutto quello che ci pare, non chiediamo mai scusa e ce ne freghiamo. Così facendo un mondo migliore è possibile, ma uno peggiore è sicuramente più probabile. Io non posso cambiare il mondo ma almeno mi tengo il mio senso di colpa. Altrimenti non siamo più esseri umani. C'è una parte di mondo che piega la schiena e raccatta i propri resti e un'altra che getta un occhio vagamente interessato e fintamente compassionevole durante la pausa dei consigli per gli acquisti. L'amore c'è sempre, viviamo una vita intera nel tentativo a volte vano di essere amati. Soprattutto quando fallisce questo tentativo diventa interessante da raccontare. Allora è meglio tenersi fuori da tutto, dalle leggi del mercato, dall'illusione dell'America e dal vuoto della provincia, che non si dà modelli di riferimento e non vuole nemmeno creare una scena. Carmelo Bene diceva: "veniamo al mondo non per fare ma per disfare".Aumento vertiginoso di farmaci antidepressivi e di sonniferi da parte di giovani e giovanissimi. Oggi più che mai un giovane rischia di diventare schiavo a vita di una vita che può solo subire e mai guidare; forse neppure più sognare. Ti affacci al mondo del lavoro e accedi al vasto mondo del precariato. Cerchi una casa e non la trovi in affitto a meno di arrotondare con donazioni di sangue e midollo. Se la compri ti mettono un cappio al collo che porterai per decenni. Oggi la globalizzazione giovanile immagina che tutto sia possibile, ma per raggiungere fama o ricchezza o potere, esaltare efficienza e spingersi oltre i limiti delle proprie capacità e possibilità. La società però ti promette luce ma ti confina al buio. Di qui ansia, insonnia, demotivazione, sensazione di non farcela e di non essere adeguati, incapacità di agire e reagire. Chi si avvantaggia è una società retta da vecchi preoccupati solo di mantenere potere e privilegi, politici avvizziti, multinazionali da profitti. E mutui per quaranta anni.

My Interests

musica, in modo trasversale dalla classica all'hair metal, cinema, lettura, concerti, viaggi, fumetti, ambiente, moto, sport, vino.

I'd like to meet:

Possiamo passare la vita a farci dire dal mondo chi siamo. Sani di mente o pazzi, stinchi di santo o sessodipendenti, eroi o vittime. A lasciare che la storia ci spieghi se siamo buoni o cattivi, a lasciare che sia il passato a decidere il nostro futuro. Oppure possiamo scegliere da noi, e forse inventare qualcosa di meglio è proprio il nostro compito...

Music:

radiohead,u2, sigur ros, marlene kuntz, afterhours, baustelle, the cure, pink floyd, depeche mode, dub trio, aerosmith, almamegretta, akira yamaoka, air, black mountain, bob dylan, block party, brian eno, broken social scene, burial, cat power, chemical brothers, chris rea, coldplay, david sylvian, david bowie, de andrè, de gregori, doves, eels, elisa, elio e le storie tese, einsturzende neubauten, ennio morricone, feist, frank zappa, giovanni allevi, incubus, interpol, jeff buckley, joe satriani, joni mitchell, justice, laura veirs, lou reed, mars volta, massive attack, metallica, mr. mister, nicola conte, NIN, nirvana, okkervil river, opeth, patti smith, pearl jam, PFM, philip glass, placebo, planet funk, portishead, queens of the stone age, r.e.m., RHCP, rage against the machine, rolling stones, rufus wainwrith, smashing pumpkins, sonic youth, soundgarden, steve vai, subsonica, tears for fears, the doors, the 69 eyes, thievery corporation, the dust brothers, the pixies, the smiths, tre allegri ragazzi morti, ulan bator......e altro ancora.Bugo - C'è crisi
....Rabbit in your head lights
..One
..Jeff Buckley - Hallelujah
..

Movies:

i film di spike lee, robert de niro, massimo troisi, clint eastwood, kubrick, tim burton, i fratelli coen, david lynch, gus van sant, totò, sergio leone, martin scorsese, alex infascelli, donnie darko, V per vendetta, sin city, blade runner, alien, le ali della libertà, 300, il gladiatore, la meglio gioventù.

Television:

la buona televisione è ormai cosa rara, meglio accenderla dopo le 23:00, comunque dovendo scegliere: i documenteri sulla natura, csi, overland, megalopolis, south park, le iene, i simpson, starbykers.

Books:

meglio abbondare, chuck palahniuk, goethe, roberto saviano, boudelaire, e.a. poe, primo levi, moravia, montale, frederick forsyth, flaubert, robert crais, voltaire, sciascia, vonnegut, genna, evangelisti.

Heroes:

corto maltese..corto maltese trailer
..

My Blog

LA NOSTRA VITA NON E’ UN FILM O FORSE.....

A più di un anno dal provvedimento straordinario che per qualche mese ha ridotto l'alta pressione degli istituti penitenziari, gli stessi sono tornati affollati come prima senza che alcuno a...
Posted by angelo on Sat, 19 Apr 2008 03:47:00 PST