Melito Music Fest profile picture

Melito Music Fest

melitomusicfest

About Me


NELL'AREA BLOG LA RASSEGNA STAMPA DI
MELITO MUSIC FEST Cosa dicono di noi stampa e tv...
PRESENTAZIONE DELL'INIZIATIVA
L’Associazione Placido Rizzotto O.N.L.U.S, con il patrocino del Comune di Melito di Napoli e della Regione Campania, dà vita alla manifestazione musicale MelitoMusicFest, prima ed unica nella storia di Melito. Tale festa sarà quest’anno interamente incentrata sulla sensibilizzazione dei cittadini in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti.
L’emergenza rifiuti in atto in Campania negli ultimi anni, giunta all’estrema gravità nel recente periodo, ha sollecitato – com’è noto- un ampio dibattito circa l’individuazione delle modalità di smaltimento dei rifiuti solidi urbani più appropriate a garantire il ritorno ad una gestione ordinaria compatibile con le istanze primarie della tutela ambientale e della salute dei cittadini.
Da tale dibattito è emersa senza dubbio con chiarezza l’estrema valenza della differenziazione come strategia funzionale sia alla riduzione della massa dei rifiuti urbani da avviare a discarica, sia nell’ottica della progressiva attuazione di una politica di avviamento degli scarti a riciclaggio.
Esperienze praticate in altre regioni, dove pur sussiste un forte spirito civico e di cittadinanza attiva, certamente superiore – purtroppo – a quello attualmente diffuso in Campania, pongono tuttavia in evidenza “l’educazione dei cittadini alla pratica della differenziazione” come l’obiettivo più ostico per l’effettivo successo delle tecniche propedeutiche al riciclaggio.
In coerenza con una simile valutazione, reputiamo pertanto essenziale lavorare in direzione della sensibilizzazione dei cittadini alla comprensione delle notevoli potenzialità di smaltimento e al corretto svolgimento di un’efficiente raccolta differenziata dei rifiuti domestici, come passaggio obbligato per il successo di un’effettiva differenziazione.
È in questa prospettiva che nasce la manifestazione di cui la nostra associazione si fa promotrice. L’idea è quella di veicolare un messaggio fondamentale: quello dei rifiuti come risorsa, della differenziazione come pratica risolutiva dell’emergenza, del riciclaggio come fonte di guadagno da destinarsi all’acquisizione di pubbliche utilità. L’iniziativa che ci proponiamo di realizzare è una manifestazione musicale a cui parteciperanno gruppi affermati ed emergenti del panorama musicale nostrano e nazionale, per assistere alla quale ciascun cittadino dovrà “pagare” una quota fissa di rifiuti differenziati ( ad es. 5 bottiglie di plastica, 4 giornali e 2 bottiglie di vetro). Ciò, è evidente, allo scopo di far passare il messaggio che la spazzatura – se differenziata – può essere una ricchezza, utile al punto tale da divenire moneta di scambio. La differenziata raccolta in occasione della manifestazione potrà poi essere conferita ad aziende di riciclaggio specializzate, destinando i ricavi del conferimento all’acquisto di beni di utilità pubblica.
Nei giorni precedenti la data destinata allo svolgimento della pubblica manifestazione – nella forma della “conferenza stampa” – e nel corso della manifestazione stessa, si svolgerà un pubblico dibattito, partecipato da tecnici e consulenti scientifici, in cui si porranno in evidenza praticabilità e compatibilità ambientale di un efficiente sistema di raccolta differenziata, la valenza della stessa nella lotta alle ecomafie, nonché lo stato dei lavori al Comune di Melito e nei Comuni dell’area Nord nell’attuazione delle procedure di differenziazione dei rifiuti.
Il patrocinio degli enti locali su menzionati e l’intenzione di pubblicizzare l’evento ben oltre i confini della città di Melito, mirano a conferire all’iniziativa una valenza non strettamente locale, ciò considerando, ovviamente, la portata regionale del problema rifiuti e delle strategie di smaltimento indispensabili per l’uscita dall’emergenza e l’avvio di una gestione ordinaria ragionevole. Per questo, nell’area stand, verranno allestiti gazebo destinati ad associazioni non esclusivamente locali, allo scopo di inaugurare una rete di relazioni tra operatori ed attivisti nel sociale non circoscritta all’occasione, bensì proiettata verso più durature e proficue collaborazioni.
GLI OSPITI DEL FESTIVAL:
BISCA-ZULU'
Vai al myspace
RIONE JUNNO ( pizzica e taranta)
GUARDA IL VIDEO
Figlia Figlia LIVE (Agosto '07)
PENNELLI DI VERMEER (rock pittorico)
GUARDA IL VIDEO "Pipa Operaia"
BIDONVILLARIK (Industria PErcussiva Riciclante)
Vai al sito ufficiale
..
.. e ospiti di Melito Music Fest PARANZA VIBES

Padre ALEX ZANOTELLI
Conosci Padre Alex. Clicca quì e guarda una sua intervista
RADIO KEMONIA, la radio ufficiale del Melito Music Fest
..

My Interests

Music:

Member Since: 2/6/2008
Band Website: placidorizzotto-melito.it
Band Members: Header Banner Made with MyBannerMaker.com! Click here to make your own!

Influences:


Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting



Sounds Like:
Click here to comment on this Voki.
Get a Voki now!

Tracked by Histats.com
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Melito Music Fest sulla pagina nazionale di REPUBBLICA

di ALFREDO D'AGNESE NAPOLI - Qualcuno lo chiama "monnezza sound", usando gioco e ironia per fotografare la nuova scena napoletana. All'ombra del Vesuvio qualcosa sta cambiando. Colpa o merito dell'eme...
Posted by Melito Music Fest on Wed, 16 Apr 2008 07:12:00 PST

e pur sul << Times >>:)

Naples: where the music really is garbage Richard Owen ROME The Naples rubbish crisis, which has caused a panic over dioxin levels in mozzarella and closed some restaurants, has now also spawned a g...
Posted by Melito Music Fest on Wed, 16 Apr 2008 07:30:00 PST

LEspresso

Cantanapoli, è il munnezza sound Alfredo D'Agnese   Il biglietto non si paga in euro ma con plastica e giornali.   Un..altra immondizia è possibile. Fino a ieri sembrava impossibile leggere ...
Posted by Melito Music Fest on Tue, 22 Apr 2008 09:31:00 PST

TGR

Il link del servizio trasmesso dal TG Regione: http://it.youtube.com/watch?v=qQIeB-kkOg8...
Posted by Melito Music Fest on Wed, 23 Apr 2008 01:14:00 PST