toti basso profile picture

toti basso

music composer

About Me

www.myspaceeditor.itToti Basso, chitarrista e compositore, diplomato in Chitarra Classica al Conservatorio di Palermo, perfeziona i suoi studi con Maestri di notevole valore artistico, quali José Thomas, all’Accademia Spagnola di Roma, e Aldo Minella, docente alla Scuola Comunale di Milano e discepolo di Andrés Segovia. Per nove anni collabora con il Piccolo Teatro di Palermo, componendo le musiche per numerosi spettacoli teatrali: “Erba bianca”, “Chewing gum”, “Cagliostro”, “Il gioco delle parti”, “Babilonia”, “Palermo, oh cara!”.
Nel 1984 compone le musiche per il film “Ballata Ballarò” prodotto dalla Televisione Tedesca, con la regia di Wolf Gaudlitz. Si dedica alla composizione di musiche per la danza, realizzando le colonne sonore di alcuni spettacoli della Compagnia Nuova Danza diretta da Cinzia Cona: “Memorie di un’isola” (1995), “Sei corde per danzare” (1996), “Batuques” (1997), “Uno, nessuno e centomila” e “Margini” (1998), “Ghetto Café” (2000).
Nel 1988 è scritturato come concertista per una tournée in America, esibendosi in diversi teatri delle città di Detroit, Philadelphia, New York e Windsor, in Canada. Conduce un’intensa attività concertistica anche in Sicilia, per conto del Teatro Massimo di Palermo. Compone l’inno di apertura della Manifestazione Internazionale “Il mandorlo in fiore”, che si svolge alla Valle dei Templi di Agrigento. Nello stesso anno compone ed esegue dal vivo le musiche per la ripresa dello spettacolo teatrale “Palermo, oh cara!” in scena al Teatro della Verdura di Palermo, con la regia di Luigi Maria Burruano. Presso il Teatro Politeama, inaugura la stagione concertistica del Teatro Massimo, con un concerto per Chitarra e Violoncello, affrontando un vasto repertorio da Bach a Myers e proprie composizioni.
Nel 2000, riprende la collaborazione con il regista Wolf Gaudlitz, creando la colonna sonora del film “Palermo Flustert”. Alcuni suoi brani sono stati inseriti su programmi televisivi e radiofonici della Bayerischer Rundfunk (Germania) e Arte (Francia). Compone la colonna sonora del Capodanno Città di Catania.
Nel 2002, compone le musiche dello spettacolo “Acquadicielo” di Luigi Maria Burruano, in scena allo Spasimo di Palermo. Compone la colonna sonora del cortometraggio di Eckhart Schmidt dal titolo “Maximilian Strasse”, dedicato alla famosa strada di Monaco di Baviera. Il film “Sussurros de Palermo” è vincitore della Palma d’Argento al XXXI Festival Internacional de Cinema da Figueira da Foz, con particolare menzione per la musica. Compone la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Il folle allo specchio” con la regia di Lollo Franco, organizzato dal Teatro Massimo di Palermo.
Nel 2003 compone le musiche per il “Concerto di danza e fuochi d’artificio” dal titolo “Il mito di Dioniso”, in scena alla Valle dei Templi di Agrigento. Compone la colonna sonora del nuovo film di Eckhar Schmidt dedicato alla vita di Federico Fellini dal titolo “Through the Eyes of Others”, ospite al Festival di Cannes. Nel dicembre dello stesso anno, è autore delle musiche dello spettacolo “Lapis Coeli” in scena a Palermo presso i Giardini di Palazzo D’Orleans.
Nel 2004 compone le musiche dello spettacolo “Kean”, eseguite dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e dirette dal Maestro Alberto Veronesi. Compone la colonna sonora del film “Hollywood Legends”, girato a Los Angeles, con la regia di Eckhart Schmidt. Compone le musiche per la ripresa dello spettacolo di danza contemporanea “Memorie di un’isola” in scena il 9 e 10 ottobre a New York. Continua la collaborazione con il regista Eckhart Schmidt per la stesura della colonna sonora del suo nuovo cortometraggio “Manner im Trenchcoat”.
Nel 2005, dal 18 febbraio al 2 marzo, lavora in Kenya, per lo spettacolo “Prelude”, rappresentato nella riserva naturale di Laikipia, alla presenza del Segretario Generale dell’ONU Kofi Annan, per un progetto di Kuki Galmann a favore dello scambio artistico e culturale tra l’Africa e l’ Europa. Crea le musiche per una nuova creazione di danza col fuoco della Compagnia Nuova Danza, dal titolo “Flamme”, in scena il 4 aprile alla Pinacoteca di Brera, Milano. Compone le musiche per lo spettacolo teatrale “Salute” con la regia di Luigi Maria Burruano. E' ospite al Filmfestival di Monaco per aver composto le musiche del film “Filmlegenden. Deutsch”, con la regia Eckhart Schmidt. Compone il commento musicale del film documentario “Jerry Lewis”, dedicato alla carriera dell’artista e girato a Los Angeles.
Nel 2006 compone la colonna sonora del nuovo spettacolo teatrale del regista Claudio Collovà, dal titolo “Cagliostro”. Promuove e svolge attività a scopo sociale, in istituti per disabili e centri di recupero, realizzando corsi di musica e concerti. Compone il concerto “Le strade della musica”, eseguito da un quintetto presso i nuovi Giardini della Zisa di Palermo. Compone la colonna sonora del film “INRI”, interamente girato a New York dal regista italiano Dario D’Ambrosi.
Nel 2007 rielabora l’intera colonna sonora dello spettacolo di danza “Memories of an island” della Compagnia Nuova Danza diretta da Cinzia Cona, per il debutto asiatico all’ “International Dance Festival” di Bangkok, Thailandia, e al “Gedung Kesenian” di Jakarta, Indonesia.
Il 4 maggio esegue un concerto per chitarra presso l’Istituto di Cultura di Jakarta. Scrive le musiche del film “Tio Fede. Luz entre cenizas” con la regia del madrileno Raul Fernàndez San Miguel.

.. music by Toti Basso

My Interests

Music:

Member Since: 1/24/2008
Band Website: totibasso.com
Band Members:
Influences:

Sounds Like:

Record Label: studio picito
Type of Label: Indie

My Blog

omaggio a Luciano Emmer

http://it.youtube.com/watch?v=h9fRar9N8zM music by Toti Basso...
Posted by toti basso on Mon, 26 May 2008 07:35:00 PST