Stefano Mecca *Gitano di Mare* profile picture

Stefano Mecca *Gitano di Mare*

stefanomecca

About Me

Chi sono...sono un Poeta...Musicista ed Autore Teatrale...Che cosa faccio....scrivo....E come vivo..? Vivo..!.. Il silenzio regna nel casale ed il rumore del nulla si avverte sensibilmente all'orecchio non abituato.....la città intesa come metropoli in cui sono abituato a vivere lascia tregua alla serenità della campagna...con i suoi odori le sue ombre notturne e la staticità dell'aria fresca mossa stanotte da poco vento leggero…nessuna interruzione ….qualche uccello notturno che puntualmente fa sentire la sua presenza tenendomi compagnia….e l’abbaiare sporadico dei miei cani che avvertono odori di animali selvatici che rendono l’atmosfera più viva che mai,,,e poi che dire…..Chi sono…..mi allontano nel tempo…….Sono nato circa quaranta anni fa in quel di Napoli….città meravigliosa che ha saputo trasmettermi sensazioni calore ed emozioni che alimentano ora e sempre il mio senso vitale e creativo….Discendo da una antica famiglia di attori…il nonno del mio bisnonno era tale…e le generazioni discendenti non seppero scegliere altro se non il teatro e la musica come linfa vitale delle proprie esistenze…..così fino a me….Stefano…un uomo semplice ma voglioso di emozioni…alla ricerca quotidiana delle cose semplici e meravigliose che sappiano alimentare un’esistenza….Ed allora già io…. appunto cosa scriverò…se non l’analizzare quello che considero la mia anamnesi spirituale. Chi sono….Sono un uomo di certo romantico, che vive delle meravigliose sensazioni che la vita ha capacità di poterci offrire a volte su un piatto d’argento, a volte meno dirette e per le quali si fatica a riuscire a scorgerle nel loro profondo. La mia esistenza è fondata di certo sulla sensibilità e l’intensità dei sentimenti che mi appartengono, che provo dentro, anima e cuore, il binomio sul quale più di ogni altra cosa sono fondate le mie giornate. Il pensiero o meglio la mente che ancora non ho citato come essenzialità di un essere è immagine speculare, meditativa di quello che ho scritto, ed è di certo ciò che razionalmente mi porta ad avvicinarmi ad una persona piuttosto che dilagarmi senza esitazione alcuna da un’altra. Adoro le persone intelligenti, quelle sottili, quelle che sanno andare oltre, quelle curiose, quelle cerebralmente inquiete e quelle che mettono alla prova continuamente queste capacità riconoscendo senza difficoltà la propria componente di follia o di eccessiva irrazionalità in alcuni ambiti della propria esistenza. Ho imparato a sapermi discostare alla massa, dalle persone comuni, da quelle banali o scontate, dal mondo di persone che non vogliono o non riescono ad andare oltre. In questa dinamica invece al contrario amo la gente, adoro guardare negli occhi le persone, mi piacciono le persone semplici, mi emoziono quando leggo negli occhi di uomo o di una donna l’entusiasmo per le piccole grandi cose che accrescono l’anima e gonfiano il cuore. Vivo nel mio mondo fatto di passione e creatività, adoro trascorrere le mie notti a creare, a costruire un’opera, ad assaporarne lentamente la sua dolce essenza nel mentre si costituisce. Ed in tutto ciò cerco il più possibile di accorgermi dei segnali della vita, in ogni giorno ne capitano tanti, prima non ci facevo neanche caso, ora non solo me ne accorgo con estrema facilità, ma ho imparato a saperli interpretare. Questo mi aiuta molto nel cercare di essere una persona serena ed in pace con quello che sono veramente. Ma come tutti vivo i miei guai, le mie insoddisfazioni, le mie delusioni e i miei momenti problematici, diventando irascibile e dilaniando tutto ciò che mi circonda se perdo la testa. Ma questo grazie a Dio capita molto di rado e la fortuna è che riesco a gestire queste situazioni tornando a godere della mia serenità in poco tempo, quello necessario che occorre per capire cosa è veramente importante e cosa non lo è! Vivo consapevole di questo mio animo sereno e pacato che però cozza spesso con la freneticità del mio da fare, dei miei impegni che mi portano ad essere veloce, accellerando i ritmi a livelli incredibili. Per questo ho veramente poco ma poco tempo disponibile per poterlo sciupare per cose poco importanti o che non concorrano ad accrescere quei sentimenti di cui vi parlavo……

My Interests

Stefano Mecca, cantante e chitarrista partenopeo nasce a Napoli il 16 Novembre 1967 nel quartiere Vomero. Discendente dalla nota famiglia di attori e musicisti di inizio novecento dei Lambiase, ha seguito questa tradizione d'arte iniziata dal capostipide Luigi Lambiase nel '700 come chitarrista iniziando da giovanissimo quando all’età di otto anni, grazie agli insegnamenti del maestro Michele Postiglione, si è avvicinato alla canzone classica napoletana per poi proseguire per circa dieci anni sotto la guida di Roberto Murolo. Passato allo studio del solfeggio e della composizione seguito dal Maestro Luigi Schininà, si è dedicato nel contempo allo studio jazz con Corrado Paonessa e successivamente con Lello Panico seguendo corsi di musica d’insieme e con Bruno Pedros per il Flamenco. Approfittando della conoscenza dei più noti musicisti della scuola napoletana avvicinati grazie ad una propria attività dell'epoca di impresa artistica ha potuto approfondire le proprie nozioni tecniche suonando negli anni ottanta con diversi gruppi blues, rock, fusion. Da diversi anni si dedica oramai prevalentemente allo studio della antica canzone napoletana per la quale si esibisce, voce e chitarra, percorrendo nel proprio spettacolo, dall’inizio del 1200 al 1950, la storia di Napoli e della propria espressione in canto e musica esibendosi così sia in Italia che all'Estero. Appassionato della musica spagnola e del flamenco in particolare ha intrapreso un percorso che lo ha avvicinato ai maggiori chitarristi spagnoli costituendo un ponte tra Napoli e la Spagna tuttora attivo. Ha collaborato con diversi musicisti italiani agli arrangiamenti dei propri lavori ed alla registrazione, suonando svariati strumenti a corda quali chitarra, basso, mandola, chitarra battente e mandolino. Si dedica oggi alla composizione di musica per il cinema e per il teatro per il quale è impegnato anche come autore di testi come attore e come regista.

Music:



I made this music player at MyFlashFetish .com.



Create your own visitor map

Heroes:

Omaggio a Robertino......

My Blog

A Malatia de è secoli

                          A MALATIA DE ’E SECOLI ’E vote quanno ...
Posted by Stefano Mecca *Gitano di Mare* on Thu, 13 Mar 2008 06:28:00 PST