My Blog
Il disegnatore delle donne (parte 2)
Il teatro di Bracco fu naturalista e psicologico e la rappresentazione di vicende e personaggi, mai cerebrale, fu intrisa di forti connotati passionali e lo stesso Bracco amava sostenere, in risposta ...
Posted by Piccirè on Mon, 30 Jun 2008 06:55:00 PST
Il disegnatore delle donne (parte 1)
La gloriosa tradizione del teatro a Napoli resiste e risplende nel nome dei suoi magnifici drammaturghi. Eduardo, splendido epigono di un percorso avviatosi nell'Ottocento, chiuse il secondo millennio...
Posted by Piccirè on Sun, 29 Jun 2008 06:34:00 PST
Coraggio senza volto (parte 3)
Figlia del generale Carlo Filangieri, Teresa Filangieri è tra le più celebri figure femminili della Napoli dell'Ottocento. Nacque a Napoli nel 1826. Per quanto Teresa non entrasse nel dibattito politi...
Posted by Piccirè on Fri, 27 Jun 2008 02:10:00 PST
Coraggio senza volto (parte 2)
E' importante individuare all'interno di uno spazio storico come il Risorgimento, connotato fortemente dall'immaginario maschile, la figura femminile che ha contribuito ad indicare, sostenere e realiz...
Posted by Piccirè on Mon, 23 Jun 2008 08:55:00 PST
Coraggio senza volto (parte 1)
Fiere, coraggiose, sanguigne, le donne del Risorgimento napoletano. Per loro gli ideali erano coltelli piantati nel destino e le nere nuvole dei soprusi andavano cacciate dal limpido cielo della liber...
Posted by Piccirè on Sat, 21 Jun 2008 08:49:00 PST