Sergio Mattana profile picture

Sergio Mattana

Sergio Mattana Batteria e Percussioni

About Me

Nato nel 1976, inizia gli studi musicali con il Maestro Giovanni Corrias, diplomatosi in seguito nel 2003 con il Maestro Roberto Pellegrini. A partire dal 1996 svolge un’intensa attività concertistica con gruppi di livello regionale e nazionale tra i quali Branko ( dal 1996), Rod Sacred dal (1997), Nero Seta (dal 1998), Voyager (dal 2000), Jazz e Dintorni (20001- 2002), ha collaborato inoltre con il gruppo Isola Song, Supereroi e il cantante Sandro Giacobbe. Dal 2002 collabora con l’Orchestra del Conservatorio G.P. da Palestrina di Cagliari suonando Timpani o Percussioni varie effettuando diversi concerti. - suona la Batteria ne “ L’Opera da tre soldi” di Kurtweill. - esegue musiche di John Cage. - suona la batteria nella “Suite per flauto e piano jazz” di C. Bolling. Nel 2004 suona per “I solisti e l’Orchestra” del Conservatorio: - esegue la Sonata per due Pianoforti e Percussione di B.Bartok. - esegue il pezzo solista “ Rhythm Song” per Marimba di Paul Smadhecl. - esegue il concerto per Batteria e Piccola Orchestra di Darius Milhaud. Nel 1997 partecipa con il gruppo “Jazz Latino” al T.I.M. (Torneo Internazionale Musica) di Roma classificandosi al secondo posto,in qualità di batterista. Nel 1998 partecipa con il gruppo “Jazz Latino” al concorso Luigi Medda classificandosi al secondo posto. Nel 1999 partecipa al Festival “ Italiani nel Mondo” tenuto in Spagna (Madrid e Oviedo) suonando con il cantante Sandro Giacobbe. A partire dal 1997 svolge un’ intensissima attività Internazionale con le Bande Musicali più rinomate del panorama regionale Sardo: -1997 secondo premio al concorso “Flicorno D’oro” di Riva del Garda (Banda G. Verdi di Sinnai) - 1998 primo premio al concorso di Cascina (Banda di Ales). - 1999 primo premio a “ La Bacchetta D’Oro” di Frosinone ( Banda di Arbus IIIa cat.). - 1999 primo premio a “ La Bacchetta D’Oro” di Frosinone ( Banda di Ales IIa cat.) - 2000 primo premio al “Wind Music Festival” di Seinajoky (Finlandia) con la Banda G.Verdi di Sinnai. - 2001 primo premio e medaglia d’oro al “XV World Music Contest a Kerkrade,Olanda - 2002 primo premio al Festival la “Bacchetta D’oro” di Frosinone ( Banda di Ales). - 2002 collabora con il complesso strumentale e vocale “Santa Cecilia” Città di Sinnai. - 2003 primo premio al concorso internazionale Sinnai ( Banda di Ales 1° cat.). - 2003 suona con l’Associazione Musicale “ Stanislao Silesu” Samassi in qualità di Timpanista, Batterista e Percussionista. Nel 2005 primo premio e medaglia d’oro al “XV World Music Contest a Kerkrade,Olanda. Nel 2002 registra con la “ Wind Sardinia Band” un CD di musica originale per Banda, per la casa editrice SCOMENIA. E’ stato diretto da : A. Waignein, D. Carnevali, R. Smith,M. Somadossi, L. Pusceddu, F.Pittau. Nel 2002 suona con Fabrizio Ugas al concerto in onore a Fabrizio De Andrè nel comune di Tempio Pausania “ Omaggio a Fabrizio”. Nel 2004 collabora con l’Orchestra dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis ( Sassari) suonando : - “Tosca”, “Madama Butterfly” di G. Puccini per il centenario della sua Prima al Teatro alla Scala di Milano. - “Hansel e Gretel” di Engelbert Humperdinck. - “Il Trovatore”, “Aida”, “La Traviata” di G.Verdi . - “El retablo de Maese Pedro” di M. de Falla. - “Pagliacci” di R. Leoncavallo - “Rapsodia Satanica” di P. Mascagni. - suona la Batteria e Percussioni in “Porgy and Bess” di Gerschwin.Dal 2003 al 2005 ha collaborato con Andrea Parodi con il gruppo Khorakhanè Tributo a Fabrizio de Andrè. Prende Lezioni e partecipa a diversi seminari di Batteristi e Percussionisti quali: Alfredo Golino,Christian Meyer,Gaston Silvestre,Steven Schick (con in quale ha suonato nel concerti finale di uno stage di Percussioni) Insegna Batteria e Percussioni presso l’Associazione Musicale “G. Verdi”di Siliqua e presso le Scuole Civiche di Musica dei Comuni di S. Antioco, Villacidro. Svolge diversi laboratori Musicali nelle scuole della Sardegna.Collabora inoltre con con il cantautore Mario Solinas e con il trio di fiati “T.T.H.” Attualmente fa parte del gruppo di musica contemporanea “Modular Ensamble” formato da percussionisti con il quale nel 2006 ha eseguito “Drumming” di Steve Reich e altri pezzi della corrente minimalista. Suona attualmente con il gruppo pop-rock “Branko”, con i “Tie Mother Band” (Tributo ai Queen) e con i “Freak Out” (revival,disco,anni 70).

My Interests

Music:

Member Since: 10/4/2007
Band Members: "Tie Mother Band" - Tributo ai Queen:Sergio Mattana: Batteria e Cori-- Gianluca Pitzalis: Chitarra e Cori-- Salvatore Atzei: Basso e Cori-- Maurizio Floris: Tastiere-- Monica Cao: Voce-------------------------------------------------------- -----------------------------------"Freak Out Band" -Sergio Mattana: Batteria e Cori-- Gianluca Pitzalis: Chitarra e Cori-- Salvatore Atzei: Basso e Cori-- Maurizio Floris: Sax-- Mauro Mulas: Tastiere-- Monica Cao: Voce
Influences: Come "compositore" (e ci tengo a sottolineare che non mi ritengo tale...),almeno nei quattro pezzi che quì si possono ascoltare,l'influenza più evidente è quella del grande Frank Zappa...(naturalmente sono ben conscio del fatto che il mio non vale un centesimo del suo immenso talento..; è più semplice e sincero pensare che mi sono percosìdire ispirato alla sua concezione estetico musicale; naturalmente mettendoci del mio, più che potevo,e spero che questo si senta). Io ho un debito nei confronti di questo grande genio della musica del 900; credo di aver imparato più da lui (ascoltando i suoi pezzi,studiando qualunque sua partitura mi ritrovassi sotto il naso,o ancora, anche solo documentandomi sulle sue tecniche di composizione e di concepire la musica, sul suo pensiero "filosofico") ,che in otto lunghi interminabili anni passati al conservatorio (escludendo gli ultimi 2 anni,quelli del diploma,i più cagacazzo,duri,ma anche i più istruttivi che ho fatto con il Maestro Roberto Pellegrini,una persona e un musicista dalla mentalità molto aperta,che ha saputo credere in me,raro per un insegnante di conservatorio). E'stato grazie a Frank Zappa se sono riuscito ad'abbattere certe idee "alla moda" (ancora oggi è pieno di musicisti "alla moda" con cui mi capita di suonare,più o meno professionisti,da cui senti dire cose che forse fino a una decina di anni mi avrebbero trovato anche d'accordo,ma oggi solo al pensiero mi viene la pelle d'oca e un incazzo nel sentire certe puttanate,dogmi musicali li chiamo io...)e altre concezioni musicali e non, che fino a un'istante prima che io facessi la scoperta della sua musica mi apparivano come assolutamente certe e irremovibili.Un grazie di cuore allo zio Frank.Come batteristi direi che ho ascoltato e continuo ad'ascoltare gente come: John Bonham,Elvin Jones,Jeff Porcaro,Billy Cobham,Keyth Moon,Christian Meyer,Simon Philips,Dave Weckl,Vinnie Colaiuta,Stewart Copeland,Neil Pearl,Tony Williams,Jack de Jhonette,Franz di Cioccio,Art Blakey,Buddy Rich,Steve Gadd,Ian Paice, etc... e l'elenco potrebbe continuare.
Record Label: unsigned
Type of Label: None