Virginia Viola profile picture

Virginia Viola

mspmb allowScriptAccess="never" src="http://lads.

About Me

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Black & Red

Nata nel 1977 a Paranà (Argentina), inizia lo studio del pianoforte a 12 anni con suo nonno Celestino Viola, frequentando poi la Scuola Nazionale de Musica di Rosario e, più tardi l’IPPM. Contemporaneamente studia canto presso la Scuola di Musica dell’Università Nazionale di Rosario (UNR), e privatamente con Marta Blanco (mezzosoprano Teatro Colon) e Miriam Cubelos (Rosario). Dopo un lungo e vario percorso in diverse attività musicali decide d’intraprendere la carriera di cantante. Nel 2001 si trasferisce in Italia per motivi di studio e lavoro. Lì conosce il chitarrista Simone Zardini e insieme cominciano un progetto in duo che poi si svilupperà in quintetto. Partecipa ai Workshops della New York School nel contesto di Veneto Jazz. Lì studia con Jay Clayton, Kate Baker, Garrison Fewell e Cecil Mc Bee. Frequenta tutti gli anni masterclass e workshops con noti musicisti della scena jazzistica come Garrison Fewell, Sheila Shordan.Attualmente si presenta in diversi locali nel nord-italia con diverse formazioni. Insegna canto presso l’Associazione “1000 Suoni” di Sant’Ambrogio di Valpolicella e l’Associazione “Melos” di Cavaion Veronese e l’Accademia Di Musica Moderna di Verona e Bussolengo. Inoltre, è resposabile della preparazione vocale della Scuola di Musical “Varhynia Ziliotto” (Vr).E’ stata ammessa come finalista al IMUA 2005 (International Massimo Urbani Award 2005), organizzato dalla Associazione Musicamdo e l’Università degli Studi di Camerino, dove si è esibita, insieme agli altri musicisti ammessi i giorni 10 e 11 giugno, a Palazzo Ducale di Camerino (MC) accompagnata dal trio Claudio Filippini, Massimo Moriconi e Massimo ManziIl primo album del suo progetto “Rayuela” ideato insieme a Simone Zardini è uscito ad aprile del 2006 ottenendo una buona critica locale.E’ in progetto per il 2008 la presentazione di uno spettacolo con testi di diversi scrittori argentini.Attualmente collabora e condivide progetti musicali con molti musicisti tra i quali: Simone Zardini, Stefano Caniato, Mauro Sereno, Riccardo Biancoli, Stefano Benini, Cesar Rivero, Tango Tinto Trio, Che Tango Quartet. Ha collaborato con Stefano Menato, Andrea Tarozzi, Martin Lòpez, Mariano Braun, Leonel Luquez.“…anche se sembra strano è attraverso il jazz che sono arrivata alla musica delle mie origini, attraverso i primi musicisti che hanno provato a fondere due generi che sembravano così lontani, ho percepito tante sfumature della musica argentina che prima non avevo mai notato, ho imparato a sentire le melodie e i ritmi dentro di me, ho provato ad interpretarli essendo me stessa, come se fosse la prima volta che le parole, le note e i ritmi dovessero essere cantati, non sentendomi condizionata da altre voci, così è nato questo progetto..”

My Interests

Music:

Member Since: 9/25/2007
Band Website: virginiaviola.com
Band Members: RAYUELAVirginia Viola- vocals Simone Zardini- guitar Stefano Benini- flute Stefano Caniato-piano Mauro Sereno- double bass Riccardo Biancoli- drumsguest: Cesar Rivero- percussionVIRGINIA VIOLA/SIMONE ZARDINI DUOVIRGINIA VIOLA QUINTETVIRGINIA VIOLA "MERRY JAZZ CHRISTMAS""SWING PROJECT""LET’S DO IT, LET’S FALL IN LOVE" (COLE PORTER PROJECT)VIRGINIA VIOLA TANGO ENSEMBLE
Influences: Mio Papà Guillermo Viola, mia mamma Maria Rabuffetti, mio nonno Celestino Viola, tutta la mia famiglia, i miei maestri, Chopin, Bach, Schumann, Piazzolla, Debussy, Bartok, Strawinsky, Mahler, Mozart, Dvorak, Guastavino, Ginastera, Benny Goodman, Frank Sinatra, Diana Krall, Nat King Cole, Cecilia Bartoli, Kattleen Battle, Ella Fitzgerald, Sara Vaughan, Diana Reeves, Al Jarreau, George Benson, Mark Murphy, Kurt Elling, Sheila Jordan, Caetano Veloso, Carmen Mc Rae, Jim Hall, Tom Harrell, Cole Porter, Gli aristogatti, Il mago di Oz, Sheila Jordan, Sting, Chet Baker, Jobim, Duke Ellington, Prokofiev, Fito Paez, Luis Alberto Spinetta, Ariel Ramirez, Michel Petrucciani, Bill Evans, Toots Thieleman, Tuck and Patty, Carlos Aguirre, Quique Sinesi, tutti i miei amici "artisti", tanti concerti al Mozarteum, Julio Cortazar, Woody Allen, il Paranà, il Parque Urquiza (di Rosario), le vie di Rosario, la pioggia vista dalla mia finestra, le lunghe passeggiate, il mate, la casa dei miei nonni, casa mia, il cinema, le belle città...una lista infinita...
Sounds Like: A tanti e a nessuno...
Ver mi página en MUSICOS ARGENTINOS EN EL MUNDO

Record Label: unsigned
Type of Label: None