Benche ognuno di noi sia un individuo distinto dagli altri e abbia, di conseguenza interessi in certo qual modo distinti da quelli del resto del mondo, dobbiamo sempre pensare che non potremmo sussistere da soli, poiche' infatti siamo una delle parti dell'universoe, piu' particolarmente ancora, una delle parti di questa terra, una delle parti di questo stato, di questa societa', di questa famiglia, cui siamo legati dalla dimora, dal giuramento, dalla nascita. Bisogna sempre anteporre gli interessi del tutto, di cui si e' parte, a quelli della propria particolare persona (Cartesio)
La città è femmina, con i suoi desideri e le sue repulsioni, slanci e rinunce, e pudori, soprattutto pudori. Per entrarle nel cuore, per coglierne i segreti più intimi, si deve agire con la massima tenerezza e armarsi di pazienza.(Jacques Yonnet) le vie incantate di parigi
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / M.c. escher
href="http://www.myspace.com/Modules/IM/Pages/SendIM.aspx?fr iendid=241322883"sono troppi i gruppi, metto solo il genere... grounge, rock, psicedelica alternativa, folck, rock, indie, acustico, minimal, elettromica, Ska e niente po po di meno che Hip Hop no commercial.. e chi capisce capisce...
scarface, face off, taxi driver,le iene, strade perdute,l'odio,il grande buchoski, nuovo cinema paradiso, c'era un castello con quaranta cani, stand by me, la storia infinita, qualcuno volò sul nido del cuculo,via da las vegas,puòlp fiction, confessione di una mente pericolosa,tutti i film di fantozzi...
la vorrei boicottare...
il genio dei numeri "Storia di John Nash, matematico e folle" (Sylvia Nasar), le vie incantate di parigi "Cronaca intima di una città " (Jacques Yonnet), siddharta (Hermann Hesse), timeline "Ai confini del tempo" ( Michael Crichton) , oceanomare (Baricco)...
Nino Manfredi, Alberto Sordi, Vittorio GasmanArticolo 11 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e dell'cittadino approvata nell'agosto 1789 sancisce: .