Medea - Regia di P.P.Pasolini
 Tu che le vanita - Don Carlo 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
 Callas-Sediziose Voci (parigi 58) 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Callas-Casta Diva (parigi 58) 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
 Callas-A bello a me ritorna (parigi 58) 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Callas - Callade 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
 Callas inlove 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Maria Callas : Medea on set (Pasolini) 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Callas Medea intervista 2 
 
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Callas on Onassis' Marriage with Jacky
One of three voices of Callas: Contralto
"Her name was Maria Callas"
Maria. Ritratto della Callas di Nadia Stancioff
Prima di una voce, c'è un corpo. Il suo modo di muoversi, di abitare lo spazio. E c'è un sorriso, che a volte, all'improvviso, si fa malinconico. È uno sguardo, di bambina, e di donna che conosce qualche segreto estremo della vita. E ci sono delle mani, che ogni tanto tremano.
Prima di una voce, ci sono dei ricordi: di notti lunghe, di viaggi, di cieli sopra isole greche, di cene bagnate da fiumi di champagne. Di amori travolgenti; di amori sbagliati, a volte. E di teatri, soprattutto, che sembrano venire giù nel fragore degli applausi, nel calore delle emozioni altrui.
Prima di una voce c'è una donna: la sua adolescenza ateniese, gli studi, un talento che alimenta e insieme divora. E c'è la guerra, c'è New York, Parigi; c'è un'Italia che lascia segni indelebili: anche quelli di una passione che cambia la vita, la rende più intensa e più inquieta. Ci sono i riflettori che si spengono, la solitudine che si allarga.
Prima della voce della Callas, cè Maria. Nadia Stancioff, che l'ha seguita da vicino per molti anni, non compone l'ennesima biografia della diva. Raccoglie invece tracce, dettagli, annota stati d'animo per definire un ritratto intimo. Con il pudore e con l'affetto di un'amica, ci fa sentire vicina la più grande cantante lirica del Novecento. Nei momenti quotidiani, quelli felici e quelli di sconforto: la scintilla degli amori e la loro fine, da Meneghini a Onassis; i successi e il declino; l'attesa di un figlio negato; e tutto il carico di emozioni e di sogni che portava con sé Maria Callas. Dietro e dentro la voce che l'ha resa immortale.
Nadia Stancioff è di origini bulgare ma ha vissuto tra l'Italia e l'America. Ha lavorato per anni nel campo delle Public Relations collaborando a stretto contatto con star e personalità italiane e straniere tra cui Federico Fellini, Franco Rossellini e Pier Paolo Pasolini. Ha incontrato la Callas nel corso della realizzazione del film Medea, per il quale ha fatto a ufficio stampa, assistente e controfigura della Callas, della quale da allora è diventata amica e confidente. Attualmente vive a Roma.Friends
Arturo Toscanini
Victor De Sabata
Antonino Votto
Tullio Serafin
Franco Zeffirelli
Luchino Visconti
 Giulietta Simionato
 Aggiungi al mio pofilo | altri Video 
Joan Sutherland
Pippo Di Stefano
Carlo Maria Giulini
Tito Gobbi
George Pretre
Herbert Von Karajan
Pier Paolo Pasolini