Music:
Laboratorio per messa in scena Amleto al
Festival Internazionale di Regia Teatrale.
Metamorfosi Teatro cerca a Roma 2 attrici e 1 attore per laboratorio finalizzato alla messa in scena di un corto teatrale tratto dall’Amleto.
Lo spettacolo concorrerà al Festival Internazionale di Regia Teatrale 2008-Premio Fantasio Piccoli 11° edizione .
Lo spettacolo verrà rappresentato a novembre (data da definire) al Teatro Pegaso di Ostia e se supererà la prima fase concorrerà alla finale del 12, 13, 14 dicembre 2008 a Trento.
Tutte le informazioni sul festival sono su www.festivalregia.it.
Eventuali guadagni da premi verranno suddivisi in parti uguali tra i componenti del gruppo (compreso il regista).
Il laboratorio si svolgerà il martedì e il mercoledì dalle 9,30 alle 14,30 presso il Centro di Cultura Popolare Tufello in via Capraia 81 a Roma e sarà condotto da Davide Marzattinocci.
Il costo del laboratorio è di 10 euro di iscrizione e di 40 euro mensili. Il lavoro prevede un intenso training corporeo.
E’ possibile prevedere incontri aggiuntivi. Si richiede cv.
Il primo incontro, che si svolgerà in data da comunicare (comunque di martedì mattina dalle 9,30 alle 14,30),
è gratuito e varrà come selezione per scegliere i 3 partecipanti.
E’ necessario essere presenti dalle 9,30 alle 14,30.
A laboratorio iniziato non sarà possibile accedere.
La comunicazione avverrà esclusivamente via e-mail.
Per info e adesioni: Davide Marzattinocci, tel: 340-1486357
[email protected]
www.davidemarzattinocci.splinder.com
www.myspace.com/davidemarzattinocci-------------------------
------------------------------------------------------------
-----------------------------LABORATORI e STAGE di DRAMMATEATROTERAPIA
A Roma, Napoli e Bomarzo (VT)
Non si va a teatro per scappare da sé, ma per ristabilire un contatto
con il mistero che tutti siamo.
A. Jodorowsky
Il laboratorio di drammateatroterapia si propone di stimolare le potenzialità creative e
relazionali dei partecipanti nel rispetto delle caratteristiche individuali, ed e'
aperto a chiunque.
Non è necessaria alcuna esperienza teatrale.
Il laboratorio può essere interpretato come uno spazio formativo in senso
professionale, personale ed artistico; uno spazio “altro†nel quale si può lavorare
creativamente sulla scoperta di sé e che permette di immergersi nel "qui e ora"
dell’esperienza creativa. Il teatro è un contenitore dove provare a giocare, esprimersi
liberamente senza alcun giudizio di valore, sperimentare il gioco di
essere qualcun altro, comunicare ed entrare in contatto con sé e con gli altri
, far parte di un gruppo senza perdere la propria identità , divertirsi in un tempo
sospeso dalla quotidianità , scoprire i propri limiti
e le proprie risorse, mostrarsi come non ci si mostra in altri contesti, ascoltare gli
altri, cambiare la propria forma, improvvisare, entrare in contatto con
le emozione proprie e dell’altro, perdersi e ritrovarsi per poi perdersi ancora...
Il laboratorio è aperto a chiunque attori e non attori. È particolarmente indicato a medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori di comunità , insegnanti, animatori, operatori sociosanitari, attori ed artisti.
Si consiglia di indossare abiti comodi che facilitino il movimento.
E’ consigliato portare un tappetino o asciugamano sul quale potersi sdraiare.
Il percorso laboratoriale non abilita alla professione di operatore in Drammateatroterapia.
------------------------------------------------------------
--------------
LABORATORIO A ROMA
Il laboratorio si svolgerà presso l’associazione culturale La Scatola dell’Arte
in via dei
Latini 28 (S. Lorenzo), il mercoledì dalle 17,30 alle 19,30 ed avrà inizio non
appena si raggiungerà un numero minimo di partecipanti.
Il costo è di € 70 ogni 4 incontri. Primo incontro gratuito.
------------------------------------------------------------
-------------
LABORATORIO A BOMARZO (VT)
Due pomeriggi al mese di sabato (ore 17,30-19,30) presso l’agriturismo Il Fantabosco.
Per info: Marilina Ciricillo, tel: 393-9458623.
E-mail: [email protected]
www.agriturismoilfantabosco.spaces.live.com
------------------------------------------------------------
-----------
STAGE A NAPOLI
Lo stage si svolgerà sabato 22 e domenica 23 novembre 2008 (sabato h 15-19,
domenica 10-13 e 15-18) presso la scuola di teatro Bottega Teatrale
, Rampe G. Siani 2
(ex Rampe della Cerra), metro Salvator Rosa. Il costo è di € 70.
Per chi lo desiderasse è possibile pernottare presso un Bed & Breakfast convenzionato.
E’ obbligatoria la prenotazione versando un acconto, tramite bonifico.
Bottega Teatrale
:
www.myspace.com/bottegateatrale
[email protected]
[email protected]
Tel: 081-5788424
347/1012863
------------------------------------------------------------
-----------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------ CORPI TONDI
CORPI A PUNTA
Stage intensivo sul corpo scenico
Lo stage si concentra sull’esplorazione del corpo, espressione con la quale
sintetizziamo l’unione corpo-mente. Scopriremo come percepire il nostro corpo, la sua muscolatura,
i canali energetici. Impareremo a conoscere i punti di ristagno
dell’energia, a costruire una mappa corporea della memoria che si può correre e ricorrere attraverso il movimento.
Apriremo spazi intercostali per dare respiro al ricordo e farsi azione. Andremo alla ricerca di quel movimento che il corpo ha bisogno di fare, e lo lavoreremo come argilla,
affinché acquisti una forma corrispondente ad un “perchéâ€
.
Entreremo nella rotondità della sfera d’azione del corpo, per allungarla, deformarla, riplasmarla.
Investigheremo il corpo della voce, la sua sorgente d’aria, le sue cascate di colori.
Busseremo alle sue porte, quelle aperte e quelle chiuse. Attraverso il canto, le improvvisazioni vocali, le azioni
vocali cercheremo di stanare lo spirito, quel respiro che, accordato con il corpo, rende
la nostra presenza organica, cioè in vita.
Si lavorerà sulle tecniche per la presenza dell’attore e sulla creazione
drammaturgica di attore.
Si esploreranno le diverse qualità di energia dell’attore attraverso elementi di danza degli Orixà (danza rituale afro-brasiliana).
Si richiedono abiti comodi.
Lo stage è tenuto in collaborazione da Metamorfosi Teatro
e Groucho Teatro.
Mara Calcagni è attrice e regista dell’ass.cult. Groucho Teatro- Centro di Ricerca Teatrale.
Si è formata nell’ambito del teatro di ricerca in Italia con il Teatro Ridotto, Teatro Potlach, Cassim
Bayatli, Augusto Omolù; in Bolivia con Cesar Brie, Teatro de los Andes, in Brasile
con il Lume Teatro; in Serbia con Blue Theatre.
Inizia la sua formazione con gli attori dell’Odin Teatret, Danimarca.
Raffaele Schettino è attore e regista di Groucho Teatro- Centro di Ricerca Teatrale.
Si è formato nel teatro di ricerca con l’Odin Teatret e in particolare con Augusto Omolù con cui continua
attualmente la propria ricerca (tra Italia, Danimarca e Brasile), con il Lume Teatro (Brasile). Nel 2004
segue il programma di ricerca post-lauream presso l’Università UFBA di Bahia, sui principi della danza
degli Orixà e il training dell’attore. Ha partecipato all’incontro ISTA (international school of theatre antropology)
nel 2005, in Polonia presso il Grotowsky Centrer. Attore stabile del Teatro dei Venti nel
2005, nel 2006 fonda l’associazione culturale Groucho Teatro, con l’obbiettivo di promuovere
e produrre artigianato teatrale. Produzioni come attore: Donne e Resistenza (Teatro dei Venti-2005), Cercando Axè (dimostrazione spettacolo-Groucho Teatro 2006), Prometeo in Blues (Groucho Teatro-2007).
Davide Marzattinocci è regista, e attore di Metamorfosi Teatro, gruppo di ricerca
teatrale per attori e danzatori.
E’ arteterapista ad orientamento psicofisiologico. Conduce laboratori teatrali (anche con persone
disabili) e stages di Drammateatroterapia e Arti Terapie.
Lavora individualmente con le Arti Terapie.
SABATO 18 e DOMENICA 19 ottobre 2008 (15 ore complessive).
ORARIO: sabato: 10-14; 15-19; domenica: 10.30-12.30; 14.30-19.00
Presso il Centro di Cultura Popolare Tufello
, via Capraia 81, Roma
Costo: 80 euro
(Prenotazione obbligatoria da effettuare con versamento di un acconto pari a 40 euro).
Informazioni: Davide Marzattinocci tel. 340-1486357
[email protected]
www.davidemarzattinocci.splinder.com
www.grouchoteatro.it
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------Laboratorio teatrale per attori/danzatori per messa in scena spettacolo.
Metamorfosi Teatro cerca a Roma attori e attrici, danzatori e
danzatrici per laboratorio finalizzato alla messa in scena dell’opera
teatrale Domani è il giorno di Marco Montanari.
Parte dello spettacolo, sotto forma di corto teatrale dal titolo
Vincere, è già andato in scena al Teatro Colosseo all’interno della
rassegna Schegge d’autore e al Teatro Ygramul.
Lo spettacolo verrà rappresentato in primavera al Centro di Cultura
Popolare del Tufello e in qualsiasi altro luogo ove sarà possibile
. Pertanto si richiede una disponibilità anche per eventuali spettacoli.
Eventuali guadagni da spettacoli verranno suddivisi in parti uguali
tra i componenti del gruppo (compreso il regista).
Sono necessari 3 attrici e 1 attore.
Il laboratorio si svolgerà il giovedì dalle 9,30 alle 14,30 presso il
Centro di Cultura Popolare Tufello in via Capraia 81 a Roma e sarÃ
condotto da Davide Marzattinocci.
Il costo del laboratorio è di 20 euro di iscrizione e di 50 euro
mensili.
Il lavoro prevede un intenso training corporeo.
E’ possibile prevedere incontri aggiuntivi.
Si richiede cv.
Il primo incontro, che si svolgerà in data da comunicare
(comunque di giovedì mattina dalle 10 alle 13), è gratuito e varrÃ
come selezione per scegliere i 4 partecipanti.
E’ necessario essere presenti dalle 10 alle 13.
A laboratorio iniziato non sarà possibile accedere.
La comunicazione avverrà esclusivamente via e-mail.
Per info e adesioni: Davide Marzattinocci, tel: 340-1486357
[email protected]
www.davidemarzattinocci.splinder.com
www.myspace.com/davidemarzattinocci
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------ LABORATORIO TEATRALE
al Centro di Cultura Popolare Tufello
Il laboratorio è uno spazio creativo
dove muoversi e danzare,
giocare, improvvisare,
divertirsi liberamente,
inventare personaggi,
entrare in contatto,
creare uno spettacolo.
Lunedì, ore 20,30/22,30, Centro di Cultura Popolare del Tufello,
via Capraia 81, Roma,
Il laboratorio aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza teatrale.
Il costo è di 20 euro di iscrizione annuale e di 45 euro mensili
Primo incontro gratuito. Il laboratorio è condotto da Davide Marzattinocci
ed avrà inizio non appena si raggiungerà un numero sufficiente di adesioni.
Per info ed adesioni:
tel.06.871.84.111 (lasciare messaggio in segreteria e richiameremo),
340-1486357
[email protected]
ccptufello@yahoo.
www.davidemarzattinocci.splinder.com
www.ccptufello.splinder.com
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------