About Me
BENVENUTI!!! Cosa posso scrivere su di me… allora, ho iniziato a suonare la chitarra all’età di 7 anni come autodidatta e sotto la supervisione di un mio caro zio.
Successivamente però all’età di 13 anni circa, ho imbracciato il mio primo basso elettrico e da allora non l’ho più lasciato.
Dopo essermi dedicato allo studio dello strumento inizio un’intensa attività di side man in diverse formazioni cagliaritane, (Logs, Bottega 2000 etc…) suonando principalmente nelle piazze della Sardegna. Contemporaneamente fondavo insieme ad altri amici musicisti una band di rock psichedelico i “WELFARE STATEâ€, band che pur rifacendosi alla musica tipica degli anni 60-70, proponeva un repertorio con brani inediti ed originali.
Alla fine degli anni 80, rallentando l’attività di piazza, entro a far parte dei “FAIR SOCIETY†un’altra band che presentava un repertorio di brani propri con chiare contaminazioni Funky, Soul e Fusion. Con loro nel 1989 ho inciso un demo-tape recensito anche dalla rivista nazionale “FARE MUSICA†ed ho partecipato per 2 anni consecutivi al festival “CHIANCIANO ROCK†in Toscana, riscuotendo notevoli consensi anche da parte della critica nazionale.
Ai primi degli anni 90 insieme a Riccardo MELIS, do vita ad un gruppo di ben 7 elementi la “Willy e la non solo blues band†una formazione che proponeva sicuramente uno spettacolo molto particolare e divertente, ed un repertorio che traeva ispirazione dal Soul, R&B, Funky e dal blues.
In questi anni è soprattutto il blues la musica che diventa predominante nella mia attività di musicista; infatti dopo aver suonato nei “WE NERVER DRINK WATER…†un quartetto nato per lo più per suonare nei locali un repertorio di cover rock- blues, nell’estate del 1995 entro a far parte stabilmente dei “BLUES WORSHIPPERS†.
I “BLUES WORSHIPPERS†nacquero nel 1992, artefice e fondatore fu Vittorio PITZALIS, chitarrista cantante di notevole estro e personalità . Con loro ho vinto la seconda edizione di “MUSICANDO†nel ’96 e nello stesso anno ho partecipato alla 16ma edizione di “PISTOIA BLUESâ€, il più famoso ed importante festival blues in Italia, aprendo lo spettacolo di artisti del calibro di John Mayall, Fabulous Thunderbird, Carlos Santana, Robben Ford ed altri. Nel’97 poi con i Worshippers ho suonato anche al festival di Narcao Blues ed a Rocce Rosse Blues sempre da supporter a John Mayall.
Successivamente ho avuto l’opportunità di suonare l’amato Blues oltre che con i Worschippers anche con altre importanti blues band (con cui collaboro anche attualmente) come la “Easy Blues band di Tore Amaraâ€, i “Blues steps di Davide Piroddaâ€, “Franco Montalbano blues band†nonché altri importanti musicisti del panorama isolano.
Le mie esperienze live non si concentrano però soltanto in formazioni blues, infatti continuando la mia attività nelle piazze e nei locali, ho suonato in diverse band come i Bunker Sound (Acid Jazz), i Metropolis (Pop), Gate 64 (Rock-blues-soul-R&B-acustico), Easy lies (Pop-Rock), Sonoro Variabile (Funky-Dance-Pop) Amakiaus (Rock demenziale), Amajura (Pop etnico), con i quali ho partecipato a 3 festival nazionali della canzone popolare a Ospedaletti, (Sanremo) e 2 festival della canzone dialettale a Sestu...(chiedo scusa ai musicisti che non ho nominato). Dagli inizi del 2000 collaboro più o meno stabilmente con Mario Brai ed i Marenostrum (world music), ed attualmente con Franca Pinna una delle cantanti più importati della musica folk sarda.
Parallelamente al lavoro live fatto come side man porto avanti da diversi anni un progetto di brani di mia composizione che sono ovviamente influenzati dalla musica che in questi anni ho ascoltato e suonato; con me collabora occupandosi dei testi Ignazio DELIGIA, artista sardo che credo molti conoscano perchè fondatore degli AMAKIAUS, gruppo storico nel panorama musicale isolano, famoso per le sue canzoni satiriche e leggere, ma tengo a precisare cantante molto sensibile e creativo… CONTINUA