Barbara Piperno profile picture

Barbara Piperno

2008:un anno molto importante...video video video!

About Me

real editor best profile tools real editor best profile tools
How I made my profile:
I used Dave & Jay’s amazing myspace profile editor .



Le seguenti foto sono state scattate dall’amico e musicista Alberto Mariotti (in arte Alberto General) durante una sessione di registrazione presso lo studio "IL DISCOVOLANTE".



Barbara Piperno nasce il 14-01-1980 a Fano (Pesaro).
Si avvicina alla musica a 5 anni suonando il flauto dolce. Il suo caro professore di musica Raffaele Bersani insiste da subito perché frequenti il Conservatorio. I suoi nonni, sempre al suo fianco, accettano il consiglio e la iscrivono a 10 anni al Conservatorio G.Rossini di Pesaro presso il quale si diploma in flauto traverso a 16 anni sotto il professor Fiorenzo di Tommaso.
Inizia la sua carriera musicale con la classica: a 12 anni vince il suo primo concorso come solista e a 15 anni entra a far parte, come membro fondatore, di un gruppo di 10 flauti, il Cherubino Flute Ensemble, con cui ha all’attivo alcuni cd, diverse vittorie in concorsi nazionali, un tour in Germania e svariate esibizioni in giro per l’Italia.
Barbara approda successivamente al pop-folk della Scozia con il gruppo italiano Lazy Jane con cui incide un cd partecipando anche agli arrangiamenti e come corista. Nonostante il gruppo incontri subito un vasto favore di pubblico, purtroppo si scioglie. Ma Barbara non si ferma e nel 2002 approda alla bossanova, a cui si appassiona con il quartetto Arco-Iris, all’interno del quale si afferma definitivamente anche il suo ruolo di cantante e con cui continua ad esibirsi in svariati locali e feste nelle Marche e in Romagna.
Nell’Estate del 2005 nasce il duo con il chitarrista acustico e autore Andrea Mele (vengono spesso chiamati Margot e Lupin, per l’arrangiamento della canzone di Lupin che amano eseguire durante tutti i loro concerti), con cui si muove in giro per l’Italia fra locali, ville, castelli, ristoranti, svariate manifestazioni, per le strade o nelle piazze esibendosi anche come Buskers.
Il duo nasce dal desiderio di entrambi i musicisti di abbracciare finalmente un repertorio molto personale, fatto di brani famosi e qualche inedito dello stesso Andrea Mele (www.andreamele.net e www.myspace.com/andreamele). Un repertorio che non sia monotematico, che non si soffermi su di un unico genere musicale, ma libero di mescolare temi, suoni e poesie provenienti da culture diverse, proprie del bacino del Mediterraneo e non solo. Da questo viaggio musicale multicolore emergono chiaramente le radici culturali di entrambi, con pezzi italiani di grande raffinatezza, riarrangiati a volte con libertà, per voce, flauto e chitarra acustica.
Dal 2005 Barbara fa anche parte dell’ambizioso progetto puo’ orchestra, una grande orchestra in continua evoluzione che ora è anche un’associazione (www.puorchestra.com e www.myspace.com/puoorchestra).
Il 2005 è un anno decisamente importante, perchè oltre alle nuove collaborazioni musicali e all’ultimo saluto a sua nonna (la roccia a cui si è aggrappata per anni...), Barbara decide di lasciarsi andare ad una grande passione che pulsa nel cuore da tempo: lo studio della lingua cinese. Si iscrive pertanto alla facoltà di Lingue e Civiltà Orientali di Pesaro, che frequenta tuttora con grande entusiasmo. Parallelamente all’attività concertistica, Barbara si avvicina al mondo della didattica e collabora saltuariamente con alcuni studi di registrazione.

My Interests

Music:

Member Since: 5/31/2007
Band Website: barbarapiperno.spaces.live.com
Band Members: Margot & Lupin: Andrea Mele (chitarra acustica)
Arco-Iris: Filippo Costantini (chitarra classica e semi-acustica) / Yuri Refolo (chitarra semi-acustica), Andrea Giaro (basso elettrico), Stefano Barberini (batteria).
Cherubino Flute Ensemble: Devis Mariotti, Anna Colacioppo, Sara Lazzari, Laura La Rosa (flauti in do); Claudia Muratori, Maria Grazia Brunelli (flauto in sol); Enrico Volponi, Massimo Ghetti (flauto basso).
Puorchestra: siamo in 41+1 (il direttore)!!!
In trio: Andrea Mele (chitarra acustica) e Fofo Gennari (voce, chitarra e contrabbasso elettrico)




Per i seguenti video si ringrazia l'amico Ernesto Napolitano

Barbara e Andrea Mele (Margot & Lupin) in "la canzone di Lupin". Live nella Certosa di Padula, Giugno 2007.

Margot & Lupin: Libertango.

Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

una favola...salvare il mondo è ancora possibile 2...

Scivolando lenta lungo le onde di questa affascinante rete, anche a quest’ora della notte, ho trovato una bellissima favola, piena di speranza...goccia dopo goccia, ognuno secondo le proprie pos...
Posted by Barbara Piperno on Tue, 25 Mar 2008 06:32:00 PST

salvare questo mondo è ancora possibile?

Questo povero mondo...maltrattato, prosciugato, stanco, sporco, bistrattato, ...E’ ancora possibile salvarlo?Non so...ma mi piace poterlo pensare, sperare...ed è per questo che vi propongo vivam...
Posted by Barbara Piperno on Mon, 24 Mar 2008 08:12:00 PST

Yoga e pensieri folli...

Qualche giorno fa ho fatto la mia prima fantastica lezione di Yoga...Una bella stanza grande, soffitto altissimo, due pareti colorate di arancione, a neanche 50 m da casa...Non aspettatevi nulla di es...
Posted by Barbara Piperno on Mon, 24 Mar 2008 08:29:00 PST

foto e ringraziamenti...

Le seguenti foto sono state scattate durante una pre-registrazione...dovuti ringraziamenti allo studio "Il discovolante", specialmente nelle persone di Alberto Mariotti (in arte Alberto General, che t...
Posted by Barbara Piperno on Fri, 14 Sep 2007 02:41:00 PST

V-DAY, c’ero anch’io!

Ormai sono a tutti gli effetti un membro del meet-up di Fano e ne sono orgogliosa.  Ieri e Sabato scorso ero in centro a Fano per la raccolta delle firme per la proposta di legge popolare per un ...
Posted by Barbara Piperno on Thu, 13 Sep 2007 09:58:00 PST

toccata e fuga nel Veneto

Ecco le foto del week-end nei dintorni di Treviso, fra fiumi di bianco, asinelli, musica e gli amici della mia cara Karin Friebel... ...
Posted by Barbara Piperno on Sat, 30 Jun 2007 03:59:00 PST

Salento...un bellissimo ricordo...

salento...stiamo arrivando!!!margot & lupin arrivano anche nella terra rossa degli ulivi, dove l'aria profuma di origano, finocchio, menta e mare...già fissate le prime date...gireremo tutto il sa...
Posted by Barbara Piperno on Wed, 13 Jun 2007 05:24:00 PST

Capodanno cinese, anno del topo, ecc... ????????!!!

Ehi!!!Oggi è l'ultimo giorno dell'anno del maiale ?...sta per iniziare l'anno del TOPO ??! Toponi e topine: sveglia!!!Per tutti i nati nel ...'48, '60, '72, '84, '96 (ovviamente vengono considerati to...
Posted by Barbara Piperno on Wed, 06 Feb 2008 12:22:00 PST