About Me
Massimo Pinca è nato a Napoli nel 1978, è cresciuto a Lecce e dal 2003 vive a Firenze. Presso il Conservatorio T. Schipa di Lecce ha studiato contrabbasso con Roberto Bonati e Leonardo Presicci (1998-2003) e musica jazz con Paolo Di Sabatino. Si è laureato in giurisprudenza presso l’Univeristà di Lecce nel 2001, e si è diplomato in contrabbasso presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze nel 2004. Presso la Scuola di Musica di Fiesole ha completato il corso speciale triennale “Il Contrabbasso in Orchestra†con Alberto Bocini ed ha studiato prassi barocca con Bettina Hoffman; presso Siena Jazz ha fatto parte dal 2003 al 2006 del Laboratorio Permanente di Ricerca musicale di Stefano Battaglia; presso l’Accademia W. Stauffer di Cremona è stato allievo di Franco Petracchi. Ha seguito seminari di contrabbassisti come Klaus Stoll, Alois Posch e Eugene Levinson, oltre a masterclass e stages sul jazz (Berklee in Umbria), la musica da camera (Accademia Gustav Mahler) e la musica barocca e classica con strumenti originali (Giovani della Montis Regalis, Jeune Orchestre Atlantique).
Ha collaborato con formazioni di confine tra jazz, musica etnica e musica colta (Ghetonìa, Opa Cupa, Soares, Claudia Bombardella Ensemble, Lo Spazio Rotondo, Cyclo), con alcuni cantautori (Agnese Manganaro, Sergio Laccone, Bobo Rondelli, Marisa Sannia, Gianmarco Colzi) e con orchestre sinfoniche e da camera (Maggio Musicale Fiorentino, Academia Montis Regalis, Contempoartensemble, Neem, Orchestra della Magna Grecia, Teatro Olimpico di Vicenza), esibendosi in tutta Italia oltre che negli Stati Uniti, a Taiwan, in Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Germania, Lussemburgo, Belgio ed Egitto.
Insegna contrabbasso e musica d’insieme per bambini presso la Scuola di Musica di Fiesole. Si interessa di studi e pratiche per la consapevolezza e l’equilibrio psico-fisico, di didattica degli strumenti ad arco, di liuteria e di cucina.Massimo Pinca was born in Naples in 1978, grew up in Lecce and in 2003 moved to Florence. In Lecce he studied double bass with Roberto Bonati and Leonardo Presicci (1998-2003) and jazz music with Paolo Di Sabatino at the local conservatory. In 2001 he took a Law degree at Lecce University and in 2004 he took the double bass diploma at Florence conservatory. At Fiesole music school he attended the three years orchestral double bass program with Alberto Bocini and studied baroque performing practice with Bettina Hoffman. At Siena Jazz Foundation he took part to the “permanent music research workshop†held by Stefano Battaglia (2003-2006), and he was also Franco Petracchi’s pupil at Walter Stauffer Academy in Cremona. He attended seminars with such bass players as Klaus Stoll, Alois Posch and Eugene Levinson, and stages and workshops about jazz (Berklee in Umbria), chamber music (Mahler Academy) and historical informed baroque and classic performance (Montis Regalis Youth Orchestra, Jeune Orchestre Atlantique). He performed with jazz and world music bands (Ghetonìa, Opa Cupa, Soares, Claudia Bombardella Ensemble, Lo Spazio Rotondo, Cyclo), songwriters (Agnese Manganaro, Sergio Laccone, Bobo Rondelli, Marisa Sannia, Gianmarco Colzi) and symphony and chamber orchestras (Maggio Musicale Fiorentino, Academia Montis Regalis, Contempoartensemble, Neem, Orchestra della Magna Grecia, Teatro Olimpico di Vicenza) throughout Italy, United States, Taiwan, Great Britain, France, Spain, Portugal, Greece, Germany, Luxembourg, Belgium and Egypt. He teaches double bass and chamber music for children under 12 at Fiesole music school. He is also involved in mental and body awareness practices, double bass restoring and cooking.