Paolo Pagnani comincia la sua carriera di musicista giovanissimo,come batterista della punk band "Narco"
All'inizio deigli anni 80 fonda il duo di musica elettronica "Action Directe" al cui scioglimento seguirono i "Sephiroth",band multimediale che nel 1990 pubblicò l'album "Ishtar"
Negli stessi anni collabora con l'Università di Bologna scrivendo la colonna sonora dello spettacolo "I giganti della montagna",del corso di regia di Arnaldo Picchi(DAMS spettacolo).A metà degli anni '90 comincia la sua carriera solista, seguendo percorsi di musica minimale e contemporanea.
Nel 1996 autoproduce un demo"millenium",molto apprezzato dalla critica.
In seguito comincia il suo rapporto con il cinema e con la musica per pianoforte.
Infatti nel 2001 firma la sua prima colonna sonora "Capo Nord",lungometraggio del regista partenopeo Carlo Luglio.
Nel 2004 comincia a lavorare con la regista faentina Samantha Casella,con la quale vince il premio per la miglior colonna sonora con il cortometraggio "Iris"al Festival del Cortometraggio della città di Mola.
Nel 2006 scrive ed esegue le musiche per "Giro di giostra",primo lungometraggio di Samantha Casella,presentato al "Venice Film Meeting" nel corso della Mostra del cinema di Venezia"2006.
Nello stesso anno collabora con il regista Franz Cerami per la mostra "Dal 2000 al futuro",musicando un video dell'allestimento.
Nel 2007 presta le sue musiche per il corto "Ti regalo il tempo" di V.De Sio,finalista nel premio internazionale Eberhard. Sempre con De Sio scrive due brani per il corrtometraggio "Amar Luna",ricevendo una nomination al Columbus Fest di Brooklyn.
Paolo Pagnani è presente nel sito del New York Times come compositore di colonne sonore.
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
IRIS(cortometraggio di Samantha Casella,premio miglior colonna sonora):Tratto da "Giro di giostra" di Samantha CasellaDream e show da "Giro di giostra" di Samantha CasellaOriginal Backstage 2 . CAPO NORD di Carlo LuglioFranz Cerami:Moving Architectures