shirley bunnie foy profile picture

shirley bunnie foy

SHIRLEY BUNNIE FOY

About Me

Shirley Bunnie Foy è nata a New York (Harlem) da una famiglia in cui la passione per la musica è preponderante.
Sua madre è una violinista, suo padre un chitarrista, i suoi zii suonano tutti il sassofono e le sue quattro sorelle sono anche esse cantanti.
La nostra Shirley inizia a familiarizzare molto presto con tutti i tipi di canto popolare e rurale della cultura afroamericana come il gospel, blues, spirituals, anche alcuni tipi di canti africani e caraibici da cui proviene la sua famiglia.
Shirley ha iniziato la sua carriera con i Delltonesun fantastico gruppo di Rhytm & Blues con cui a soli 14 anni compie la sua prima tournè con destinazione costa Atlantica e Canada.
La formazione originaria era con cinque voci, più la sezione ritmica e Herman Jr.Cook al sax tenore.
In seguito al loro successo il gruppo si ingrandisce, restano le cinque voci ma si aggiungono 5 trombonisti più il contrabbasso e Ron Jefferson alla batteria.
I trombonisti erano Slide Hampton, Melba Liston, Chuck Conners, , Johnny Griffin, Santino Palumbo, Freddie Hubbard, Tullio De Piscopo, Paolo Tomelleri e tanti altri.
Anche la sua carriera discografica negli anni 70 si intensifica in italia, Shirley realizza diverse registrazioni per la Big Band della Rai, e diversi Lp per vari artisti.
Nel 1977 collabora con Franco e Stefano Cerriad un disco dalle armonie sperimentali intitolato un suo modo di dire edito dalla Dire.
Nel 1978 Shirley sempre in qualità di cantante partecipa ad un altro disco di Franco Cerri realizzato con Gorni Kramer alla fisarmonica e prodotto da Carlo Bonazzi intitolato Noi Duero dove reinterpreta in chiave jazz tutti i famosi motivi del celebre maestro. Nello stesso anno inizia ad insegnare canto jazz nella scuola di Milano " Nuova Milano Musica".
Shirley Bunnie Foy è un artista in piena attività, dal 2000 ad oggi si è esibita in più di 200 serate, ha collaborato con Randy Weston, B.J.Papa, Mario Rusca ed ha partecipato ai più prestigiosi festival jazz europei.
Nel 2005 ha registrato con Franco Cerri & Bruno De Filippi un album per la Italiano jazz prodotto da Claudio Citarella & Martina Pareschi.
Nel 2006 ha realizzato un album per la Splasch records per i 50 anni del jazz festival di Sanremo prodotto da Dodo Goya.
Nel 2007, Shirley ha registrato con al piano Jean-Sébastien Simonoviez, François Gallix al contrebasso, Yohan Serra alla batteria, Clara Simonoviez al canto e Gael al saxophone alto.
Attualmente Bunnie risiede a Nizza in Francia.
Shirley Bunnie Foy est née à Harlem, New York, au sein d'une famille dans laquelle la passion pour la musique était essentielle.
Sa mère joue du violon, son père de la guitare, son oncle et ses cousins, le saxophone, la contrebasse et le piano.
Les quatre soeurs chantent et Dolorès joue aussi de la batterie.
Dès sa tendre enfance Shirley se familiarise avec tous les genres de chansons rurales et populaires de la culture afroamécaine tels le gospel, le blues, les spirituals et aussi quelques genres de chants d'Afrique et des Caraìbes d?où est issue sa famille.
Shirley commence sa carrière avec les Delltones un fantastique groupe de Rythm'n Blues avec lequel, alors qu'elle n'a que quatorze ans, elle accompli sa première tournée avec pour destination le littoral atlantique et le Canada.
La formation originelle comprenait cinq voix, plus la section rythmique ainsi que le saxophone ténor Herman Jr. Cook.
A la suite de son succès, le greoupe s'aggrandi . Cinq trombones s'ajoutent aux cinq voix, ainsi qu'une contrebasse et Ron Jefferson à la batterie. Les trombonistes étaient Slide Hampton, Melba Liston, Chuck Conners, Sparrow et Dave baker au trombone basse & Marie Joelle Calin

You should create your own MySpace Layouts like me by using nUCLEArcENTURy .COM's MySpace Profile Editor !
MySpace Graphics Myspace Graphics

My Interests

Music:

Member Since: 4/12/2007
Band Members:

Create your own visitor map!

Influences: Duke, peace and love!
Sounds Like:
Record Label: italiano jazz record
Type of Label: Indie