Pino Presti profile picture

Pino Presti

PINO PRESTI arranger/composer/orchestra conduct

About Me

ARRANGER/ COMPOSER/ ORCHESTRA CONDUCTOR/ PRODUCER//
Godan Black Belt & Master of Karate (JKA).

PINO PRESTI ha lavorato 10 anni con MINA, la piu' grande cantante pop italiana. Per lei ha arrangiato e diretto 86 brani, alcuni indimenticabili come Grande Grande Grande, che divenne in seguito un successo mondiale (Never Never Never), E Penso a te, L'importante è Finire, E poi, Citta' Vuota (versione 1978), La Pioggia di Marzo, Fiume Azzurro, Domenica Sera etc... LP & CD come: Mina, Frutta e Verdura, Cinquemilaquarantatrè, Amanti di Valore, Mina con Bignè, Baby Gate etc... Arrangiatore, direttore d'orchestra, bassista negli ultimi concerti di MINA a Bussoladomani LP/CD " MINA Live 78 "

GLI ANNI '60

Negli anni '60 il modo di suonare il “ Fender Jazz Bass “ di quel ragazzino, arrivato negli studi di registrazione a soli di 17 anni, colpi' gli addetti ai lavori e cosi’ Pino Presti, figlio d'arte (il padre, Artur Prestipino, era un affermato violinista) divenne il bassista piu’ richiesto nel mondo discografico italiano. Registro' centinaia di brani con Mina, Celentano, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Fabrizio De Andre', Milva, Mia Martini, Pino Donaggio, Gigliola Cinquetti, Caterina Caselli, Sergio Endrigo, Bobby Solo, Fausto Leali, Michele, Ivan Graziani, Franco Battiato, Loredana Berte' e tanti altri.. I migliori arrangiatori di quegli anni : P. Rollins, Iller Pattacini, Martelli, Monaldi, Reverberi, Giacomazzi, Libano, Pocho Gatti, Calvi, Bill Conti sceglievano le date delle registrazioni in base alla disponibilita’ dei musicisti che ritenevano indispensabili. Pino Presti era fra questi. Arrivava spesso ln ritardo, ma quando accendeva il suo amplificatore Ampeg e imbracciava il Fender sapeva farsi perdonare!
KARATE
Nel 1967 l' incontro con le Arti Marziali ed il grande Maestro di Karate HIROSHI SHIRAI, con il quale si alleno' per vent' anni ottenendo, nel 1987, il grado di cintura nera 5.o dan. Partecipo' a stages tenuti, oltre che dal M.o SHIRAI, da altre autentiche leggende del Karate come KASE, NISHIYAMA, ENOEDA, TANAKA, OCHI. Negli anni 1986/87 si alleno' anche con TAKESHI NAITO, uno dei piu' forti combattenti della 2.a generazione dei Maestri giapponesi giunti in Europa. Tra i suoi compagni di Dojo campioni come: ENZO MONTANARI, CARLO FUGAZZA, ROSARIO CAPUANA, NINO TAMACCARO, GIUSEPPE BEGHETTO, LUIGI ZOJA, NICOLA RAGNO, MICHELE SCUTARO, CARLO PEDRAZZINI, IGNAZIO MELONI etc.
GLI ANNI '70/'80

Tornando alla musica...
Nel 1971 Pino Presti scrisse il suo primo arrangiamento per MINA ed il brano, "GRANDE GRANDE GRANDE", divenne un successo mondiale. Da allora tutte le canzoni piu' significative che la cantante registro' sino al 1978, unica eccezione "Parole Parole", ebbero la sua firma come arrangiatore e direttore d' orchestra. In quegli anni, con milioni di dischi venduti, sempre ai primissimi posti in tutte le classifiche, MINA raggiunse i massimi livelli di vendita della sua strepitosa carriera.
Tra gli anni '70 e '80 Pino Presti mise in evidenza come bassista quella che probabilmente fu la sua dote piu' importante: la capacita' di entrare in mondi musicali diversi sempre con grande personalita'. Cio' gli permise di collaborare per registrazioni discografiche e/o concerti con alcuni tra i piu' grandi artisti del panorama musicale mondiale come: WILSON PICKETT, SHIRLEY BASSEY, QUINCY JONES, GERRY MULLIGAN, MAYNARD FERGUSON, SHIRLEY BUNNIE FOY, ASTOR PIAZZOLLA, STEPHANE GRAPPELLI, ALDEMARO ROMERO, EARTHA KITT, CATERINA VALENTE, GEORGE AGHEDO, HUGO HEREDIA, MAURICE VANDER. Nel tour europeo con GERRY MULLIGAN e ASTOR PIAZZOLLA suono' anche al TEATRO OLYMPIA di Parigi e al "FESTIVAL MONDIALE DELLA MUSICA" di Palma De Maiorca. Tra gli italiani: MINA, SEVERINO GAZZELLONI, BRUNO DE FILIPPI, FRANCO CERRI, GIANNI BEDORI, OSCAR VALDAMBRINI, GIORGIO BAIOCCO, ALFREDO GOLINO, NANDO DE LUCA, ELLADE BANDINI, CLAUDIO PASCOLI e molti altri.
Nel 1976 incide per la label ATLANTIC l' album " 1.st ROUND ". Il disco, che uscira' in Italia e in diversi altri Paesi, verra' accolto benissimo e soprattutto due brani:" SMILE " e " FUNKY BUMP ", il secondo cantato da RONNIE JONES, saranno supertrasmessi dalle radio e ballatissimi nei club e nelle discoteche. Il successo di " 1.st ROUND " e degli arrangiamenti per Mina non passarono inosservati. Un dirigente della RAI, ALBERTO ARGENTINI, gli offri' la direzione d' orchestra e la direzione artistica per tre importanti show televisivi di RAI 2.
DAGLI ANNI '80 AD OGGI


Nel 1985 TONY RENIS gli offri' una grande chance. Lo chiamo' una notte da Los Angeles: " Pino! ti propongo 5 anni di contratto come direttore d' orchestra al FLAMINGO HILTON HOTEL di LAS VEGAS. Al Flamingo si esibiscono i piu' importanti cantanti del mondo, devi accettare!". Ma Pino Presti aveva firmato un contratto in Germania qualche mese prima e cosi'... rimase in Europa.
Dall' inizio degli anni 80 ad oggi, oltre alla composizione di musiche per serials televisivi, Pino Presti ha realizzato e prodotto dischi, anche con pseudonimi diversi, per etichette quali: POLYGRAM-UNIVERSAL, EMERGENCY, BABYRECORDSINTERNATIONAL, DURIUM, RICORDI, FONIT CETRA, SAAR e le indipendenti: SOUL XPRESSION, LEVEL ONE, SELF.
Summer 2008: terminata la compilation "A LA COSTA SUD" (3 cd) - Prod. PINO PRESTI - Co-prod. DOMINIQUE VICCARO. Prod. assistant M.J.COLIN. Publishin' CURCI (It) & CREAM (Monaco)
Con:
SHIRLEY BUNNIE FOY - JEAN-MARC JAFET - SCOTT P. ALLEN - BRUNO DE FILIPPI - JANYSETT McPHERSON - NINA PAPA - MARC GUILLERMONT - GABRIEL ANFOSSO - LILIAN TERRY - THIERRY GALLIANO - LINUS OLSSON - GEORGIA MANCIO - SANTOS - MARC PEILLON - TIMOTHÉE - NICOLAS LUCHI ISA RABARAONA - GROOVY DAKS - FRANCOIS CHASSAGNITE - OXAI ROURA FRANCESCO CROSARA - BENNY ROSS - CONJUNTO MASSALIA - NEIL GERSTENBERG - ALAIN ASPLANATO - NICOLAS VICCARO - ISOTOP - RUBEN PAZ - CHRISTIAN BAILET - LES DUPONT - JOSH FABRIS - MONTPARNASSE - PINO PRESTI.
profilo redatto da NINO ROMANO

My Interests

Music:

Member Since: 4/22/2007
Band Website: pinopresti.eu
Band Members:

..
Sounds Like:

..

..
Record Label: Various
Type of Label: Indie