Il progetto Bra Deep O’Missile nasce nel 1995, inizialmente composto da cinque elementi, il gruppo inizia da subito a comporre e suonare pezzi propri, senza mai aver voglia di “coverâ€. Differenti punti di vista portano il batterista e un chitarrista a intraprendere strade diverse, verrà sostituito solo il batterista, con quello che poi resterà per quasi otto anni; è con questa formazione a quattro che i Bradipo realizzano il primo demo (Zoea, 1996), il quale risente dell'influenza di generi e gruppi dell’epoca (i Korn e Deftones su tutti, ma anche Fear Factory e Faith No More).
Volgono poi, prendendo a modello gruppi come i Tool, in una direzione molto più personale e difficilmente etichettabile, miscelano il metal con i cantautori italiani, la wave degli anni 80 con il progressive degli anni 70 e le canzoni diventano più lunghe, organiche ed elaborate, mentre i testi si fanno più riflessivi ed ermetici, evocativi.
Dopo un’intensa attività live, nel 2003 presentano il primo album “Pianoâ€.
con il quale Bra Deep O’Missile si ritagliano uno spazio totalmente personale nel panorama padovano, per la particolarità dell'alchimia musicale, accattivandosi le attenzioni di un pubblico esigente ed impegnato.
Poco dopo la realizzazione di "Piano" il cambio di line-up vede allontanarsi il batterista storico, sostituito da diversi musicisti che si sono avvicendati nel tempo, alla fine i Bra Deep O'Missile decidono di prendere una pausa di tempo indeterminato e, per diversi motivi, si sciolgono.
Nel 2006 l'arrivo di Mau dietro le pelli porta nuova linfa, motivazioni e concretezza, indispensabili per ricostruire il gruppo.
Dopo aver girato molto il Veneto (con qualche esibizione più lontana come Salerno) decidono di dare vita ad un nuovo lavoro (disponibile a breve) sperimentando un'approcio diverso rispetto a "piano" e dando più rilievo alla parte vocale, le melodie sono più sofisticate e i testi più curati, senza comunque abbandonare le atmosfere che hanno caratterizzato il suono del gruppo in questi anni.
Dal vivo i Bra Deep O'Missile esprimono al meglio la loro idea di canzone,
creando una dimensione musicale costantemente tesa e sofferta, emotiva e razionale al tempo stesso, che coinvolge intimamente chi ascolta accompagnandolo in un piccolo viaggio dentro se stessi, e ci si scopre, quando la musica finisce, a lasciare andare un respiro...
"Non si lascia mai un live senza portarsi via qualcosa".