MORAD profile picture

MORAD

Everything Has Its Place

About Me

La band nasce a Bologna nell'aprile 2005, frutto di un incontro sregolato e intenso tra i quattro musicisti provenienti da diverse regioni della penisola. Dopo due mesi di incontri e convivenze nascono i primi brani, parte dei quali ispirata alle liriche del vecchio blues . "Travelling riverside blues" (Robert Johnson), "Nobody's fault but mine" (Blind Willy Jhonson) rivisitate interamente riarrangiate in chiave Morad si affiancano ai primi inediti: "OH Well!" e "Everything has its place" (brano lanciato in diretta radifonica all'interno della trasmissione "DEMO" di RADIO RAI andata in onda per la prima volta il 5 ottobre 2005 e seguita da frequenti repliche). In breve viene organizzato il primo tour estivo dove la band inizia ad ottenere i primi consensi viaggiando tra Emilia Romagna ,Marche, Puglia, Calabria e Sardegna. Il primo vero debutto avviene nel Luglio 2005 in occasione del Blues and Trend festival di Ruffano (Lecce) oganizzato da Radio Rai. L’Hard Blues dei Morad guadagna l'apparizione anche nell'ultima serata del festival aprendo il concerto di Fabio Treves. Seguono due mesi di intenso tour tra le regioni italiane al ritorno del quale viene registrato interamente in presa diretta il primo demo (MORAD) realizzato in sole 2 giornate. Continuano le esibizioni in pubblico. L'autunno 2005 vede la band impegnata tra club e live stages della provincia di Bologna culminanti con l'esibizione all'Officina Estragon dove i Morad suonano di fronte ad un' energetica popolazione studentesca. Intensa è stata l'attività al fianco dei collettivi universitari grazie alla quale è stato possibile realizzare veri e propri concerti all'insegna della musica libera. È proprio quì che i Morad hanno potuto finalmente contare su un solido seguito. Il resto è storia attuale ; il viaggio non si ferma certo quì........ Prossima tappa: il DISCO.

My Interests

Music:

Member Since: 3/4/2007
Band Members: Angelo Sicurella -voices; Maurizio Pellizzari -guitars; Marco Margarito -bass; Marco Cannelli -drum;
Influences: HardBlues, Rock'n'Roll, Indie Rock, ROOTS che ti spardano le braghe anche se c'hai le brettelle strette alle clavicole, come fireworks between meshes of the afternoon, mentre M. Deren affetta cipolle con gli occhi sgranati di un cinese che imita psyco gridando a squarciagola riso alla cantonese!!! se hai un po' di peperoncino passamelo... oggi ho sete!!!
Sounds Like: Lions
Type of Label: Indie