Ferdinando Faraò profile picture

Ferdinando Faraò

Drums and composition

About Me

Ferdinando Faraò fa parte di una famiglia di noti jazzisti. E’ fratello del pianista Antonio Faraò e cugino del pianista Massimo Faraò. Inizia la sua attività di jazzista nel 1979 al Capolinea di Milano. Nel corso degli anni seguenti ha modo di incontrare, conoscere e suonare con alcuni tra i più importanti jazzisti tra cui Lee Konitz, Claudio Fasoli, Larry Nocella, Massimo Urbani, Tony Scott, Mal Waldron, Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Tiziana Ghiglioni, Pietro Tonolo, Luigi Bonafede, Franco Cerri, Enrico Intra, Sal Nistico, Maurizio Giammarco, Steve Grossman, Franco Ambrosetti, Franco D'Andrea, Bob Mover, Larry Schneider, Charlie Mariano, Steve Swallow, Paul Jeffrey, Ralph Alessi, Bill Smith, Joe Fonda. Attivo sia come sideman che come leader ha registrato numerosi dischi segnalati dalla critica specializzata nazionale e internazionale. Nel 1997 Listening Self, primo disco a suo nome, ottiene il terzo posto nella categoria Migliori Dischi dell'anno della rivista Gezzitaliano. Nel 2003 Eschersuite, un progetto dedicato al famoso incisore e disegnatore olandese M.C.Escher, viene segnalato tra i Migliori Dischi e tra le Migliori Formazioni nel Top Jazz, il referendum annuale della rivista Musica Jazz. Nel 2007, sempre nel Top Jazz, è presente in ben quattro categorie: come Miglior Disco (Pollocksuite), come Musicista, come Compositore, come Strumentista. Pollocksuite, il suo ultimo lavoro dedicato all'artista americano Jackson Pollock, è stato inoltre inserito nell'elenco dei dischi dell'anno (quattro stelle) scelti dalla rivista web internazionale All About Jazz. Ha tenuto, con diverse formazioni, concerti in Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Slovenia, Giappone, Olanda, Malta, Scozia, India, Cina. Ha collaborato con l'associazione Artisti Senza Frontiere nell'ambito del progetto di Massimo Giuntoli "Piccoli atti di resistenza" dedicato agli artisti e ai cittadini di Sarajevo e fa parte del Collettivo Jazzisti Autogestiti Milanesi (CJAM). Biography by Luigi Santosuosso Ferdinando Faraò belongs to one of the few Italian jazz dynasties. The son of an amateur drummer, he is the brother of piano player Antonio Faraò and the cousin of piano player Massimo Faraò. Inspired by his father's wide collection of jazz records and captivated by a concert of Duke Ellington and Ella Fitzgerald that he had seen in Milan at the age of 10, he started to study the drums with the support of his family. By the age of 20 he had become the in-house drummer at Capolinea, Milan's most important jazz venue. In the '80s he played in the Claudio Fasoli Quartet and accompanied many North American musicians that toured Italy, such as Lee Konitz, Mal Waldron, Sal Nistico and Bob Mover. In the '90s he joined the quintet of Italian singer Tiziana Ghiglioni and has been increasingly involved in special audio-visual projects. His recording career as a solo artist started relatively late, in 1997, with the album Listening Self, featuring Pietro Tonolo on saxophone, Piero Leveratto on double-bass and Franco D'Andrea on piano. Faraò is a subtle drummer that leads from the back rather than putting himself under the spotlight. Also at ease on percussion and xylophone, he can provide a versatile and wide aural palette. A witty composer, Ferdinando Faraò privileges mid-tempo compositions in which he often experiments with odd time signatures, sudden rthythmic shifts and sampling.
FORMAZIONI: Pollocksuite nonet - Eschersuite quintet - L'Essenza (con immagini di Enrico Cano) -COLLABORAZIONI: Antonio Zambrini trio - Giovanni Falzone quintet e deciband - Beppe Caruso Free Air sextet - Gruppo Q - Creature di Sabbia (immagini di Massimo Ottoni con Tino Tracanna) - Beppe Barbera trio + strings - Musikorchestra - Gli Allegri Leprotti -

My Interests

Music:

Member Since: 2/18/2007
Band Website: ferdinandofarao.it
Band Members: I edited my profile with Thomas' Myspace Editor V4.4

Create your own visitor map!

Myspace Profile Tracker World Visitor Map
Influences: Elvin Jones, Max Roach, Paul Motian, Mel Lewis, Roy Haynes, Robert Wyatt, Michael Giles, Pip Pyle, John Coltrane, Jack De Johnette, Miles Davis, Steve Reich, J.S.Bach, Charlie Haden, John Adams, Giorgio Gaslini, Robert Fripp, Bob Moses, Daniel Humair, Jackson Pollock, Frank Zappa...
Sounds Like: Discografia: 1984 INPUT Claudio Fasoli (Bull Record) 1989 JAZZ FRIENDS Civica Scuola Mortara Dir. Gabriele Comeglio (Alambicco) 1991 EMPTY JAZZ QUINTET E OCTET Claudio Bolli (Splasc(h) Records) 1993 JAZZ ACADEMY TRIO Beppe Aliprandi (Splasc(h) Records) 1994 R'UMORI Bruno Maria Sinno (Le Parc Music) 1997 LISTENING SELF Ferdinando Faraò (Splasc(h)Records) 1999 Y NO HAY REMEDIO Davide Zaccaria-Michael Rayher feat. G Trovesi (Altri Suoni) 1999 ESCUELA DE OFICIOS Luca Garlaschelli (Audiar) 2000 L'ESSENZA Ferdinando Faraò (Splas(h) Records) 2000 HEAVEN Susy Renzi (DDQ) 2000 AH.UM Jazz Festival (Cjam) 2000 SILENT LETTER Maurizio Bucca (DDQ) 2001 THE SOUND OF DREAM Luca Garlaschelli (Audiar) 2001 MUSIC FOR FIVE Giovanni Falzone (Splasc(h) Records) 2001 AH.UM Jazz Festival (Cjam) 2002 FREE AIR SEXTET Beppe Caruso (Splasc(h) Records) 2003 VIAGEM DE UM SOM Terra D'Aqua (D.Zaccaria/M.Anadon) 2003 DUE COLORI Antonio Zambrini (Abeat) 2003 ESCHERSUITE Ferdinando Faraò (DDQ) 2004 LIVE IN ROME Blast Unit Orchestra (CJam) 2005 SUITE FOR BIRD G. Falzone Septet (Soul Note) 2005 MUSICA A. Zambrini Quintetto (Abeat) 2006 CINEMA PARADISO Giampiero Spina trio + guests (Splasc(h) rec.) 2007 PUNTI DI VISTA Beppe Caruso Free Air (Music Center) 2007 UNTITLED 06 Qquartet (Music Center) 2007 POLLOCKSUITE Ferdinando Faraò (Music Center) 2007 MAI TARDI Musikorchestra (Audiar) 2007 AU ZULO' Allegri Leprotti (MaRaCash)sketch di Victor Borge

Aggiungi al mio pofilo | altri VideoMelbourne Simphony Orchestra

Aggiungi al mio profilo | altri VideoAggiungi al mio profilo | altri Video
Record Label: Music Center, DDQ, Splasch, Soul Note, Abeat
Type of Label: Indie

My Blog

Pollocksuite su YouTube

da Clusone Jazz 2007...http://www.youtube.com/watch?v=k7KT35Nyvkchttp://www. youtube.com/watch?v=Xy7bMKreW5E
Posted by Ferdinando Faraò on Sun, 15 Jun 2008 02:38:00 PST

IL TRIANGOLO NERO

IL TRIANGOLO NEROViolenza, propaganda e deportazione. Un manifesto di scrittori, artisti e intellettuali contro la violenza su rom, rumeni e donne.La storia recente di questo paese è un susseguirsi di...
Posted by Ferdinando Faraò on Sun, 25 May 2008 02:55:00 PST

Foto China Q quartet

qualche foto dal recente tour in Cina...http://www.gruppoq.it/images/fotogallery/CINA/index.h tm
Posted by Ferdinando Faraò on Sat, 03 May 2008 03:21:00 PST

Recensione Pollocksuite Jazz Convention

Dopo la Eschersuite, ecco arrivare la Pollocksuite di Ferdinando Faraò. Dopo l'iperrealtà visionaria di M.C. Escher un lavoro sull'action painting ispirato dall'americano Jackson Pollock.L'ensemble, ...
Posted by Ferdinando Faraò on Mon, 28 Apr 2008 11:39:00 PST

un pò di cucina...

ricetta "mani alternate" x-xx-x--x-xx-x--x-xx--xx--xx-scegliete opzione binaria (fast) o ternaria (medium) e mescolate il tutto fino a raggiungere un buon amalgama, poi servite a tavola su un piatto c...
Posted by Ferdinando Faraò on Sun, 02 Mar 2008 09:10:00 PST

MANIFESTO DI MUSICA TOTALE (1964)

Cari amici, sottopongo alla vostra attenzione la lettura, nel caso qualcuno di voi non lo avesse ancora fatto, del Manifesto di Musica Totale scritto da Giorgio Gaslini nel 1964. ...
Posted by Ferdinando Faraò on Thu, 21 Feb 2008 06:02:00 PST

Lettera aperta al Rettore de LUniversità La Sapienza di Roma (14 novembre 2007)

Lettera aperta al Rettore de L'Università La Sapienza di Roma (14 novembre 2007)La laicità è un bene prezioso serve a preservare l'autonomia della cultura e il progresso della scienzadi Marcello Cini*...
Posted by Ferdinando Faraò on Mon, 21 Jan 2008 02:56:00 PST

Sapienza: una lettera di Giorgio Parisi

Siamo lieti di pubblicare questo documento scritto e fatto circolare da Giorgio Parisi, fisico teorico del dipartimento di fisica dell'Università "La Sapienza", membro dell'accademia dei Lincei e di m...
Posted by Ferdinando Faraò on Sun, 20 Jan 2008 03:42:00 PST

Top Jazz 2007 - All About Jazz

"Pollocksuite" ha ottenuto due importanti riconoscimenti:è stato segnalato tra i migliori dischi nel referendum annuale indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz ed inserito nell'elenco delle mi...
Posted by Ferdinando Faraò on Tue, 08 Jan 2008 02:32:00 PST

www.soniagrdovic.fr

andate a visitare il sito di questa interessante artista:www.soniagrdovic.fr
Posted by Ferdinando Faraò on Mon, 26 Nov 2007 05:30:00 PST