Mauro Defrancesco profile picture

Mauro Defrancesco

Photographer

About Me

Mauro Defrancesco

Fotografo free lance

37 Anni, Nato a Cavalese in Val di Fiemme, ladino, vive gioca e lavora a Venezia, Moena e Sanremo.

Single, diploma di Maestro d'Arte e Maturità in Arte applicata presso l'istituto d'Arte di Pozza di Fassa.

Laureando in architettura presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.

Svolge l'attività di design,pittore, grafico free lance, ha lavorato diversi anni per la Biennale di Venezia.

Socio fondatore della Grenz - Associazione per la musica di Moena (Trento)

www.lagrenz.org

Contatti culturali con le maggiori fondazioni nazionali e internazionali nel campo dall'Arte:

Membership "Guggenheim Jeune" Peggy Guggenheim Collection - Venezia

Socio Amici Fondazione Sandretto Re Rebaudengo-Torino

Membership MART - Rovereto

www.ufofabrik.co.uk

UFOFABRIK

Free lance Network Photography in Venice

Sestiere di Castello, 2292 - 30122 Venezia - Italia +39 339 39 58 193

Un gruppo di fotografi con una provata esperienza in tutti i campi della fotografia digitale e tradizionale.
Siamo attenti alle vostre esigenze di immagine e di comunicazione, le nostre foto si riconoscono per attenzione al dettaglio e naturalezza.
* servizi fotografici pubblicitari
* servizi fotografici di architettura e arte
* reportage
* servizi fotografici industriali
* servizi fotografici per concerti jazz
* book fotografici modelle
* servizi fotografici di cerimonia

www.ufofabrik.co.uk - [email protected]

All images © Copyright Mauro Defrancesco 2007

My Interests

Arte, cinema, design, musica jazz,fotografia,

I'd like to meet:

Cerco in europa e in italia, concerti dal vivo e festival jazz da fotografare.

Fotografia e musica jazz hanno spesso formato un connubio che ha saputo dare vita a dei risultati affascinanti.

Il solo pensiero di fermare sulla pellicola l'interpretazione dei musicisti jazz potrebbe apparire impossibile, come si può infatti congelare nell'istante di una immagine la complessità di questa affascinante musica e il continuo fluire delle sue improvvisazioni? Il compito non è assolutamente facile e negli anni ha visto innumerevoli fotografi di tutto il mondo cimentarvisi, tanto che quello della "fotografia jazz" è quasi diventato un genere a sé. Perché si sente il desiderio di fotografare le performance dei musicisti di jazz? Non è facile rispondere a questa domanda; se non lo si fa per lavoro ma per pura passione, come nel mio caso, credo che lo stimolo più forte sia l'entrare in contatto con questo mondo un po' underground della musica, spesso sommerso e sopraffatto dai maggiori clamori che vengono tributati al rock o ai generi più commerciali.

Dopo il primo approccio però si rimane affascinati dalla disponibilità della grande maggioranza dei jazzman che non si ritengono delle divinità inarrivabili come molti rocker, ma sono ancora disposti a scambiare impressioni e battute anche con un semplice appassionato che li ferma in un club dove hanno appena suonato.

Ecco forse è stata proprio l'atmosfera che si respira nei jazz club a far nascere in me il desiderio di documentare questo mondo di cui sono rimasto immediatamente folgorato.

(testo tratto "FOTOGRAFARE IL JAZZ" di Andrea Ranallidi)

Music:

..

My Blog

Mostra fotografica "SENSITIVITY"

MAURO DEFR ANCESCOS E N S I T I V I T Y16-30 marzo 2007Associazione di Cultura e Musica LaGrenz, Via Sassolungo 20, Moena (TN)www.lagrenz.orgPreview: 8-11 marzo 2007Associazione Culturale Spiazzi, Ses...
Posted by Mauro Defrancesco on Tue, 27 Mar 2007 12:58:00 PST