Concerti, Eventi e NovitÃ
Feltrinelli di Genova
Canone degli Spazi Tour
Roberto Cacciapaglia, Tour Ufficiale: queste le prossime date.
Roberto Cacciapaglia, pianoforte
Alexander Zioumbrovsky, violoncello
Gianpiero Dionigi, postazione elettronica
29 aprile - Catania, ore 21.00
Teatro Brancati
biglietti in vendita sul circuito boxoffice
tel. 095 7225340 - www.ctbox.it
30 aprile - Palermo, ore 21.00
Teatro CCP Agricantus
tel. 091 309636 | fax 091 7306860
informazioni: [email protected]
Quisiticket BIGLIETTERIA SPETTACOLI
tutti i giorni (escluso lunedì)
dalle 15.30 alle 20.00
ingresso via Nicolò Garzilli, 89
Partiture Canone degli Spazi
Siamo lieti di annunciare che è stato pubblicato da Carisch il libro contenente le partiture dei dodici brani che fanno parte di "Canone degli Spazi", ora reperibile nei migliori negozi di musica.
Canone degli Spazi
Il nuovo album di
Roberto Cacciapaglia
in uscita il 23 Gennaio 2009
"Canone degli spazi" making of
Partiture Quarto Tempo
Dopo aver ricevuto tantissime richieste, siamo lieti di annunciare che sono state pubblicate da Carisch le partiture per pianoforte dei brani di Quarto Tempo, che ora sono reperibili nei migliori negozi di musica.
Quarto Tempo
Roberto Cacciapaglia
Roberto Cacciapaglia was born in Milan, Italy. He received his degree in music composition from the Conservatorio Giuseppe Verdi in Milan, under the direction of Bruno Bettinelli. While at the Conservatorio Giuseppe Verdi he also studied orchestra direction and electronic music. He also has worked for the Department of Phonology at RAI (Italy's national television station) in Milan and has collaborated with the CNR (National Research Council) of Pisa, where he studied computer applications in the field of music.
Roberto Cacciapaglia is a prominent figure on the more innovative Italian music scene and a point of reference, in Italy and abroad, for his musical research between classical and experimental electronic and direction towards music without borders that goes beyond divisions. For some time he was involved in studying sacred music and dance, and for a number of years he has conducted a research effort that studies the powers of sound. His music draws inspiration from these experiences and passes through emotions rather than through traditional rules and structure.
His music compositions have been performed in various locations such as: Teatro Metastasio of Prato, Teatro Comunale of Bologna, Conservatorio of Milano, Accademia di Santa Cecilia in Rome, Aterforum of Ferrara, Berliner Festspiele of Berlin, Festival of Tel Aviv, Festival of Campinas-Brasile, Passatge de la Pau-Barcellona, International Congresss of Anti-psychiatry-Paris, Cantiere Internazionale d’Arti of Montepulciano, Festival of Spoleto, Lingotto-Torino, Festival “Il Violino e la Selceâ€, “La Milanesianaâ€, Festival “Sconfinandoâ€, Musica nei cieli, Duomo di Milano, Teatro San Carlo of Napoli, Auditorium Parco della Musica of Rome, Teatro degli Arcimboldi of Milan.
Roberto Cacciapaglia è nato a Milano. Si è diplomato in composizione sotto la guida di Bruno Bettinelli presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi†di Milano, dove ha anche studiato direzione d’orchestra e musica elettronica. Ha lavorato allo studio di Fonologia della Rai di Milano ed ha collaborato con il CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) di Pisa studiando le applicazioni del computer in campo musicale.
Protagonista della scena musicale italiana più innovativa è personaggio di riferimento, in Italia e all’estero, per la ricerca musicale tra classicità e sperimentazione elettronica, nella direzione di una musica senza confini, al di là della divisioni.
Per lungo tempo si è occupato di musica e danze sacre e da anni conduce una ricerca sui poteri del suono. La sua musica trae ispirazione da queste esperienze e passa attraverso l’emozione più che da regole e strutture.
Sue opere sono state rappresentate: Teatro Metastasio di Prato, Teatro Comunale di Bologna, Conservatorio di Milano, Accademia di Santa Cecilia in Roma, Aterforum di Ferrara, Berliner Festspiele di Berlino, Festival di Tel Aviv, Festival di Campinas-Brasile, Passatge de la Pau-Barcellona, Congresso Internazionale di Antipsichiatria-Parigi, Cantiere Internazionale d’Arti di Montepulciano, Festival di Spoleto, Lingotto-Torino, Festival “Il Violino e la Selceâ€, “La Milanesianaâ€, Festival “Sconfinandoâ€, Musica nei cieli, Duomo di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Discografia:
Sonanze - OHR 1975 - Cd Remastering Ducale 2000
Sei Note in Logica - Philips 1979 - Cd Remastering Ducale 2000
Generazioni del Cielo - Ed.Ricordi Dischi Fonit Cetra 1986 - Remastering Ducale 2000
Angelus Rock - Polydor 1992
Tra Cielo e Terra - CGD 1996
Arcana - BMG Ricordi 2001
Tempus Fugit - BMG Ricordi 2003
The Ann Steel Album 1981 - Cd Remastering - Recording Arts 2003
Incontri con l’Anima - Deltadischi 2005
Quarto Tempo - Universal Music 2007
Canone degli Spazi - Universal Music 2009