LE LOUP GAROU profile picture

LE LOUP GAROU

embed enableJSURL=false allowScriptAccess=never allownetworking=internal src=http://lads.

About Me

YATAMONAROA

Add to My Profile | More Videos

My Interests

Music:

Member Since: 10/29/2006
Band Website: leloupgarou.org
Band Members: FRANK PROTA : VOX, SAXES, CLARINET, PIANO, GUITAR.CARINE JURDANT : VOX, ACCORDION, ORGANS, GUITAR, PERCUSSIONS.TONI NATALE SITH : VOX, BASS.LELO NATALE SMITH : VOX, GUITARS, PERCUSSIONS.LORENZ NATALE SMITH : PERCUSSIONS.CARLO GENTILETTI : SOUNDS.Myspace Backgrounds
Myspace Layouts Ma quanto mi mancanotu vuò fa l'ammericano

Add to My Profile | More VideosApolkalypsa dance

Add to My Profile | More Videos
Influences: Tuxedomoon, Talking Heads, Tom Waits, Beatles, J.S.Bach, eastern music, A.Cesti, Chance Giardinieri, Nick Cave, Calexico, W. Reich, Don & Lara Croft, Don Juan, Joe Lansdale, Pablo Quinteira, Hermann & Melissa,»-(¯`v´¯)-» Design your MySpace with MyLook «-(¯`v´¯)-«LAST DANCE

Add to My Profile | More Videos
Sounds Like: why don't you taste directly? you can at polosud.com and leloupgarou.ORGLE LOUP-GAROU – Capri ApokalypseNon so se sia capitato anche a voi - ve lo auguro - di ascoltare un disco e sentire di dover davvero ringraziare chi lo ha realizzato per quello che le vostre orecchie hanno occasione di sentire. È quello che mi sento di fare ogni volta che riascolto questo Capri Apokalypse, cosa che tra l’altro negli ultimi tempi è accaduta con un’alta frequenza. I destinatari fisici di questo mio ringraziamento sono Carin Jurdant, Francesco Prota e Tottolo Stefanelli, in arte Le Loup-Garou. Già le loro biografie romanzesche (o romanzate) varrebbero un bel po’ di righe, ma vi basterà sapere che dopo una serie di circostanze, chi dal Belgio, chi da Praga e chi da Soccavo si sono incontrati in quel di Napoli e da lì sono ripartiti per portare al mondo la loro pazza musica. Aggettivo utilizzato con tanto affetto, quel “pazza”. Perché se la loro musica sfugge da semplici definizioni (dio li benedica), i risultati di questa sono degni di inchino - perlomeno quando il ritmo permette la stabilità di ginocchia e bacino. Canzone d’autore francese? Musica danzereccia anni ’60? Fiati mariachi e sapore tex-mex? Inutile voler riportare a un “già sentito” quello che si sta ascoltando, vale piuttosto la pena descriverne lo spirito. Capri Apokalypse è dedicato al signor Ed Wood e a “tutti gli uomini che hanno avuto il coraggio di seguire i loro sogni”. È insomma un inno alla fantasia gioiosa, all’innocenza e al contempo all’oscurità di cui erano fatti i vecchi b-movie dell’orrore. Se l’omaggio diretto al “peggior regista del mondo” e al suo attore-feticcio Bela Lugosi si trova nell’inserimento tra una canzone e l’altra di brani recitati dal secondo nei film del primo, lo spirito del disco e i suoi testi sono pregni di quei mostri già partoriti dalla mente folle (o geniale. Citando “Le Lycanthrope”, “One is always considered mad when he discovers something than others cannot grasp!”) di Wood e da lui cullati su celluloide. E il bello di questi testi è che sono strettamente poliglotti. Francese, spagnolo, inglese e italiano si incontrano e si mescolano per raccontare le loro storie allegramente macabre. È splendido poi il modo in cui i tre Loup-Garou, che partecipano tutti attivamente alle voci, giochino con le varie lingue e accenti, e con il bel accostamento tra la fresca voce di bambina di Carin e il timbro profondo da chansonnier di Francesco e Tottolo. Per non parlare poi di quel che fanno con gli strumenti, ottimi musicisti al servizio di canzoni divertentissime, allegre o cupe o dolci o grottesche o anche tutto insieme. Ci sono arrangiamenti che sono uno spettacolo, ai quali partecipano anche Cris Della Monica, Massimo Sacchi, Osvaldo Costabile, Lello Natale Smith e l’onnipresente Roy Paci. Di parole per descrivere le canzoni di questo Capri Apokalypse ce ne vorrebbero davvero tante e, credetemi, sarei pronto a usarle tutte. Ne parlerei per ore, ma mi limiterò a dirvi che nel disco passerete dalla “traditional Capri dance” di “Apokalypsa” all’ironico convegno di mostri di “Hollywood Monster Party”, dal sassofono ammaliante di “Ne Dormez Pas” alla dolcissima “Zoo be zoo be zoo”, dalle drammatiche atmosfere mariachi di “L’Homme Ombre” e “Bouquet de Sangre” all’”italian western” oscuro di “Le Petit Ballon”. E ancora l’affascinante dichiarazione di “Barbebleu et Genevieve”, lo scienziato pazzo accompagnato dalla musica balcanica di “Le Lycanthrope”, la storia della romantica mummia che finisce in un festino orgiastico di “The Mummy (goes party)”. E per concludere le eccentriche richieste d’amore di “Narcotizzami” - accompagnate da una memorabile tromba con sordina di Roy Paci -, il ritmo sciogli-anca di “La Nuit de l’Orbit”, la battaglia degli animali contro i “Voladores” e infine la grottesca ghost-track.Mi sembra di aver raccontato poco più di un paio di dati soggettivi, mi sono davvero dovuto trattenere. Come dicevo, potrei parlare per ore di questo piccolo gioiello d’album che è Capri Apokalypse, già entrato a far parte dei miei dischi preferiti di sempre. Uno spettacolo, uno spettacolo a cui sono grato di aver assistito. Faccio ammenda per non aver mai avuto modo di incontrare prima i Le Loupe-Garou nella loro ultradecennale presenza sulle scene e porgo loro un lungo applauso di cuore. Manifestazioni sincere di entusiasmo a non finire insomma, e ancora un grazie per tutto questo!Aggiunto: October 8th 2006 Recensore: Baccardi
Record Label: neapolitan surfers
Type of Label: Indie

My Blog

SEX LOVE & ART

THERE ARE RELATIONS BETWEEN THESE THINGS?
Posted by LE LOUP GAROU on Mon, 30 Oct 2006 03:04:00 PST

hallo with a question

Hallo! is there anyone who belives aliens control this world? You may call them daemons, aliens, voladores or draconians it does not change: It may sounds stupid, or foolish i know, but.......
Posted by LE LOUP GAROU on Sun, 29 Oct 2006 08:36:00 PST