About Me
Claudio "Kougla" 1978, comincia a suonare il
pianoforte a 5 anni col Maestro Pippo
Fumaroli, successivamente inizia lo studio del basso
elettrico e della chitarra, esibendosi in formazioni
musicali rock progressive, vincitori di numerosi concorsi in
Puglia e Basilicata.
Nel 1997 effettua stage e diventa dimostratore di hardware
Digidesign "Pro-tools" per la Puglia presso numerose fiere
espositive e studi di registrazione.
Dal 2000 é sound engineer del "Kougla Recording Studio",
effettua registrazioni per numerose band locali e non, si
dedica al Teatro, collaborando con Teatro Minimo e Macchine
Teatrali, in tour in Italia con lo spettacolo "Il Barone dei
Porci" di M.Santeramo, cura audio e video dello
spettacolo. Nello stesso anno fonda gli "Onda Quadra" trio
di musica psico-elettronica con aggiunta di video in sync
utilizzati durante gli spettacoli. Registra un demo omonimo
ed é tra l'altro tra i finalisti di "Ritmi Gllobali
Europei" a Treviso e vincitore di concorsi musicali a
Macerata e Bari. Continua la ricerca nel mondo elettronico e
dal 2002 entra a far parte della "Chop Chop Band" , addetto
alle programmazioni elettroniche. Registra il disco "Ci sei
o no!?" V2/Edel, interamente prodotto al "Kougla" e
sapientemente mixato da Marco "posse" Messina al Folder
Studio a Napoli nel febbraio 2004, segue un tour lunghissimo
che lo porta ad effettuare concerti in tutta Italia e in
Europa, esibendosi anche a fianco di band come Almamegretta,
Sud Sound System, Tiromancino, U-Roy, TOK, Caparezza, Africa
Unite, Buju Banton, Chuck Fender,Punkreas e tanti altri... non me ne
vogliano se non nomino tutti!!
Ha effettuato collaborazioni artistiche con SSS,
Folkabbestia e Caparezza, oltre alla produzione in studio di molte
crew pugliesi (South Love, Shanty Crew,t,
Jamalaband, Carlox dub band featuring Antonello Salis,
Municipale Balcanica).
Nel 2002 partecipa come musicista al progetto "Murgia Dub
Syndacate", fusione tra il dub e il jazz e "MIzan Project"
del maestro di strumenti antichi "Giovannangelo De Gennaro",
tra i migliori gruppi del MEI 2005
Nel 2005 é docente presso l"Accademia del cinema per
ragazzi" di Bari Enziteto.
Lavora in teatro col maestro e coreografo De Giulli in spettacoli di teatro-danza.
Con la regia di Michele Sinisi cura il suono dello
spettacolo "Amleto" tuttora in tour in Italia
Ha collaborato con Roberto Baldi e Simon Duffy al mixaggio dei nuovi brani
della Chop Chop Band di cui é anche compositore e
arrangiatore. Cura il progetto "Space dub cakes", una
fusione di molteplici idee musicali, tra la canzone e il dub
più spinto.
Nel 2007 collabora col corpo di ballo del "teatro alla Scala" di Milano come tecnico del suono e arrangiatore musicale per lo spettacolo "Orion" di G.Schiavoni