Quando le parentesi contano (anche troppo).
A 4 anni ricevetti in regalo un piccolo xilofono: mai nessun errore fu piu’ grave! …dopo qualche giorno abbandonai la lettura, la visione e l’ascolto dei grandi classici (Omero, Virgilio, Dante, Topolino) per dedicarmi alla vera cultura: riprodurre le musichette che sentivo durante le pubblicita’ ed i programmi televisivi! (pasta Barilla docet. Chi non la sa suonare? Ecco. Facevo anche il pranzo e’ servito). Da quel momento, per cercare di rimediare a quanto commesso, i miei (presuppongo) mi “spedirono†a casa della maestra di pianoforte, che (s?!?)fortunatamente non si lamentava troppo quando modificavo a mio piacimento i pezzi da studiare oppure ne preparavo semplicemente altri (lo so..non si dovrebbe, ma…).
Terminata la fase di apprendimento scolastico (ritengo la classe 5 elementare come tappa di arrivo per quanto riguarda l’istruzione scolastica (di li in poi e’ tutto in discesa)) mi ritrovo davanti un omone barbuto che mi dice “tu devi suonare la chitarraâ€. Io al momento non capisco e intuisco il tutto come “cambia strumentoâ€, non bado a quanto detto (o insinuato, consigliato, dichiarato) e continuo a pigiare i tasti bianchi e neri, anche con il naso (volevo essere pioniere della tecnica, ma il vedere, alla Corrida (che forse era ancora di Corrado), un anziano signore definibile sicuramente “gran maestro e virtuoso della tecnica†mi spinse ad abbandonare l’idea). Demotivato ed affranto mi dedicai all’ascolto della radio e di tutti i brani pop e pop-rock trasmessi (brani pop e pop-rock che tutt’ora formano la mia cultura musicale) fino a quando qualcosa non mi apri’ gli occhi, le orecchie, lo spirito ed il corpo (non era redbull ma l’effetto fu simile)… esclamai: “ok, voglio imparare a suonare la chitarra!â€. Tornai a casa, e con ancora in testa quella canzone decisi che per i futuri due giorni sarei stato malato e dedito solamente all’esercizio con la chitarra (grazie mille egregio signor Babbo Natale, evidentemente conoscitore esperto del destino dell’umanita’). L’obiettivo era imparare ad orecchio Quella Canzone. Obiettivo in parte raggiunto, per mia somma gioia. Prosegui’ una stagione di lavori e lavoretti (definiti da me e dal dizionario dei sinonimi e contrari lavoroni estenuanti snervanti stancanti sfibranti spossanti massacranti fiaccanti deprimenti debilitanti) avente lo scopo di permettermi di acquistare una chitarra elettrica. Il risultato: rock, pop-rock , sporco. Ma non anonimo! (mi hanno detto in tanti che si sente quando sono io a suonare..beh..lo considero un complimento)(ok chiuso il momento egocentrico aperto tre parentesi fa). Recentemente mi sto divertendo anche a soffiare dentro un sax (e’ troppo bello farlo senza conoscere le note che sto emettendo, ma premere i tastini squisitamente ad orecchio).
Il resto e’ storia (la geografia per me e’ fermamente un’opinione (per giunta variabile di istante in istante))…
Di questi tempi (e forse addirittura mentre stai leggendo qui (ma anche qui dai)) mi sto dedicando alla scrittura di composizioni liriche assecondate da semplici parti e strutture musicali denominate piu’ comunemente “canzoni pop†(che dentro di me vive (e rompe anche a sufficienza) un’anima decisamente pop e’ fatto noto a fin troppa gente), che se non hai voglia di immaginare ma vuoi addirittura sentire…basta ascoltare le bozze su myspace (tutte in bozza tranne una, in versione “provino†a cui sono particolarmente legato).
Quindi se proprio sono messo alle strette… tecnica in disparte, per lasciare il piu’ grande spazio possibile alle emozioni, almeno tanto cosi’: “ “ … ;-)
Cos’altro? ..ah si! Ho anche suonato con vari musichieri (batterai, bassisti e chitarrai, tastieristi dei piu’ svariati generi musicali di appartenenza (addirittura rap!!)) in simpatici aggregati di pensieri musicali (e non) chiamate “bandâ€, alcune delle quali mi vedono tutt’ora inserito nel loro organico (e a loro (band, anzi bandS) sono infinitamente grato, non capendo con certezza il motivo che le spinge a tenermi/chiamarmi).
Altro da aggiungere? …si, grazie. A chi? …Se te lo stai chiedendo non sei tu (forse).
Ancora?? ..ok! Dicono di lui: "un talento innato (o forse mai nato) caratterizza questo artista.