Daniele Gogliettino profile picture

Daniele Gogliettino

La musica è l'unica arte che sa ascoltare...

About Me

Nato a Napoli nel marzo del 1979, all’età di dodici anni intraprende gli studi musicali di chitarra classica, affidandosi all’insegnamento del maestro Giancarlo Sanduzzi. Contemporaneamente sviluppa una forte passione per tutti i generi di musica che lo circondano, compresi quelli che appartengono alla sua terra o quelli più vasti del pop-rock. Così si accosta alla chitarra elettrica e acustica, mai tralasciando gli studi classici. Inizia la sua carrirera musicale esibendosi in concerti in piazza e in parchi pubblici sotto il patrocinio del Comune di Napoli. Da ricordare la partecipazione a manifestazioni tipo “Natale ‘96” (via Stasi – Arenella) e “Natale ‘97” (Parco Mascagna – Vomero), organizzate appunto dal Comune di Napoli. Nello stesso periodo partecipa a spettacoli musicali in teatri, per la valorizzazione della canzone napoletana. Tra cui ricordiamo quelli con la regia di Piero Catalano (1996) e di Nicola Marotta (1997-1998). Nel 1996 inizia la sua avventura col gruppo musicale dei “Nameleft”, in cui ha la possibilità di esibirsi sia in locali che in manifestazioni e concorsi musicali. Nel dicembre del 1997 si presentano presso il Teatro Salvo d’Acquisto, arrivando primi alla manifestazione “Music Festival” IV edizione. In questi anni approfondisce anche lo studio di altri strumenti musicali. Dapprima il violino, col maestro e liutaio Gennaro Russo, successivamente il pianoforte e il basso. Infatti nel 1997 e nel 1998 partecipa presso il teatro Ribalta Partenopea a due manifestazioni di musica rock, che vogliono “valorizzare l’espressività delle nuove generazioni”, in cui si presenta imbracciando il basso elettrico. Dal 1999 è scelto come organista presso la chiesa di S. Giovanni Battista in piazza degli Artisti (Vomero-Napoli), dove tutt’oggi suona. Nel 2000 intraprende gli studi musicali di chitarra jazz, affidandosi all’insegnamento del maestro Jenny Esposito. Nel frattempo è chiamato come supporter musicale presso la compagnia teatrale “Le Guarattelle”, per la quale cura e dirige gli arrangiamenti musicali e partecipa come strumentista in due loro spettacoli (nel maggio del 2001 e del 2002). Dal 2000 ad oggi si esibisce nel periodo di Natale e di Pasqua presso la chiesa di S. Giovanni Battista al Vomero, accompangando a solo chitarra le voci di Francesca Curti Giardina e Ada Punzo in canti della tradizione religiosa. Nel 2001 entra a far parte dell’Associazione Culturale Fiorentini, per la quale organizza, allestisce e cura la regia e gli arrangiamenti per tre spettacoli. Il primo nel maggio 2001, il secondo nel dicembre 2002, e l’ultimo (“Raccontando le canzoni”) nel febbraio 2004, di cui è anche autore. Nel 2004, ancora sotto la regia di Nicola Marotta, cura le musiche e suona in uno spettacolo della tradizione napoletana, dal titolo “Pazzie di Carnevale” (E. Scarpetta), presso il teatro Fiorentini. Nel giugno del 2005, per l’Associazione Culturale Makumba, partecipa allo spettacolo “Uè olè”, dove cura l’aspetto musicale di tradizione flamenca. Partecipa a vari seminari di approfondimento ampliando così i suoi interessi musicali, come quelli tenuti da Tuck Andress, Mike Stern, Jim Hall etc… Nel febbraio del 2007 fonda con la cantante Ada Punzo il gruppo musicale “Runaway soul”, che il 2 settembre si esibisce per la manifestazione “Mezzanotte nei parchi” 2007, organizzata dal Comune di Napoli, nella serata “Notte di Note”, col supporto di Jenny Esposito, Davide Afzal, Pasquale de Paola e Ivana Muscoso. Qui cura gli arrangiamenti. Nel febbraio del 2008 partecipa alla rassegna "Teatro d’ascolto", organizzata dal Comune di Caserta e dal Comune di Santa Maria Capua Vetere, presso il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, sotto la direzione artistica del regista Andrea Manferlotti. Attualmente si sta laureando presso la facoltà di Lettere e Filosofia all’Università “Federico II” di Napoli, al corso di laurea in Lettere Moderne, con indirizzo “Musica e spettacolo”. Ha sostenuto esami di teoria e storia della musica con i prof. Renato Di Benedetto, Enrico Careri, Marina Mayrhofer; di teoria, storia e letteratura teatrale con i prof. Franco Carmelo Greco, Ettore Massarese e Tonia Fiorino. Oggi è docente di chitarra classica, moderna e jazz presso la Starlight Studios & Music school di Renato de Carlo (via Piscicelli n° 50/c, Vomero-Napoli) e l’Accademia di balletto musica e teatro di Luana Iaquaniello (in via P. Cafaro n° 4, Bagnoli-Napoli). Sta curando la realizzazione del suo primo CD. myspaceeditor.it

My Interests

Music:

Member Since: 12/12/2007
Band Members:
Influences:
Sounds Like:



Record Label: unsigned
Type of Label: None