Fabrizio Gnan profile picture

Fabrizio Gnan

Batteria e Percussioni

About Me

Batterista e percussionista, si è esibito in Italia, Francia, Svizzera, Germania e Polonia con numerose formazioni di musica leggera , jazz e contemporanea. Ha partecipato a numerosi festival e stagioni concertistiche tra cui: Elementi Musicali 2006 (Vigevano-PV), Olimpiadi Torino 2006, Armonie della Sera 2006 (Candia Canavese-TO), I Giorni della Memoria (Krakov-Polonia 2007), Fete de la Musique Lyon (1996), Fete de la Musique Paris (2002), Heineken jammin’Festival (Svizzera 2002), Umbria Jazz 2002, Festival Jazz & Blues (Rivoli-TO, 2002, 03, 04), e altri. Si avvicina contemporaneamente al mondo delle percussioni, portando a termine uno studio sulla tradizione dei tamburi a calice in Turchia, presentato come Tesi di Laurea in Etnomusicologia, con la collaborazione, tra gli altri, del celebre musicologo turco Olac Guvenç. Per il cinema ha registrato le colonne sonore di numerosi cortometraggi e lungometraggi, tra cui “Senza Vento” di Francesco D’Alessio (©2001-RTA Movie) e “La Notte del Custode” di Guido Norzi e Igor Mendolia (©2005-Digizen). In teatro ha lavorato in qualità di percussionista negli spettacoli “Processo a Catilina” con Adriana Innocenti e Piero Nuti, inserito nel cartellone del “Festival della Cultura Classica” (Torino 2001), e “Nella mia terra deserta sei l’ultima rosa”, spettacolo su Pablo Neruda che ha avuto più di 50 repliche in tutta Italia. Insegna batteria e percussioni presso l’Associazione Musicale di Collegno e la Scuola di Musica di Cambiano. Dal 2004 collabora con l’Associazione Musicale Contrattempo, l’Associazione “Sandro Fuga” e l’agenzia Effeci Music nell’organizzazione e gestione di eventi musicali. Fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Musicale Città di Rivoli e della Consulta per la Cultura del Comune di Rivoli.

My Interests

Music:

Member Since: 11/2/2007
Band Members:
Influences:

Myspace Editor
Pimp MySpace

Record Label: unsigned
Type of Label: None