G. "Angelo" S. profile picture

G. "Angelo" S.

I am here for Friends and Networking

About Me

myspaceeditor.it"Eterno studente, perché la materia di studio sarebbe infinita e - soprattutto - perché so di non sapere niente." Nato nel sud-est francese e cresciuto nella calda Sicilia dei miei genitori, amo girare l'Italia in lungo e in largo. Ex liceale (scientifico), ex studente di Conservazione dei Beni Culturali Archeologici, ex... di qualcuna. Per lavoro e non solo, ho vissuto a Trapani (1 anno) a Pisa (1 mese), Prato (ogni tanto qualche week-end), Roma (7 Mesi), in Friuli Venezia-Giulia (15 gg) e in altri posti che non sempre ricordo. Dal 2005 - salvo le parentesi sopra citate e le festività varie - vivo a Viterbo dove sono iscritto all'Università della Tuscia (Scienze Politiche). Ventisettenne dalla pancia appena incipiente, apparentemente tranquillo e rilassato, un po' visionario e un po' matto, adoro le lunghe passeggiate sia urbane sia tra i campi. Amo i vini rossi del Sud Italia e del Centro Nord, i bianchi del Nord, le birre tedesche, olandesi e irlandesi, i whiskies scozzesi, l'idromele irlandese/gallese/scozzese. Mi piacciono i pubs irlandesi e scozzesi, i luoghi dove si balla musica folk e ska, le feste dell'Arci. ________________________________ ENLISH VERSIONI was Born in south-eastern France and I Grew up in my parents' warm Sicily. I love Italy (but not only it) far and wide. Ex-school student (scientific high school), a former student of Archaeology. For working and studying, I lived in Trapani (1 year) in Pisa (1 month), Prato (occasionally some weekends), Rome (7 months), Friuli Venezia-Giulia (15 days) and in other places which I can't remember at the moment. Since 2005 - except parentheses above and various festivities - I've been living in Viterbo where I attend University of Tuscia (Political Science). I'm 27 years old apparently quiet and relaxed, a little visionary and a little crazy. I really like long walkings in urban areas and country sides. I love red wines of southern Italy, white Northern wines, German beers, Dutch and Irish ones, Scottish whiskies, Irish Mead. I like Scottish and Irish pubs... and places where you can dance folk and ska music, Arci's clubs. _________________________________________________ IN GIRO PER VITERBO: ..

My Interests

Mi piace l'arte e la letteratura, l'archeologia e l'architettura, la musica alla follia (folk, ska, rock, punk, etnica...), tutto ciò che non è commerciale o comunque ciò che non lo è per vocazione... Adoro scrivere: nella scrittura riverso ore del mio tempo quasi fosse una valvola di sfogo dello stress della routine quotidiana. Ecco quì sotto uno stralcio di un "racconto" (forse) che avevo iniziato a scrivere, ma che devo ancora completare: _____________________________________Le note del sospetto suonano come un tango strisciante: un tango criminale che suona stasera nel locale, senza l’obbligo d’essere ascoltato ma con forte attrattiva per il suo ritmo sensuale e disperato. Si tratta di una musica che s’impone sulle altre per volume ma non solo: è un vortice dal quale pochi riescono a sottrarsi. Dalle bettole vengono fuori ghigni e risate distese, dai vicoli piagnucolii e gemiti, dalla nebbia volti poco rassicuranti e malinconici. Appena fuori dal gorgo della musica suonata in uno dei numerosi pub del luogo, le pretese di una giovane ubriaca nei confronti del suo giovane amico diventano sempre più audaci e, man mano che si addentrano nei vicoli scuri, diventano sospiri. Un lampione illumina la strada e – a tratti – la rende limpida, chiara. Le menti di coloro che abitano da queste parti sono invece offuscate dall’alcool e da droghe d’ogni genere. Odori di fritto e bagni pubblici, di vino e birra, di sesso furtivo, di sigari e marijuana, mormorio proveniente da chissà dove, schiamazzi dai locali malfamati, vagabondi nei sacchi a pelo o nei cartoni vecchi e stracciati, prostitute sognanti, tossicomani e vecchi falliti. Un faro d’auto taglia la notte, l’aria pesante della sera si alleggerisce al suo passaggio mentre pioviggina a tratti, ma forse è solo impressione… Questo è, per sommi capi, lo scenario che si presenta al viandante che per caso si trovi a passare nelle zone dove è ambientata questa storia. Questo fu il conteso in cui accaddero i fatti che videro come protagonista Lorenzo G., rude personaggio dalla vita logorata dalle abitudini lavorative inosservanti del riposo, dai ricordi che non sfumano a causa dei contorni stridenti che li delineano, dai modi un po’ bruschi della gente di campagna e dai lineamenti serenamente riflessivi, tipici dei letterati e dei pazzi. Erano le nove in punto, nella grigia Via del Governo Vecchio, affollato deserto di gente, e Lorenzo si stava recando presso la modesta abitazione studentesca nella quale si trovava a vivere, non molto distante da lì. L’aria sapeva di oriente, d’incenso e di mercatini di cianfrusaglie e rigattieri venuti da chissà dove, suonavano musiche popolari orientali, tutto era – come al solito – surreale. Una giovane ragazza dalle lunghe ciocche tipo rasta, con fare apparentemente nervoso, si avvicinava verso di lui a passi svelti. Era decisa nell’avanzata verso l’uomo ed evidentemente lo aveva individuato da molto lontano, forse lo aveva seguito. Egli trasalì, come vittima di una scossa elettrica, nell’alzare gli occhi e vedere, guardare e riconoscere quella persona. _______________________________________ CONTINUA....

I'd like to meet:

Dal vivo tutti i miei amici conosciuti in rete, artisti, gente che pensa avanti, spostati, emarginati, incompresi, intellettuali, la voce fuori campo, la voce fuori dal coro, il rovescio della medaglia, gli Illuministi, I banditi di Orgosolo, gli illusi di ogni tempo, i sognatori come me.

Music:

Matrimia, La Tresca, Modena City Ramblers, Agricantus, Cisco, iFolkabbestia, Bandabardò, Babylon Circus, Banda Bassotti, Casa del Vento, Crifiu, Her Pillow, Aprés la Classe, The Pogues, Boomtown Rats, Ska-P, Manu Chao, Matrioska, Mamaska, CCCP/CSI, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, Pitura Freska, la MJC Clandestine, Sud Sound System, Trichet, Guns'N'Roses, Iron Maiden, Offspring, Helloween, Metallica, Ramones, Gambe di Burro, Persiana Jones, Train de Vie, Yo Yo Mundi, Madness _________________________ _____________________________ Ascolto anche altri generi musicali quali Hip-hop, Rap, Crossover, Dub, e tutto ciò che uò essere contaminazione tra questi generi e quelli dei gruppi già citati

Movies:

Stanley Kubrik (tutti), David Lynch (Inland Empire, Blue Velvet, Cuore Selvaggio), Ciprì e maresco (Lo zio di Brooklyn, Totò che visse due volte, Il ritorno di Cagliostro), Bernardo Bertolucci (Novecento, Ultimo tango a Parigi), Roberto Benigni (La vita è bella, La tigre e la neve), Renato De Maria (Paz!, Amatemi!), Marco Tullio Giordana (I cento passi, La meglio gioventù), Guido Chiesa (Lavorare con lentezza-radio alice 100.6MHz), Nanni Moretti (Ecce Bombo!), Riccardo Milani (La guerra degli Antò), Luciano Ligabue (Radiofreccia), Marco Ponti (A/R Andata+Ritorno), Cédric Klapisch (L'appartamento Spagnolo), Radu Mihaileanu (Train De Vie - Un treno per vivere), Tony Kaye (American History X)

Television:

NO... a parte qualche rara eccezione

Books:

Se una notte d'inverno un viaggiatore (Italo Calvino), Cent'anni di Solitudine (G.G. Marquez), Quattro Amici (Devid Trueba), L'editore (Nanni Balestrini), Il Fu Mattia Pascal (L. Pirandello), Peppe Lanzetta (Ridateci i sogni). Dylan Thomas (Sotto il bosco di Latte)

Heroes:

I partigiani. Il CLN. Ernesto Che Guevara. Il Subcomandante Marcos. Spartaco. Masaniello. Ipazia di Alessandria. Antonio Gramsci. Nelson Mandela. Martin Luther King. Gli Operai che lottano per i loro diritti. I contadini e gli operai che - grazie ai sindacati di un tempo - hanno fatto conquiste enormi. Il popolo unito.

My Blog

Una mia poesia contro la pena di morte dedicata a Rocco Barnabei

A Rocco  ..:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />  Nel tempo in cui, agonizzante, un urlo veniva da lontano si sentivano mille voci e mille risi beffardi& ...
Posted by G. "Angelo" S. on Mon, 14 Jan 2008 01:11:00 PST