La mia esperienza musicale inizia in tenera età con gli studi in Conservatorio, conseguendo i diplomi di pianoforte e successivamente di clavicembalo.
Per chi volesse perdere un po’ di tempo per conoscermi meglio riporto parte del mio Curriculum “classicoâ€:
“…..allievo interno del Conservatorio di Musica Felice Evaristo Dall’Abaco di Verona, si è diplomato nel mese di giugno 1998 a pieni voti sotto la guida del M° Fulvio Zanoni.
Premiato dall’Accademia Filarmonica di Verona come il miglior pianista diplomato dell’anno accademico, è stato invitato ad esibirsi come solista presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico.
Ha partecipato a diversi concorsi, tra cui si segnalano: il 20° ed il 22° Concorso Pianistico Nazionale di Albenga ed il Gran Premio Elkan a Varenna, che si è tenuto sotto l’Alto Patronato del Ministero della Pubblica Istruzione, classificandosi sempre tra i primi posti.
Nell’ambito della Musica Classica, ha eseguito concerti come solista ed accompagnatore per Enti ed Associazioni Culturali di prestigio.
Inoltre, nel mese di febbraio 1998, è stato selezionato dal Conservatorio di Verona per l’esecuzione di “Integrale dei Concerti per pianoforte ed orchestra†di Mozart.
Ha fatto parte dell’orchestra del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como in occasione dei Concerti di Musica Contemporanea di Luigi Nono, tenuti presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ed in occasione dei Concerti di O. Messiaen presso il Teatro Bibiena di Mantova.
Nell’ambito di un’intensa attività organistica, che svolge tuttora, nel mese di giugno 2000, ha eseguito, in collaborazione con l’Orchestra Stabile di Como, il Requiem di Gabriel Faurè, presso la Basilica di Sant’Abbondio di Como.
Successivamente al Diploma di pianoforte, ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como e, nel mese di febbraio 2005, si è diplomato a pieni voti in Clavicembalo e Basso Continuo sotto la guida del M° Giovanni Togni.
Ha suonato in numerosi Concerti di Musica Barocca come Maestro al cembalo: Jephte di G. Carissimi, la Bersabea di G.D. D’Alessandri, i Concerti per clavicembalo ed archi di Bach etc.
Dal 2004 è divenuto pianista accompagnatore del Coro Operistico di Mendrisio, diretto dal Maestro Andrea Schiavio.
E’ entrato a far parte della Big Band del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, come solista al pianoforte in diversi concerti diretti dal M° Daniele Comoglio e dal famoso clarinettista Maestro Paolo Tomelleri.
Si segnalano numerose collaborazioni, tuttora in atto, con artisti di livello internazionale, tra cui la brillante cantante americana Kimberly Covington….â€
Ho sempre unito alla passione ed agli studi della musica classica, l’amore per la musica moderna e jazz, facendomi riconoscere come musicista versatile in tutti i generi musicali.
Tale caratteristica mi offre l’opportunità di collaborare discograficamente e dal vivo con artisti di livello internazionale in vari generi musicali, esibendomi per associazioni musicali, locali e Teatri prestigiosi tra cui:
Il Teatro Bibiena di Mantova, Il Teatro Filarmonico di Verona, La Sala Maffeiana di Verona, Il Teatro Comunale di Modena, Il Teatro Sociale di Como, il Blue Note di Milano, le “Scimmie†di Milano, il Casinò di Campione ecc…..
Oltre all’utilizzo degli strumenti acustici, tra cui anche la fisarmonica, nell’ambito della musica moderna impiego strumenti vintage e sintetizzatori attuali alla continua ricerca di sonorità utili alla situazione musicale, dedicandomi anche alla programmazione di sequenze e campionature.
Le situazioni in cui mi esibisco e collaboro attualmente sono le seguenti:
Musica classica e barocca:
• Come solista al pianoforte, clavicembalo ed organo per Enti, Teatri e locali già elencati
• Pianista accompagnatore del Coro Operistico di Mendrisio (Svizzera)
• Pianista, cembalista ed organista per il Coro di Pambio Noranco (Lugano – Svizzera)
• Duo Pianistico QuattrocentoQuaranta insieme al M° Manuel Rigamonti (www.remifa.com)
• Clavicembalista dell’Ensemble Schopferkraft
Musica cantautoriale, pop, rock e jazz:
• Pianista e tastierista della cantante americana Kimberly Covington www.kimberlycovington.com
• Pianista e tastierista della formazione “The Unpluggedâ€
• Pianista, tastierista e fisarmonicista del gruppo “Storie comuniâ€, tributo a Fabrizio De Andrè
• Pianista e fisarmonicista del musicista ed autore milanese Fabrizio Consoli www.fabrizioconsoli.it nel “Diciotto piccoli anacronismi†Tour.
• Pianista del “Four X Jazz Quartetâ€
• Pianista del vocalist milanese Andrea Candido
Oltre all’attività di esecutore unisco quella di insegnante di pianoforte e dimostratore di strumenti a tastiera per le principali case produttrici di strumenti musicali.