Paolo Panigada in arte "Feiez", musicista poliedrico appartenente al gruppo di Elio e le Storie Tese, è scomparso improvvisamente la notte del 23 dicembre 1998 mentre stava suonando su un palco milanese.
Il legame con Crema, la sua città d’origine, è sempre stato fortissimo e ricambiato. Paolo sognava di dare un’opportunità a tutti gli aspiranti musicisti cremaschi creando un posto dove potessero incontrarsi per suonare.
Per perseguire questa sua finalità , è nata l’associazione che porta il suo nome.
L’Associazione Paolo Panigada agisce a Crema dal 1999 con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Paolo attraverso iniziative che avvicinino concretamente i giovani cremaschi alla musica. Le iniziative organizzate dall’associazione vogliono creare occasioni per la città di assistere a spettacoli di qualità , raccogliendo nel contempo i fondi necessari per assegnare borse di studio a giovani musicisti nell’immediato e, a lungo termine, per aprire in accordo con il Comune di Crema, una sala prove e di registrazione. A questo proposito l’amministrazione comunale e l’associazione, che hanno già da tempo cominciato a dialogare, sono vicine al raggiungimento di un accordo che definisca il luogo atto ad ospitare la sala prove e le modalità di gestione della stessa.
Dallo Statuto dell’Associazione Paolo Panigada: l’Associazione “ha lo scopo di valorizzare, promuovere, diffondere la ricerca musicale nell’ambito del territorio, in sintonia con i valori che Paolo ha coltivato e trasmesso ai giovani poiché il linguaggio musicale era, per Paolo, un linguaggio universale capace di parlare a tutti, favorendo le relazioni, la solidarietà , l’amiciziaâ€.