antonia d’amore profile picture

antonia d’amore

singer-writer-puppeter

About Me

nata a bari il 24 marzo del 1977 sotto il segno dell'ariete con ascendente incerto tra ariete e toro che fa oscillare la sua follia, il tutto MITIGATO da marte in pesci.
buffa e incantata ricade, per errore, in momenti di fermezza e determinazione.
la predisposizione al gioco, con regole precise da contraddire e trasformare, fa da ponte tra "l'insostenibile leggerezza" e un'insostenibile pesantezza del suo essere.
versatile e polemica ama il confronto, il dialogo e lo scambio.
Attualmente la mia ricerca artistica si muove attraverso un percorso che unisce l'arte del canto al movimento marionettistico.
FORMAZIONE
Conseguo il Diploma Universitario di Operatore dei Beni Culturali con tesi sperimentale in Storia del Pensiero Scientifico dal titolo "I giardini di Don Pedro a Mola di Bari", presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bari. Nel 2004 mi trasferisco a Roma dove attualmente risiedo.
L’incontro con la musica e il canto avviene durante il periodo universitario in cui entro a far parte del Coro “HARMONIA” del CUTAMC di Bari con cui inizio lo studio di un repertorio prevalentemente di musica barocca. Parallelamente studio tecnica vocale con Gabriella Schiavone, fondatrice del quartetto vocale “Faraualla” di Bari.
A Roma dapprima studio canto moderno con Nicoletta Gervasi, presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dove frequento anche corsi di teoria musicale e frequento il Laboratorio di Improvvisazione vocale tenuto da Lucia Staccone, Improvvisazione libera di Daniele del Monaco, Laboratorio Mediterraneo di Raffaele Mallozzi, Storie e culture musicali di Claudio Vedovati, Laboratorio per Vocalisti e Sezioni Ritmiche di Nino de Rose (studio di standard jazz), Laboratorio Canzone di Giovanni Guaccero (composizione di versi e musiche per canzoni).
Partecipo al Seminario “Corpo vocale, voce corporale” diretto dal Maestro Bruno De Franceschi sull’uso della voce e del corpo in tutte le sue manifestazioni, studio di armonici e battimenti.
Attualmente approfondisco la tecnica vocale con la cantante-attrice Rosanna Rossoni.
Mi avvicino al teatro di figura. Frequento il Corso di Esperte in Teatro di Figura: realizzazione di burattini, marionette, pupazzi; progettazione e allestimento di attività di animazione e spettacolo.
ATTIVITA’ ARTISTICA
Partecipo come cantante: 2005 - Operina "L'Arco magico" di Giovanni Guaccero, SPMT; 2005 - Presentazione di "El Duende" della scrittrice Francesca Serra, accompagnata dalla chitarra di Adriano Maria Vitali, compositore di canzoni e colonne sonore, Librerie Odradrek; 2007 - " Ipotesi di Lettura" Marcovaldo di I.Calvino, spettacolo musicale a cura del gruppo di improvvisazione del testaccio, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Nel settembre 2007 partecipo al POETRY SLAM tenuto a Bari durante la "Notte dei Ricercatori", ricevendo la menzione della critica.
Nel 2008 entro a far parte del gruppo I Canzonieri che esegue un repertorio di canzoni originali. Sono autrice di versi e coautrice di musiche.
Da circa tre anni collaboro come marionettista con la Compagnia delle marionette degli Accettella, di Roma, con cui tengo anche laboratori rivolti ai bambini, di costruzione di marionette e burattini e di tecnica e animazione teatrale.
Conduco, all’interno di corsi di formazione, il laboratorio dal titolo “Giocantiamo” rivolto ad operatori per l’infanzia, educatori, insegnanti, in cui si unisce il canto al movimento di marionette, burattini e pupazzi.
Nel maggio 2008 metto in scena l'opera del teatro dei burattini “Il Diavolo cerca moglie” di e con il Maestro marionettista Francesco Trecci, Rassegna Internazionale di Teatro di Stabio (CH).
l'Amore?
"...Amami ancora un poco, con cura, con tempo, con attesa. Amami come amano i forti spiriti, senza pretesa, con fuoco generoso, con festa, senza ragionamento. E scusa scusa questo mio domandare ciò che si deve dare, questo avere bisogno scusalo. Non è degno del patto che lega la rondine al suo volo, la rosa al suo profumo, il vino al suo colore, il tuo cuore al mio". (M. Gualtieri)
la follia
il sogno
"E' questa la mia debolezza? Io non ho mai capito come l'amore implichi il possesso. Perchè bisognerebbe appropriarsi dell'essere amato e così espropriarlo: ciò che si congiunge a sè, lo si cambia. Io invece desidero conservare tutto come mi è apparso all'inizio". (F. Hessel)

My Interests

Music:

Member Since: 4/23/2007
Band Members: prima di ogni cosa solo un soffio.
Influences:

Sounds Like: a "la linea"

a ransie!!!

a kathrine!

a maria rita..
stessa passione per le candele e il "verde"!!!

a questa "maria"

e a questo gatto!

Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

manina saluta

                               cosa    &nb...
Posted by antonia d’amore on Tue, 24 Jun 2008 12:59:00 PST