Carmine Fanigliulo profile picture

Carmine Fanigliulo

Arriva Per fortuna c'è la musica: i dettagli sotto

About Me

Nato a Grottaglie (TA) il 29 marzo 1978, Carmine Fanigliulo (musicista, compositore e arrangiatore) ha respirato musica fin dall' infanzia: il padre ha infatti militato come bassista in una cover band degli Anni 70 . Ha iniziato a suonare "ad orecchio" la tastiera all' età di sette anni.Ha frequentato poi la scuola media ad indirizzo musicale dove la prof.ssa Gabriella Pastore lo ha introdotto allo studio della musica classica e in special modo del violino. All' età di 14 anni si è iscritto all' Istituto d' Arte (indirizzo Grafica Pubblicitaria) e contemporaneamente al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto dove si è laureato in viola seguito dal M° Fernando Toma. Musicista poliedrico, nello stesso periodo ha cominciato a suonare anche il pianoforte, lo strumento ideale per manifestare la passione per i cantautori italiani tipo Baglioni, Battiato e Concato che sono stati i principali punti di riferimento del lato più intimista del suo talento artistico. Nel tempo libero si è esibito in diversi locali della Puglia in live che sono stati per lui anche importanti occasioni di confronto coi suoi amici musicisti. Proprio con un gruppo di amici ha fondato nel 1994 l'associazione “Gruppo Cameristico BACH” operante in tutta la provincia di Taranto. Nel 1999 e nel 2001 ha partecipato allo spettacolo teatrale “Viaggio verso la luna solo andata - Rodolfo Valentino, un mito” nel ruolo di attore - violista accanto a Giuseppe Pambieri ed Edoardo Siravo per la regia di Mario Baldini. Nel 2003 ha partecipato in qualità di violista allo spettacolo teatrale “Dall'alba al tramonto” con l'attrice Paola Gassman, per la regia di Rina La Gioia. Sempre nel 2003 con l'orchestra della valle d'Itria di Martina Franca (TA) ha accompagnato Lucio Dalla durante un concerto - evento tenutosi presso il teatro Nuovo di Martina Franca. Il 2003 è stato per lui un anno intenso perchè nello stesso anno ha partecipato come violista anche allo spettacolo teatrale “Musica tra eros e psiche” di Rina La Gioia, con l'attrice Vanessa Gravina al teatro Orfeo di Taranto. Nel marzo del 2004 con l'orchestra "Terra d'Otranto" di Lecce ha partecipato agli Oscar TV, trasmissione presentata da Carlo Conti (in diretta su Rai 1 in prima serata) e con la partecipazione straordinaria di Renato Zero presso il teatro "Ariston" di Sanremo. Ha scritto le musiche per i tre cortometraggi del regista calabrese Pietro Santagada: “L'urlo”, “Giorni sospesi” e “Talmente cieca”. Numerose sono le sue collaborazioni con l'orchestra del conservatorio "Tito Schipa" di Lecce, con quella del liceo musicale "G. Paisiello" di Taranto, con l'associazione "Antonio Vivaldi" di Lecce e con l'orchestra ICO "Magna Grecia". Ha frequentato (sempre in qualità di violista) corsi di perfezionamento orchestrali (a Lanciano, a Lecce e a Taranto); Nel 2004 ha scritto, inciso, arrangiato un cd dal titolo “ CHE ORA E' ”(sulla figura del santo Gesuita Francesco de Geronimo, patrono di Grottaglie) che ha riscosso ampi consensi. Nel 2005 ha partecipato a seminari di arrangiamento musicale per musica leggera (Hope Music) a Roma, sotto la guida di Jury Ricotti e Massimo Varini (chitarrista di Nek e Ivano Fossati). Dal 2005 è' consulente musicale della compagnia teatrale " I Senza Vergogna " con la quale ha partecipato nel 2005 al premio teatrale " V. Gassman " svoltosi a Castro dei Volsci (FR). Finalista al concorso musicale "Festival di S. Vincent" nel marzo del 2006 con la canzone "Amore che verrà" da lui scritta e arrangiata . La sua canzone "Napoli" rimane in testa alla classifica di Radio Italia anni 60 per più di sette settimane nel 2006. Nel marzo del 2006 scrive le musiche per lo spettacolo teatrale "L'antenato", commedia in tre atti di Carlo Veneziani ( rappresentata per la prima volta al teatro Politeama di Genova nel 1922). Nell’aprile del 2007 partecipa come violinista – attore allo spettacolo teatrale “Rodolfo Valentino – L’emigrante leggendario” atto unico di Rina La Gioia, con Mita Medici. Tutte queste esperienze gli hanno permesso di sviluppare una buona propensione alle pubbliche relazioni. Iscritto alla SIAE (Società Italiana Autori Editori) in qualità di autore della parte letteraria e compositore, attualmente collabora con vari studi di registrazione come arrangiatore di composizioni teatrali e cinematografiche. "Nel marzo del 2007 frequenta il Corso di Alta Formazione Orchestrale “Progetto Palcoscenico” nella città di Pescara, in collaborazione con la regione Abruzzo, regione Valle D’Aosta, il teatro Marrucino di Chieti e il Maggio Musicale Fiorentino, collaborando con varie orchestre della regione: L'Orchestra Sinfonica di Pescara, l'Istituzione Sinfonica Abruzzese e seguendo stage con i più qualificati maestri (Francesco Fiore, Raffaele Mallozzi, Ladislau Petru Horvath, IlYa Grubert, Lior Shambadal)." Nel novembre del 2007 esce il suo secondo progetto dal titolo: IL VIAGGIO, nove canzoni arrangiate per quartetto d'archi e pianoforte.

My Interests

Music:

Member Since: 4/16/2007
Band Website: carminefanigliulo.it
Band Members:Lian Club (19 maggio 2008): esegue al piano della canzone "Occhi", tratta dal CD "Il viaggio".
Influences: Dalla musica da camera a quella cantautorale, passando per i Beatles
Sounds Like: COMUNICATO STAMPA MYSPACE:Carissimi amici di Myspace, è con grande piacere che vi annuncio la rassegna musicale chiamata: PER FORTUNA C'E' LA MUSICA... I° rassegna di musica classica - indipendente d'autore: manifestazione a carattere culturale volta a valorizzare le realtà musicali indipendenti con il patrocinio della Provincia di Taranto, il Comune di Grottaglie e con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Hermes” di Taranto. Trattasi di cinque concerti di vario genere (classico, teatro canzone, folk, cantautorale d’autore) che si svolgeranno in diversi luoghi caratteristici della ridente città Grottagliese, chiese, castelli, luoghi all’aperto ecc... La manifestazione si svolgerà dal 31 Luglio al 13 Agosto 2008. Finalmente, dopo mesi di interminabile lavoro la manifestazione si farà!!! I luoghi scelti di comune accordo con l'amministrazione comunale di Grottaglie (provincia di Taranto) tenderanno a valorizzare il nostro territorio: centro storico e quartiere delle ceramiche. Nei prossimi post il programma dettagliato della rassegna, con i luoghi, gli orari e i musicisti che suoneranno. A presto Carmine Fanigliulo
Record Label: unsigned
Type of Label: None