Antonio Catarcio, Tenor profile picture

Antonio Catarcio, Tenor

Antonio Catarcio

About Me

Giovanissimo artista (22 anni) nato a Piedimonte Matese (Caserta) diplomato in Ragioneria è attualmente iscritto al 3° anno del corso di Canto lirico presso il Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli. Ha al suo attivo diverse esperienze in ambito corale . Nel settembre-ottobre 2007 ha partecipato come corista nell' ATHESTIS Chorus per la stagione lirica di Treviso che ha prodotto la Boheme di G.Puccini in replicherà nel Gennaio 2008 a Venezia. La più prestigiosa nel Coro Giovanile Italiano nell’estate 2006 per il Festival Europa Cantat in Germania a Mainz sotto la direzione dei Maestri Filippo Maria Bressan e Alfred Bernius. Precedentemente ha partecipato come corista per il repertorio sacro con il coro del conservatorio “Nino Rota” nel Requiem di Mozart e nella Messa di Gloria di Nino Rota eseguite in diverse città della Puglia. Con lo stesso coro ha cantato per il 24° Congresso Eucaristico Nazionale in “Notti di Luce…Aspettando Domenica” tenutosi a Bari per la venuta di Papa Benedetto XVI con l’orchestra della RAI diretta dal M° Leonardo de Amicis trasmessa in diretta televisiva su Raiuno. Recentemente ha cantato per la giornata Universitaria con il coro Interuniversitario a Roma nella sala Nervi in presenza del Papa. Sempre come corista partecipa all’allestimento dell’opera “Così fan Tutte” di Mozart prodotto dal Conservatorio “Nino Rota” con la direzione del M° Paolo Lepore e la regia di Maria Grazia Pani e alla “Dona Flor” di Van Westerhout prodotta dall’Agimus di Mola col basso-baritono Gianni Guarino. Come solista ha debuttato nel concerto “I Giovani e il Belcanto” organizzato dall’associazione “Amici della selva” di Fasano esibendosi in Arie, Duetti e Terzetti tratti dal repertorio lirico Italiano. Ha debuttato nel luglio 2007 nel ruolo di Gherardo in “Gianni Schicchi” di G.Puccini prodotta dal conservatorio Nino Rota di Monopoli e in Cascadà nella Vedova Allegra di Lèhar prodotta anche in Albania in occasione dello scambio culturale confinanziato dalla regione Puglia e replicato nel Teatro Verdi di Brindisi nel ottobre 2007.

My Interests

Music:

Member Since: 4/15/2007
Type of Label: None

My Blog

Questo Raffreddore che non se ne và!

Salve cari amici, Sono così in ansia per questo raffreddore o allergia (e chi lo capisce) che non ne vuole proprio saper di andare via! mi sono già saltato un audizione a bari per il coro giovani...
Posted by Antonio Catarcio, Tenor on Mon, 23 Apr 2007 02:09:00 PST