DEADLY CARNAGE (NEW SONGS) profile picture

DEADLY CARNAGE (NEW SONGS)

DEADLY CARNAGE - Italian Experimental Black Metal

About Me

English: Deadly Carnage born in December 2005, after the idea of Adres and Marco C.. After a few days Nicolas G. joined the band, and the band starts its activity in the early 2006. The band initially plays a basic death-thrash, but in a few time the raw-black influences rose. That evolution ended in July 2006 as Marcello joined the band. In September Deadly Carnage create “Noise of War, Noise of Doom”, a five tracks demo with 15 minutes of black metal. After some live performances the band begin working in the creation of new tracks. In October of 2007 the band release the EP “Sentiero I – Empi Inni alla Consapevolezza di Sé”: this work presents two new tracks and a new, more doomish version of “Unholy Hymn” (already in the first demo). After this EP the band decides to leave classic sounds of black metal and the standard face-painting to express itself in a more epic and complex black metal, with the aim to keep the distances from the masses. In April 2008 Deadly Carnage enter the Fear Studio to record their first full-length called 'Decadenza'. Italian: I Deadly Carnage nascono nel Dicembre del 2005 da un’ idea di Adres e Marco C.. Dopo poco tempo entra in formazione Nicolas G. e la band inizia la sua attività nel primi mesi del 2006. Il gruppo inizialmente orientato verso un sound death/thrash si evolve in maniera naturale in raw black metal, questa evoluzione viene definitivamente conclusa nel luglio del 2006 quando entra in formazione Marcello. In settembre i Deadly Carnage danno alla luce il loro primo demo “Noise of War, Noise of Doom”, cinque tracce per quindici minuti di ruvido black metal. Il gruppo dopo qualche esibizione dal vivo torna al lavoro sulla stesura dei nuovi brani. Nell’ottobre del 2007 viene registrato l’EP “Sentiero I – Empi Inni alla Consapevolezza di Sé” lavoro che comprende oltre a due brani inediti una riregistrazione in stile più doomish di “Unholy Hymn” (brano del primo demo). Dopo questo lavoro il gruppo decide di abbandonare il raw black metal e l’abusato face panting per dedicarsi ad un black metal decisamente più profondo e complesso per prendere la distanza dalle masse. Nell’aprile del 2008 la band registra il suo primo full-length presso i Fear Studio intitolato 'Decadenza'.
Discografia: Deadly Carnage - "Noise Of War, Noise Of Doom" - Demo 2006 (Send an email or a message to order a rare copy!) (Send an email or a message to order a rare copy!) Old Temple.com : “…BM which is based on fucking rawness, hiting with ugliness and obscurity being really old school at the same time.” MetalBeta.it : “Sicuramente, se non ci fossero stati difetti di produzione, l'album avrebbe avuto un altro risultato nella critica; ma in favore del gruppo c'è una buona base tecnica e delle idee positive nelle composizioni dei brani che sicuramente in futuro, con l'uscita di un primo full-lenght, darà i frutti sperati.” Darkthrone85.tk : “…Darksouldemon alla batteria fa un grande lavoro […] ricco di pathos e creatività, sicuramente spinge l'ascoltatore ad addentrarsi fra i meandri di questo demo.” “…la composizione cambia spessissimo la sua struttura, andando da lidi tipici del black, al death, al thrash e anche al doom: un grande meltin' pot.” “…un ottimo demo, di una band italiana underground che va sicuramente supportata per la musica, per i testi e per gli ideali.” Deadly Carnage - "Sentiero I - Empi Inni Alla Consapevolezza Di Sé" - Ep 2007 (Send an email or a message to order it for only 5 euro!) (Send an email or a message to order it for only5 euro!) Black Italy.org : “Tra le tre la migliore traccia risulta essere la prima: “Facing the Path to Eternity”. Un classico inizio lento, una forte accelerata poco dopo il terzo minuto per poi continuare in un totale di quasi 7 minuti...” Darkthrone85.tk : “Questo è solo il primo di una, probabilmente lunga, serie di Ep, (che si intitoleranno Sentiero II , Sentiero III e così via) i quali conterranno tracce inedite registrate in modo grezzo rispetto alle stesse tracce che assieme ad altre usciranno nei full-lenght futuri del combo riminese.” “…veramente esaltante sia per ritmiche essenziali di chitarre, che ci rimandano senza dubbio al freddo polare norvegese e nordico, che per le partiture di batteria, davvero da brividi; grandissimo lavoro insomma di Lord Nekros e Darksouldemon, rispettivamente alla chitarra e alla batteria…” “…Lord Nerkos disegna riff violenti e freddi mentre Adres esegue degli ottimi giri di basso che danno corposità al suono. Esagaroth continua imperterrito nei suoi screaming, dannatamente efficaci; ottima la sua prova ancora una volta. Grande composizione anche questa…” Elskrin.net : “In questo lavoro i riminesi ci propongono un raw black metal tradizionale, senza fronzoli e tante pretese, se non quella di dare voce a tutta la rabbia che hanno in corpo. Anche la registrazione è in linea con la musica, infatti è molto grezza e zanzarosa…” “I ritmi si attestano su velocità medio alte, con una sessione ritmica forsennata, ma non mancano momenti più riflessivi come nella terza canzone Unholy Hymn…” BlackMetalIstKrieg.net : “Il riffing chiama in causa, specie nelle parti in mid tempos, i Darkthrone di “Panzerfaust” e i Craft di “Terror Propaganda” e, nei momenti più veloci, i Krieg e i Nachtmystium per il marciume del sound e la violenza sprigionata. In alcuni passaggi più oscuri e sulfurei ho percepito anche qualche influenza proveniente dai primi Forgotten Woods. Al di là dei paragoni, i Deadly Carnage ci regalano quindici minuti di black metal vecchio stile, costruendo atmosfere putride e macabre, che non potrà lasciare indifferenti i fruitori del genere. Un’altra realtà dell’underground di casa nostra da seguire con attenzione.” Metal-empire.it: "Il genere proposto è un Black Metal di chiara ispirazione scandinava e che trova i propri punti di riferimento in mostri sacri come i Mayhem e Burzum..." "...Sentiero I - Empi inni alla consapevolezza di sè farà felice tutti gli appassionati di Black Metal "old style" in modo diretto e senza troppi fronzoli." Deadly Carnage - "Decadenza" - Full Lenght 2008 (Out soon!) (Out soon!) MetalBeta.it : “Deadly Carnage. Se amate il black italiano è un nome che dovrete tenere a mente. Questi ragazzi hanno centrato in pieno il loro obbiettivo di creare una musica nevrotica, che alterna momenti acustici e momenti di metal sporco con lucidità e senza cadere troppo nello scontato,come spesso invece capita. Pezzi ripetitivi come i cari Burzum e Nargaroth sanno creare e una sonorità marcia e vagamente old school, ma che comunque proprio old school non è, poiché intrisa di melodicità e ritmi talvolta più pacati rispetto al metal più rivoltoso e aggressivo. Un buon lavoro che ben rappresenta l'idea di Decadenza, che come loro stessi affermano è un viaggio verso l'oscuro e l'inconscio. Un viaggio che lascia spazio a un espressività talvolta cruda e talvolta più emotiva ma sempre frutto di un impulso che porta a guardare il lato più nero delle cose. Questi ragazzi sanno certamente farsi notare e speriamo possano avere l'opportunità di ritagliarsi uno spazio nella lista degli artisti conosciuti su più vasta scala, perché meritano e hanno certamente delle potenzialità.” 7.5/10 Italia Violenta : “Quartetto proveniente da Rimini (terra di grandi nomi: Entity, Baratro, Muculords, Hortus Animae e tanti altri), dedito ad un black metal con inserti di vaga natura death. "Decadenza" suggerisce già dal titolo, quello che sarà il mood principale del disco. Infatti già dalla prima traccia, si nota una prevalenza di sonorità fredde e malinconiche.” “…"Facing The Path To Eternity", un brano nervoso che raccoglie tutte le particolarità del Deadly Carnage-Sound per 5.29 davvero soddisfacenti, tra stop'n'go chirurgici, e parti più sostenute…” Darkthrone85.tk : “Eccezionale la produzione che dona un'aura ancor più affascinante all'opera e meravigliose quanto complesse le 4 lunghe composizioni che si snodano pian piano nel corso dell'Album.” “Grandiosa la prova di Marco dietro le pelli, soprattutto quando non esegue il classico blast-beat e non suona solo le pelli, ma anche l'intelaiatura della batteria e lo fa con grande stile.” “Ottimo il lavoro di Adres, Marco e Nicolas che erigono un ottimo muro sonoro sul quale Marcello con il suo screaming potente e delineato può esprimersi al meglio.” “…i Deadly Carnage sono una grande realtà italiana. Da fantastica promessa si sono trasformati in realtà solida per il black tricolore. Complimenti a tutti i componenti del gruppo per il grande lavoro svolto. Complimenti vivissimi anche per la scelta della produzione “pulita” che esalta le qualità tecniche del gruppo...” 9/10 Compilations: MetalBeta Alliance - Vol.1 (Deadly Carnage's 'I Commanded The Death's Touch' - Demo Version - is track 5 in disc 1)
(Disco scaricabile gratuitamente nella sezione 'Download' di MetalBeta.it) Lvceria Records Compilation - III (Deadly Carnage's 'Impious Gathering' - Ep Version - is track 3 in disc 1) (Disco scaricabile gratuitamente sul myspace di Lvceria Records) Italia Violenta Compilation - III (Deadly Carnage's 'Facing The Path To Eternity' - Cd Version - is track 11) (Disco scaricabile gratuitamente sul myspace di Italia Violenta) Kvlt666 Dominion (The Firstborn Evil) (Deadly Carnage's songs 'Facing The Path To Eternity' - Ep Version and 'Impious Gathering' - EP Version are tracks 7 and 8) (Contact Kvlt666 Produktions for a copy limited to 100!) Merch: (Official t-shirt with a front logo limited to 100 with all sizes. Contact us, it costs just 10 euro!) (Official t-shirt with a front logo limited to 100 with all sizes. Contact us, it costs just 10 euro!)

My Interests

Music:

Member Since: 3/21/2007
Band Website: deadlycarnage.altervista.org
Band Members: Adres - Bass, Lyrics Marco C. - Drums Nicolas G. - Guitar Marcello - Voice, Lyrics
Influences: Black metal particolare, avvolgente e snervante...
Sounds Like: Drudkh, Alcest, Forgotten Tomb, Spite Extreme Wing, Burzum...
Record Label: We're trying to find a label, CONTACT US!
Type of Label: Major