Nell’ agosto del 2007 esce infatti “Sognigrafie“ interamente autoprodotto, che ben presto riscuote consensi, vendendo, in una settimana, durante i concerti e via Internet, quasi la metà delle copie realizzate. Il lavoro citato narra di disincanto, sogni trasfigurati dalla realtà , fragilità umana, angeli stuprati e dalle ali tarpate, di sentimenti esposti e rabbia repressa, il tutto sorretto da un tappeto sonoro che si fa diluito e compatto a un tempo, chitarre abrasive e tensioni elettriche anche nelle ballad. Il gruppo ricerca la fisicità del suono, melodie che vanno a conficcarsi nella carne dell’anima senza indugi e fronzoli, armonie in delay che si insinuano delicate.
Dopo questo traguardo così importante il gruppo si dedica alla attività live partecipando a diversi concorsi tra cui il “Music 4 Life†di Villafelice (FR) aggiudicandosi il primo posto e finalisti a “Talenti per natura†concorso tenutosi a Roma in occasione del decennale del protocollo di Kyoto dove il pubbico decideva il vincitore e guadagnandosi in sole due settimane più di 400 voti online.
I live sono il vero punto di forza dei Johnny Freak, dal vivo il gruppo riesce a dispiegare un impatto sonoro caldo e coinvolgente tale da suscitare suggestioni musicali emozionali ed intense così come si propone di essere la musica del gruppo. Ciò ha consentito ai Johnny Freak di conquistare nel tempo un manipolo di fans via via crescente.
Nel dicembre del 2007 MAURO MARCHESELLI , redattore capo centrale del fumetto DYLAN DOG avendo manifestato a più riprese un apprezzamento nei confronti dell’album “Sognigrafieâ€, decide di dedicare al gruppo la rubrica (horror club) del numero 256 (il feroce Takurr) della collana DYLAN DOG distribuita in tutta Italia. Questa per il gruppo ha rappresentato una piccola soddisfazione quale ricompensa dei sacrifici profusi e la indefettibile tenacia nel promuovere la propria idea di musica.
Grazie alla visibilità garantita dalla distribuzione del disco, dal Dylan Dog e dalla rete Web, il gruppo ha ricevuto proposte di collaborazione e promozione dell’album da alcuni addetti ai lavori. Attualmente le aspettative del gruppo sono quelle di individuare operatori del settore in grado di valorizzare l’album e garantirgli una maggiore visibilità ed una distribuzione a più ampio raggio. Disponibili ad accogliere qualsiasi proposta che assicuri un reciproco vantaggio.
Discografia
2007 - Sognigrafie
Per richiedere l'Album "Sognigrafie"
Compilate Questo Modulo
Intervista Su:
Visitaci Su:
a a